Archivio della Categoria 'Archivio / documenti'

Comunismo queer e femminismo anticapitalista. Medicine per sovvertire il presente

giovedì 16 Gennaio 2020

Buenos Aires (Argentina) Ni Una Menos, foto Juan Ignacio Roncoroni

[Fiammetta Cani]

Nella narrazione costruita durante il corso degli ultimi secoli, abbiamo sempre sentito parlare di capitalismo come sistema economico da decostruire, in quanto agente principale delle disuguaglianze di classe. Con il passare del tempo, in ambito politico, sono maturate idee sempre più precise riguardo agli eventuali metodi di disassemblamento da poter attuare, parallelamente, nel dibattito intellettuale è sorta una domanda: è possibile sovvertire il capitalismo senza tener conto delle strutture sociali che gli permettono di esistere? Ma quali sono queste strutture, e quali meccanismi le connettono al sistema? (altro…)

La disumana condizione della sanità sarda

giovedì 16 Gennaio 2020
[Massimo Dadea]

Ci vuole una bella faccia tosta ad affermare che l’aver aumentato lo stanziamento a favore delle case di cura private – ben cento milioni di euro che vanno ad aggiungersi ai sessanta già stanziati a favore del Mater Olbia della Qatar foundation – serva a “compensare il recente calo di produttività nel pubblico dovuto essenzialmente alla carenza di personale” (altro…)

Una lista di sinistra a Nuoro

giovedì 16 Gennaio 2020
[Graziano Pintori]

La corsa della campagna elettorale per la conquista del palazzo comunale di Nuoro è stata avviata, al primo blocco di partenza si è presentato il movimento “Nuoro 20 -25” (altro…)

Antifascismo a Terralba

giovedì 16 Gennaio 2020
[red]

Il Comitato Madiba Coscienza Civile si dichiara profondamente rammaricato per la mancata revoca, da parte dell’attuale maggioranza del consiglio comunale di Terralba, della cittadinanza onoraria concessa nel 1924 a Benito Mussolini e ad Asclepia Gandolfo. Cittadinanza, ribadiamolo ancora una volta, concessa da un Commissario e non dai cittadini terralbesi. Considera tale decisione errata nella forma che ha assunto durante il Consiglio, nei contenuti che tentano di giustificarla, e negli effetti negativi che tale provvedimento potrebbe provocare. (altro…)

Il referendum elettorale leghista davanti alla Corte costituzionale

giovedì 16 Gennaio 2020
[Francesco Pallante]

Fin dalla sua prima sentenza, la n. 1 del 1956, la Corte costituzionale ha svolto un ruolo insostituibile a difesa della Costituzione repubblicana (altro…)

La resistibile ascesa di RWM Italia: Iniziative legali contro l’espansione della fabbrica che produce bombe

giovedì 16 Gennaio 2020
[red]

Pubblichiamo il comunicato delle organizzazioni aderenti al Comitato contro la RWM che hanno convocato un presidio con conferenza stampa alle ore 10.00 di domani, mercoledì 22 gennaio 2020. Il presidio si svolgerà in piazza del Carmine di fronte al Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna che discuterà il ricorso dedicato alle autorizzazioni illegittime concesse per l’espansione dell’RWM in Sardegna. Concessioni date, a parere dei ricorrenti, con troppa facilità. (altro…)

Buon 2020

giovedì 2 Gennaio 2020

Murale di Tommaso Lussu

[Marco Ligas]

Eccoci al 2020, come sempre auguriamo a tutti un buon anno, caratterizzato da un miglioramento delle proprie condizioni di vita. (altro…)

Le sardine e il futuro della sinistra

giovedì 2 Gennaio 2020

Manifestazione delle Sardine a Nuoro @ANSA

[Graziano Pintori]

“Scusi, dove si trova il ristorante…?” Nel dare l’indicazione è stato precisato, in aggiunta alla richiesta, che nella Piazza S. Satta davanti al ristorante…“ Stasera si svolgerà il raduno delle Sardine”, “Quelle si facciano friggere” è stata la risposta delle tre giovani, belle, eleganti e sgarbate nei confronti del passante educato e premuroso (altro…)

2020 pensando a Gaza

giovedì 2 Gennaio 2020
[Aldo Lotta]

Anch’io il sette dicembre scorso sono sceso con grande piacere in piazza e insieme alle sardine nostrane ho condiviso messaggi che da tanto tempo ci si scambiava nel silenzio della tastiera, o in coppia o in piccoli gruppi, sentendoci erroneamente partecipi di una specie in via di estinzione. (altro…)

Una campagna per la grazia a Nicoletta Dosio

giovedì 2 Gennaio 2020
[Livio Pepino]

L’arresto di Nicoletta Dosio non sarà indolore. In valle e in decine di città si rincorrono manifestazioni e presidi di protesta mentre lo slogan «Nicoletta libera!» riempie i social (altro…)

Gli anarchici sono l’eterno capro espiatorio

giovedì 2 Gennaio 2020
Orgosolo, murale dedicato al poeta anarchico Petro Gori

Orgosolo, murale dedicato al poeta anarchico Pietro Gori

[Massimo Novelli]

A cinquant’anni dalla strage fascista di Piazza Fontana, dai depistaggi e dalle trame dei servizi segreti e dell’Ufficio Affari Riservati, e dalla morte di Giuseppe Pinelli, per una parte della “intelligence” italiana gli anarchici ritornano a essere il capro espiatorio preferito (altro…)

Tumori, inquinamento e abuso di alcol

lunedì 16 Dicembre 2019

Stabilimento della Fluorsid

[Massimo Dadea]

Nei giorni scorsi, il quotidiano di Cagliari così titolava: Tumori ancora in aumento: “Colpa dell’abuso di alcol”. Ma come l’abuso di alcol? Il quinto rapporto SENTIERI – lo studio epidemiologico dei territori e degli insediamenti esposti a rischio di inquinamento (altro…)

Il “diritto di morire” e la Corte costituzionale

lunedì 16 Dicembre 2019
[Francesca Paruzzo]

Depositate le motivazioni della sentenza con cui la Corte costituzionale, dopo il rinvio disposto un anno fa (https://volerelaluna.it/in-primo-piano/2018/10/26/dj-fabo-la-corte-costituzionale-decide-di-non-decidere/), ha deciso il “caso Cappato”, diventa imprescindibile riflettere sulle conseguenze e le innovazioni che tale pronuncia è destinata ad apportare, con riferimento ai temi del fine vita, nel nostro ordinamento (altro…)

Unità e trasformazione dello Stato nazionale italiano

lunedì 16 Dicembre 2019
[Gianfranco Sabattini]

Nel saggio “L’Unità d’Italia tra Europa e trasformazione degli Stati nazionali. Una riflessione storica” (pubblicato in “Quaderni rassegna sindacale. Lavori”, n. 1/2019), Adolfo Pepe, direttore della Fondazione Giuseppe Di Vittorio e docente presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Teramo (altro…)

Il Ministero della Pubblica Istruzione continua a escludere gli scrittori sardi

lunedì 16 Dicembre 2019

[Francesco Casula]

Cambiano i Governi: prima Berlusconi poi i “democratici” (Monti, Letta, Renzi e Gentiloni) poi ancora il precedente governo giallo-verde di lega e 5 stelle: ma gli scrittori sardi continuano ad essere esclusi dai programmi scolastici. (altro…)

Questo referendum s’ha da fare

lunedì 16 Dicembre 2019
[Alfonso Gianni]

Il Coordinamento per la democrazia costituzionale in un suo comunicato ha immediatamente espresso soddisfazione per il raggiungimento delle firme necessarie, un quinto dei membri del Senato, per la convocazione del referendum sulla modifica costituzionale concernente la riduzione del numero dei parlamentari di oltre il 37% in entrambe le camere. Ed ha contemporaneamente annunciato di costituire un suo comitato per il No al quesito referendario. In questo modo la parola torna ai cittadini come è sempre auspicabile che accada a fronte di una modifica costituzionale che riguarda la composizione e il funzionamento delle istituzioni, in questo caso del Parlamento. (altro…)