1 Maggio 2021

[Gianni Loy]
Festa celebrata con tristezza, oggi come tante altre volte, perché ancora scorre, davanti ai nostri occhi, il lavoro come forma di sfruttamento, il lavoro che manca, il lavoro che uccide.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Maggio 2021

[Stefano Deliperi]
Purtroppo perdura da mesi l’ultimo degrado, in ordine di tempo, ai danni della splendida spiaggia del Poetto, otto-nove chilometri di sabbia fra Cagliari e Quartu S. Elena, fin troppo massacrata da pessima gestione nel corso degli ultimi decenni.
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
1 Maggio 2021

[Alfonso Stiglitz]
Al nostro Presidente della Regione (autonoma?) è stato affibbiato il soprannome di ‘Sergente García’, per la evidente somiglianza con Henry Calvin, lo straordinario attore che interpreta Demetrio López García, meglio noto come ‘Sargento Garcia’.
Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
1 Maggio 2021

Foto di Roberto Pili
[Marinella Lörinczi]
Per Marco.
Papa Francesco, anni fa, in circostanze che ignoro, ha detto: “Tre sono le parole chiave per vivere bene in famiglia: permesso, grazie, scusa.” Nell’immagine che ho visto circolare, lui, sorridente, saluta con la mano, fa “Ciao!”.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Maggio 2021

[Emanuela Locci]
Sono passati 106 anni dall’inizio del genocidio del popolo armeno perpetrato dal governo turco, poco prima della Prima Guerra mondiale. A distanza di più di cento anni questa ricorrenza non può essere ricordata come tale in Turchia.
Continua »
Pubblicato in Rubriche | Nessun Commento »
1 Maggio 2021

[Roberto Paracchini]
Tra i grandi misteri ce n’è uno a cui ognuno di noi è interessato nella sua vita quotidiana, quello della coscienza. The Economist ha definito la questione della coscienza come il problema dei problemi, tra gli irrisolti naturalmente.
Continua »
Pubblicato in Recensioni | Nessun Commento »
1 Maggio 2021

[Andrea Corrias]
Sarà una nuova giornata di Festa per il popolo sardo quando tutti, nessuno escluso, avranno preteso che la questione (universale) dello sviluppo umano, sociale ed economico prenda le mosse, nella ricerca di soluzioni ai problemi (cambiamento climatico, desertificazione, disoccupazione, spopolamento, emigrazione, inquinamento, povertà, diseguaglianze, dispersione scolastica), dal basso, cioè dalle società locali, dalle comunità e dai territori.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
1 Maggio 2021

[Roberto Loddo]
Chi è abituato a guardare il mondo con gli occhi delle vittime ha compreso da tempo che questo mondo è fallito. Lo ha compreso anche Filippo Kalomenìdis, scrittore e sceneggiatore sardo-greco e autore di La Direzione è storta, reportage lirico sulla pandemia e i virus del potere per Homo Scrivens editore.
Continua »
Pubblicato in Recensioni | Nessun Commento »
1 Maggio 2021

[Francesco Casula]
Tra la primavera del 1915 e l’autunno del 1916, per volontà del movimento ultranazionalista dei Giovani Turchi, quasi un milione e mezzo di cittadini Armeni dell’Impero ottomano fu sterminato.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Maggio 2021

[Loris Campetti]
Domanda: se Fedez avesse parlato a sostegno dei lavoratori sfruttati e umiliati da Amazon avrebbe riscosso da parte dei media la stessa attenzione di quella ottenuta parlando del disegno di legge Zan?
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
30 Aprile 2021

[red]
MArteLive Sardegna: dalla collaborazione delle compagnie multidisciplinari Abaco Associazione per le Arti e Impatto Teatro sbarca in Sardegna il festival multiartistico più importante d’Italia.
Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
29 Aprile 2021

[Ottavio Olita]
La prassi affonda nel più bieco ponzio pilatismo e nell’additare al ludibrio la pagliuzza negli occhi degli altri per distrarre dalla trave che acceca i propri.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
28 Aprile 2021

[Grazian Pintori]
Del 25 Aprile appena trascorso, oltre alle belle manifestazioni organizzate dall’Anpi in tantissime città d’Italia, spiccano almeno due dichiarazioni che i media nazionali hanno riportato con molta evidenza, si tratta della dichiarazione del Presidente Sergio Mattarella: “ La resistenza è un grande serbatoio di istanze morali e patrimonio di tutti”, e quella di Mario Draghi, Presidente del Governo, “ Non tutti fummo brava gente, non scegliere è immorale”.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
27 Aprile 2021

[red]
Una manifestazione per “ricordare le migliaia di persone migranti vittime della spietatezza dei governi occidentali, per chiedere la fine del regime dei decreti anti-migranti, per esigere lo sblocco delle regolarizzazioni e il varo di un nuovo piano nazionale per l’accoglienza e l’integrazione”. Pubblichiamo la nota del Cagliari social forum, dell’USB/Federazione del Sociale e dei Cobas Scuola di Cagliari sul sit-in che si svolgerà Giovedì 29 aprile dalle ore 10.00 davanti alla Prefettura di Cagliari in Piazza Palazzo.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
25 Aprile 2021

[red]
Per i 76 anni della Liberazione dal Fascismo riproponiamo la famosa lettera inviata da Giaime Pintor il 28 novembre 1943 (pochi giorni prima di essere ucciso il 1 dicembre) al fratello Luigi, futuro padre fondatore de Il Manifesto.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
24 Aprile 2021
[red]
Martedì 27 Aprile dalle 9:00 alle 11:00 Marco Belinelli e Paola Egonu, due grandissime celebrità sportive italiane di fama internazionale, saranno ospiti esclusivi all’assemblea d’istituto di due scuole superiori italiane per la primissima volta nella storia: il Liceo Euclide di Cagliari e il Liceo Leonardo da Vinci di Bisceglie.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »