I camici bianchi in sciopero

25 Ottobre 2023

[Claudia Zuncheddu]

La Rete Sarda sostiene lo sciopero dei Medici di Medicina Generale della Sardegna, indetto dal Sindacato Medici Italiani per il 25 e 26 ottobre.

Continua »

Il GrIG chiede al Governo di impugnare la legge regionale sarda scempia-territorio davanti alla Corte costituzionale

23 Ottobre 2023

[Stefano Deliperi]

La legge approvata dal Consiglio regionale lo scorso 13 settembre 2023 (Disposizioni di carattere istituzionale, ordinamentale e finanziario su varie materie) non è ancora pubblicata sul B.U.R.A.S. digitale, ma è disponibile sul sito web istituzionale del Consiglio regionale della Sardegna.

Continua »

Luci su Gaza

23 Ottobre 2023

[Maria Nieves Pili]

Gli eventi degli ultimi giorni hanno riacceso le luci su Gaza e sulla Palestina ed è stato significativo notare come coloro che hanno una approfondita conoscenza del contesto (per motivi familiari, di studio o di impegno politico) abbiano espresso il proprio pensiero, entrando in punta di piedi in un dibattito mediatico e social sempre più confuso e da tifo calcistico.

Continua »

La sinistra e gli unicorni

22 Ottobre 2023
(Toulouse) Le Vue (La Dame à la licorne) – Musée de Cluny Paris

[Roberto Loddo]

Ci sono tante personalità politiche che hanno governato con il centrosinistra, che hanno fatto per conto del centrosinistra gli assessori, i consiglieri regionali, persino i parlamentari e i presidenti di regione che ci parlano dall’alto dei loro nuovi e personalissimi castelli identitari dell’opportunità di costruire liste alternative alle coalizioni di destra e sinistra per poter vincere le prossime elezioni regionali.

Continua »

Al Teatro Adriano inizia la rassegna di cinema buddhista

22 Ottobre 2023

[red]

Dopo il successo della seconda edizione romana,  il 4 e 5 novembre si apre a Cagliari, al Teatro Adriano via Sassari n. 13, la rassegna Incontri con il cinema buddhista con film provenienti da Birmania, Cina, Francia, Finlandia, Italia e Nepal.

Continua »

Ritorna Skepto XIII

21 Ottobre 2023

[red]

È facile perdersi nella giungla degli oltre 80 cortometraggi della tredicesima edizione di Skepto,che si terrà tra gli spazi del polo Falzarego35 (24 e 25 ottobre) e il Centro Culturale il Ghetto di Cagliari (dal 26 al 28 ottobre).

Continua »

Il numero 371

21 Ottobre 2023

Foto Roberto Pili

Israele e Palestina: due Stati, uno, o nessuno? (Guido Viale), Appello per cessare il fuoco in Medio Oriente (red), Terra, vita e libertà per fermare il massacro a Gaza (red), Rwm e questione palestinese (Aldo Lotta), Chi era Marianna Bussalai? (red), La legge del taglione (Gianni Loy), La pace (Luana Seddone), Deu Ci Seu, un film politico che vuole unire la Sardegna (Roberto Loddo), “Fermate questo genocidio”: appello da Gaza sotto le bombe (Ahmed Dremly), Paesaggio urbano, ricordando Franco Boi (Gianni Loy), Galleria Macca presenta CTRL-X, del collettivo Transhumanza (red), Evviva Sa Ruga (red), Stop all’assedio di Gaza (red), Su Jean Hampton e il contrattualismo femminista (red).

Buona lettura.

Israele e Palestina: due Stati, uno, o nessuno?

21 Ottobre 2023
Palestinians stand by the building destroyed in an Israeli airstrike in Nuseirat camp in the central Gaza Strip, Monday, Oct. 16, 2023. (AP Photo/Hatem Moussa) Associated Press/LaPresse Only Italy And Spain Associated Press/LaPresse Only Italy and Spain

[Guido Viale]

Non è vero che Israele è l’unica democrazia del Medio Oriente. Lo è solo nel suo ordinamento giuridico, che prevede un Parlamento elettivo e un governo eletto dal Parlamento.

Continua »

Appello per cessare il fuoco in Medio Oriente

21 Ottobre 2023

[red]

Non possiamo assistere impotenti ad una deriva bellicista che rischia non solo di fare pagare ad Israele un prezzo troppo alto ma di provocare un numero incalcolabile di vittime civili palestinesi e di allargare il conflitto, fino a creare nel Medio Oriente una situazione incontrollabile.

Continua »

Su Jean Hampton e il contrattualismo femminista

21 Ottobre 2023

[red]

Lunedì 23 ottobre 2023 alle ore 17.30, nella sala Eleonora d’Arborea del Polo Bibliotecario di via Falzarego 35/37 a Cagliari, il Centro di Documentazione e Studi delle Donne organizza un incontro dal titolo Il Contractarian test e la distopia, percorsi di filosofia femminista.

Continua »

Evviva Sa Ruga!

20 Ottobre 2023

[red]

Il Festival Sa Ruga torna dal 20 al 22 Ottobre 2023, per la sua decima edizione, ad infuocare di emozionanti risate, urla, sorrisi, applausi e standing ovation le vie del quartiere di Stampace a Cagliari.

Continua »

Stop all’assedio di Gaza

19 Ottobre 2023

[red]

Sabato 21 ottobre, dalle ore 17.00, da Piazza Giovanni XXIII a Cagliari si svolgerà la manifestazione organizzata dal Comitato di solidarietà con la Palestina in Sardegna a cui aderiscono numerose sigle del mondo della politica e dell’associazionismo sardo.

Continua »

Terra, vita e libertà per fermare il massacro a Gaza

19 Ottobre 2023

[red]

Venerdì 20 ottobre 2023 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 in piazza Garibaldi a Cagliari si svolgerà un presidio per la pace nel Medio Oriente e per fermare il massacro a Gaza organizzato dalle associazioni pacifiste, della cittadinanza attiva, organizzazioni sociali e sindacali di cui pubblichiamo l’appello.

Continua »

Galleria Macca presenta CTRL-X, del collettivo Transhumanza

18 Ottobre 2023

[red]

Galleria Macca presenta CRTL-X, primo progetto site-specific del collettivo Transhumanza (Ambra Iride Sechi, 1992; Dario Sanna, 1996; Matteo Orani, 1993). La mostra sarà visitabile dal 20 ottobre al 22 dicembre 2023, ogni martedì, giovedì e venerdì dalle 19 alle 21, o su appuntamento.

Continua »

Rwm e questione palestinese

18 Ottobre 2023

Gaza sotto i bombardamenti, Marwan sawwaf/Alef MultiMedia/Oxfam

[Aldo Lotta]

Cominciano a trapelare i piani di Israele riguardo il destino dei sopravvissuti all’eccidio in corso a Gaza (momento agghiacciante di un tragico genocidio quotidiano nei confronti dei palestinesi che dura da più di 70 anni: un genocidio in termini di presenza fisica, culturale, sociale, così come lo definisce – usando la definizione dell’Onu – Ilan Pappe).

Continua »

Chi era Marianna Bussalai?

17 Ottobre 2023

[red]

C’è una Sardegna che ha ancora tanto da raccontare. E ci sono donne sarde, spesso dimenticate, che hanno voluto restituire alla propria isola la dignità sottratta, lasciando una traccia dietro di sé. Chi era Marianna Bussalai?

Continua »