1 Giugno 2021

[red]
Pubblichiamo la nota stampa di tre studentesse del Liceo Classico Dettori che compongono il collettivo Novantanovegradi. Attraverso la loro pagina instagram hanno raccontato ciò che è successo questa settimana all’interno della scuola riguardo la richiesta di un’assemblea d’istituto con temi identità di genere e orientamento sessuale, rifiutata dal corpo docente.
Continua »
Pubblicato in Diritti civili | Nessun Commento »
1 Giugno 2021

[red]
In una cornice di gioia ed emozione, ma anche di consapevolezza e impegno, si è costituita sabato 22 maggio l’associazione di categoria “Warfree – Rete Imprenditori, Commercianti e Professionisti per la Pace e la Transizione Ecologica”.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
1 Giugno 2021

[Maurizio Matteuzzi]
Il 15 e 16 maggio si è votato in Cile per la costituente che dovrà cancellare l’obbrobrio imposto da Pinochet nel 1980.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
30 Maggio 2021

[Gianni Lixi]
In tutti i dibattiti, webinar, seminari che si sono tenuti nel corso della così detta quarta guerra contro Gaza, ci sono delle parole che non sono mai state pronunciate e questo fa capire come questa tregua non ha in se alcun germe di pacificazione.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
28 Maggio 2021

[Alberto Negri]
Informazione italiana. L’atteggiamento nostrano è questo: “Se ne riparlerà alla prossima eruzione”, come se Gaza e la Palestina fossero un fenomeno naturale, come Stromboli. Eppure anche lì il vulcano non dorme mai. E tutti hanno paura di morire, gli stessi che pubblicano i miei articoli.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
26 Maggio 2021

[red]
Il manifesto sardo organizza il secondo aggiornamento sulle violenze dell’esercito israeliano in Palestina e l’attacco a Gaza e West Bank: Martedì 1 giugno alle ore 18.00 in diretta dalle pagine Instagram e Facebook del manifesto sardo.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
25 Maggio 2021

[Marco Revelli]
«Non un nome, non un volto, ci hanno provato per giorni a farti scomparire dalle cronache della realtà». Comincia così il messaggio degli attivisti del centro sociale ’La talpa e l’orologio’ di Imperia con cui salutano il ragazzo suicida nel Cpr di Corso Brunelleschi di Torino, luogo famigerato di detenzione e stoccaggio di corpi a perdere, le «vite di scarto» di cui parla Baumann. Si chiamava Moussa Balde, veniva dalla Guinea, il 29 luglio avrebbe compiuto 23 anni.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
24 Maggio 2021

[red]
Il manifesto sardo aderisce alla manifestazione contro l’occupazione militare e in solidarietà al popolo palestinese che si svolgerà il 2 giugno con concentramento ai parcheggi di Porto Pino. Di seguito l’appello di A Foras, Sardegna Palestina e Madri contro l’occupazione militare inviato a tutte le forze politiche, i collettivi e gli individui.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
23 Maggio 2021

[red]
Il manifesto sardo organizza un aggiornamento sulle violenze dell’esercito israeliano in Palestina e l’attacco a Gaza e West Bank: Lunedì 24 maggio ore 18.00 in diretta dalle pagine Instagram e Facebook del manifesto sardo.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
22 Maggio 2021

[Antonio Muscas]
Se il cambiamento climatico è una reale emergenza, come tale deve essere affrontato. A vedere quanto accade, invece, si potrebbe leggere come l’ennesima occasione per fare affari e nel frattempo smantellare ogni forma di resistenza contro la speculazione e l’assalto al territorio.
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
21 Maggio 2021

[Franco Meloni]
Franco Melis (classe 1932) è morto venerdì 21 maggio. Lo ricordo con affetto e con tanta tristezza. Lo conobbi negli anni 70 (75, 76 o forse prima) nella sede del Manifesto, in via Manno 22.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
20 Maggio 2021

[Alfonso Gianni]
Questa volta non si può dire “all’ovest niente di nuovo”. I progetti di riforma fiscale di Biden spingono persino i commissari europei a parlare di “riforma fiscale globale”.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
19 Maggio 2021

[red]
Il comunicato di Potere al Popolo di Cagliari relativo al vertice del G20 sulla sanità del 21 maggio a Roma.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
18 Maggio 2021

[Franco Uda]
Il Sipri (Stockholm International Peace Research Institute) è un istituto internazionale indipendente che si occupa di ‘peace studies’. Conduce ricerche scientifiche in materia di conflitti e cooperazione, di importanza per la pace e la sicurezza internazionale.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
18 Maggio 2021

[Aldo Lotta]
Nella narrazione biblica il piccolo Davide uccide il gigante Golia. Il significato del celebre episodio ha permeato la cultura occidentale in forma di insegnamento etico, monito e incitamento sociale.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Maggio 2021

Foto di Roberto Pili
Bulimia cementizia sulle coste galluresi (Stefano Deliperi), La Turchia tra Israeliani e palestinesi (Emanuela Locci), Limba sarda: sena ufitzializatzione non b’at balorizatzione (Franztiscu Casula), Le fallacie dietro la cancel culture (Alessio Dore), La sofferenza dei giovani e la superficialità degli adulti al tempo del Covid (Amedeo Spagnuolo), A Tortolì una manifestazione femminista e antirazzista (red), Video del Sit-In “73 anni di Nakba” (red), Le devastanti conseguenze delle elezioni a Madrid (Maurizio Matteuzzi), 73 anni di Nakba (Alessia Ferrari), Cosa dicono le madri contro la repressione (red), Rieducare, retribuire e risarcire (Guido Viale).
Buona lettura.
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »