2 Dicembre 2023

[Luana Seddone]
Ebbene, le donne muoiono per mano degli uomini, non sconosciuti impazziti che vagano per le strade, psicotici, malati psichiatrici, no! Sono uomini che dicono di averle amate, esseri che parevano affettuosi, che preparavano biscotti, di estrazione sociale variegata, poveri, ricchi, benestanti, operai, avvocati, medici, forze del disordine, ci sono tutti.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
2 Dicembre 2023

Foto di Roberto Pili
Buona lettura.
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
1 Dicembre 2023

[Alessandra Liscia]
Sono state migliaia le persone che sabato 25 novembre 2023 sono scese in piazza a Cagliari per la giornata internazionale contro la violenza di genere, rompendo quell’assordante silenzio che per anni e anni è stato complice del maschilismo, misoginia e patriarcato.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
29 Novembre 2023

[red]
Il collettivo transfemminista delle Bruxas Ogliastrinas scende in piazza contro la violenza maschile e istituzionale il 3 Dicembre a Tortolì in piazza Fra Locci alle ore 18.00. Pubblichiamo il loro comunicato stampa.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
28 Novembre 2023

[Domenico Gallo]
Con l’annuncio del nuovo pacchetto di sicurezza che sarà presentato in Parlamento come disegno di legge, prosegue l’esasperazione delle questioni di ordine pubblico e l’uso del populismo penale come strumento di consenso politico e di discriminazione sociale.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
27 Novembre 2023

[red]
Sono trascorsi quasi ottant’anni dalla Resistenza. Per quanto tempo ancora dovremmo ricordarla, e celebrarla? Il tempo, si sa, affievolisce i ricordi: tutto passa, a poco a poco.
Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
26 Novembre 2023

[red]
Questa mattina a Cagliari si è svolto un flash mob per la Palestina organizzato da numerose organizzazioni e associazioni culturali, compagnie teatrali, singoli artisti e artiste in collaborazione con il Comitato di Solidarietà con la Palestina Sardegna che ha dato voce alla forte vicinanza e solidarietà del comparto cultura della Sardegna con la causa palestinese.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
23 Novembre 2023

[red]
Sabato 25 novembre 2023 alle ore 16.00 fino alle ore 19:00, nelle scale del Bastione San Remy, di fronte alla Piazza Costituzione a Cagliari si svolgerà un presidio transfemminista indetto da Non Una Di Meno contro la violenza patriarcale a cui la redazione del manifesto sardo aderisce, sostiene e partecipa. Pubblichiamo il manifesto politico della manifestazione.
Continua »
Pubblicato in Diritti civili | Nessun Commento »
22 Novembre 2023

[red]
Dall’inizio di questo 2023 ad oggi sono state uccise in tutto il territorio dello Stato italiano 105 donne, e 22 solo in Sardegna dal 2008.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
21 Novembre 2023

[red]
Domenica 26 novembre 2023 alle ore 16,30 all’Istituto Penale per Minori di Cagliari-Quartucciu, la Compagnia Teatrale García Lorca presenta lo spettacolo “Passavamo sulla terra leggeri. Omaggio a Sergio Atzeni” con Patrizia Viglino – voce narrante e Antonella Chironi al pianoforte.
Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
20 Novembre 2023

Foto Ansa/Fabrizio Fois
[red]
“Solidariedade pro Manuela e Ivano”, questo è il titolo del presidio di solidarietà che si svolgerà venerdì 24 novembre alle ore 10.00 nella Cittadella Universitaria di Monserrato, di fronte alla Biblioteca nel Blocco F, per manifestare solidarietà a Manuela e Ivano, i due studenti dell’Università di Cagliari che hanno ricevuto un foglio di via da Cagliari per aver partecipato a un’azione di protesta di Ultima Generazione.
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
19 Novembre 2023
[red]

Il campo profughi di Jabalia, nella Striscia di Gaza, il 14 novembre 2023 (Fadi Alwhidi, Anadolu/Getty Images)
[red]
Una lettera appello delle studentesse e degli studenti dell’Università di Cagliari indirizzata al Rettore, al Senato Accademico e a tutti gli organi centrali, chiede che vengano interrotti gli accordi con Israele.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
18 Novembre 2023

[Roberto Loddo]
Nelle Ten Weimar Lessons, Harold James, professore di storia e affari internazionali alla Princeton University, sostiene che le costituzioni non necessariamente proteggono il sistema.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
18 Novembre 2023

[Graziano Bullegas]
Cambiano i governi, ma la musica è la stessa: trasformare la Sardegna in un hub energetico che da un lato soddisfi gli appetiti delle multinazionali delle fossili e dall’altro sia funzionale alla speculazione legata alle energie rinnovabili.
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
17 Novembre 2023

[red]
La Presidenza del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale condivide le ragioni che sostengono lo sciopero generale indetto da Cgil e Uil e parteciperà alle manifestazioni in programma nei prossimi 15 giorni.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
17 Novembre 2023

[red]
La nota del Coordinamento dei Comitati contro la speculazione energetica sull’intesa con lo Stato per la realizzazione di rigassificatori di grande taglia con annessa dorsale in Sardegna.
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »