1 Febbraio 2014

Silvana Bartoli
Mi regalo, e offro sperando che sia gradita, una pausa dalla depressione quotidiana che provoca la cosiddetta politica. Vorrei infatti condividere quel che ho imparato da una visita a Brera e da una recente lettura Continua »
Pubblicato in Inchieste | Nessun Commento »
1 Febbraio 2014

Alfonso Stiglitz
Vedere ieri, 29 gennaio 2014, in televisione, il Presidente del Consiglio dei Ministri Enrico Letta intrattenersi affettuosamente con Matteo Salvini, segretario federale della Lega Nord, mi porta a riflettere su quanto sia fugace la memoria di chi svolge un ruolo istituzionale e politico, di quanto flebili siano i confini tra sentimento reale e ipocrisia Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Febbraio 2014

Gianfranco Sabattini
Il sistema di sicurezza sociale attualmente operante secondo modalità diverse nei sistemi industriali moderni è stato realizzato dopo il secondo conflitto mondiale, sulla scia di un patrimonio di idee nate e consolidatesi nel periodo pre-bellico, cioè nella prima metà del secolo XIX Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
1 Febbraio 2014

Tommaso Cerusici
Nell’ultimo numero di Inchiesta (ottobre-dicembre 2013) abbiamo potuto leggere un’intervista di Loris Campetti a Gianni Rinaldini e Bruno Papignani nella quale veniva spiegato il senso dell’adesione al Documento congressuale “Il lavoro decide il futuro”, la cui prima firmataria è Susanna Camusso Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
1 Febbraio 2014

Michela Angius
L’occupazione della miniera di piombo e zinco situata a Monteponi dai lavoratori ex-Rockwool ha riacceso i riflettori sulla drammatica situazione del Sulcis. Tra il 9 e il 10 Gennaio tredici lavoratori interinali, in cassa integrazione dal 2010 e con la mobilità scaduta il 31 Dicembre, hanno iniziato l’occupazione della galleria Villamarina di Iglesias Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | 1 Commento »
1 Febbraio 2014

Marco Ligas
Mi sembra importante approfondire il dibattito che abbiamo promosso sul reddito di cittadinanza. Sinora non tutti lo hanno definito in questo modo: c’è chi ha parlato di lavoro di cittadinanza, chi di reddito minimo garantito, chi (come Luciano Gallino in altre sedi) di reddito di base Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | 2 Commenti »
1 Febbraio 2014

Giacinto Bullai
Se davvero esistesse un terreno di confine tra la vita e la morte, Tommaso Di Stefano sarebbe in grado di descriverlo palmo a palmo. C’è chi lo definisce un “miracolato”, chi, più prosaicamente, un caso “statisticamente raro”. Lui invece, avvolto da un ottimismo cosmico e dilagante, se la ride e basta Continua »
Pubblicato in Inchieste | 2 Commenti »
26 Gennaio 2014

Giovanni Nuscis
Continua il dibattito sul reddito di cittadinanza. È il segno che cresce l’interesse su questo tema. Se ne vuole sapere di più e al tempo stesso si vuole capire se si tratta di un progetto praticabile. Intanto pubblichiamo un nuovo intervento di Giovanni Nuscis, ne sono in programma altri due, uno di Marco Ligas e un altro di Gianfranco Sabattini che saranno pubblicati fra qualche giorno. Invitiamo altri lettori a partecipare al dibattito (red) Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | 4 Commenti »
24 Gennaio 2014

Fascismo e nuovo ordine mediterraneo, guerra occupazione shoah. Lunedì 27 gennaio 2014 ore 15,30, Aula Magna del Corpo aggiunto delle Facoltà umanistiche via Is Mirrionis, 1 Cagliari.
Scarica la locandina.
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
22 Gennaio 2014

Gianfranco Sabattini
Giovanni Nuscis, in un suo commento ad un mio articolo comparso su questo sito il 1 gennaio di quest’anno, ripropone un’affermazione, destinata a colpire l’immaginario collettivo, pronunciata poco tempo fa dal viceministro dimissionario Fassina, ma economicamente priva di senso Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
19 Gennaio 2014

Cari compagni e care compagne, abbiamo pensato di convocare una riunione fra i collaboratori, gli amici e i lettori del manifesto sardo. Lo scopo è quello di scambiarci le opinioni sul nostro sito e sul suo futuro. Potremmo per esempio proporre ai compagni delle altre regioni o città (Bologna, Padova, Trieste, Rimini e altre) di unificare i nostri siti e farne uno unico che abbia naturalmente una dimensione nazionale. Discutiamone da subito, e perciò vi proponiamo di incontrarci Venerdì 24 gennaio alle ore 16,30 a Cagliari presso la sede dell’ASARP, viale Romagna, Padiglione E.
Liberatevi da altri impegni e non mancate.
Un caro saluto a tutte e tutti,
Per il manifesto sardo
Roberto Loddo
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
16 Gennaio 2014
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
16 Gennaio 2014

Marco Ligas
Spesso le elezioni, e le campagne elettorali che le accompagnano, riservano delle sorprese: succede che cambino improvvisamente le alleanze o le scelte programmatiche di alcune formazioni politiche o quelle dei loro dirigenti. Questa volta l’evento imprevisto più clamoroso ha riguardato il Partito Democratico Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | 11 Commenti »
16 Gennaio 2014

Rossana Rossanda
“Sono terrorizzata del massacro operaio e dei lavoratori che avviene in Francia e in Italia. Mi auguro che tutta la sinistra e la parte di capitale meno stupida capisca che avanti di questo passo con le politiche di austerità andiamo a sbattere la faccia contro una crisi che non finisce e un esito di destra che del resto è già visibile in gran parte dell’Europa.” Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
16 Gennaio 2014

Gianfranca Fois
Quanti anni ha Iahya ? Appena l’ho visto gliene ho dato trenta, mal portati, ma lui mi ha detto 21 e, un altro giorno, 26 Continua »
Pubblicato in Diritti civili | Nessun Commento »
16 Gennaio 2014

Valeria Piasentà
Regione Piemonte: il Tar ha annullato l’atto di proclamazione degli eletti del 9 aprile 2010. Per precisa volontà della coalizione di centro destra, di Roberto Cota e dei suoi assessori,le spese legali del ricorso al Consiglio di Statosarannoa carico della collettività Continua »
Pubblicato in Inchieste | 1 Commento »