Archivio Autore

Ieri in Val di Susa domani nel Cirras

lunedì 1 Marzo 2010

ligas

Marco Ligas

È autorevole e determinato il nostro governo: non saprà arginare la corruzione, non riuscirà a sconfiggere la disoccupazione ma mostra una grande capacità nell’uso della violenza contro le popolazioni che cercano di contrastare la devastazione del (altro…)

Sorpresa al Giro

lunedì 1 Marzo 2010

giroditalia3

Sardi genetici

lunedì 1 Marzo 2010

stigliz

Alfonso Stiglitz

Africa ipsa parens illa Sardiniae, la stessa Africa progenitrice della Sardegna, diceva Cicerone nella sua impetuosa arringa in difesa di Scauro. Il problema dell’origine dei sardi è stato da allora un tema molto frequentato; ancora oggi si sente il bisogno (altro…)

Il Nobel per la pace 2011 alle donne africane

lunedì 1 Marzo 2010

scroccu

Manuela Scroccu

Le donne africane portano il loro continente sulle proprie spalle. La poetessa e giornalista eritrea Elisa Kidané (di cui potete leggere le raccolte di poesie Ho visto la speranza danzare e Fotocopia a colori, per la casa editrice veronese Novastampa e l’antologia Orme (altro…)

Gasdotto Galsi, c’è da cambiare parecchio

lunedì 1 Marzo 2010

gas

Stefano Deliperi

Il gasdotto proposto da Galsi s.p.a. può essere un’opportunità positiva anche per la Sardegna oppure può essere la solita fregatura unita ad un vero e proprio scempio ambientale. Si vedrà nei prossimi mesi. Le associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico, (altro…)

L’obiettività indifferente degli scienziati

lunedì 1 Marzo 2010

baracca

Angelo Baracca

«Questa canzone è dedicata a tutti coloro – e sono tanti – che, pur essendo partecipi di eventi fondamentali della storia . . . nemmeno se ne accorgono» [Enzo Jannacci, Prete Liprando] Il 2/10/2009 un consistente insieme di giovani, e meno giovani – un insieme (altro…)

Notti padane. Min.Cul. Pop. e Banda Osiris

lunedì 1 Marzo 2010

Banda Osiris

Valeria Piasentà

Politica e spettacolo convergono, da sempre. Al festival di Sanremo, per il secondo anno consecutivo, ha vinto un giovane arrivato dalla trasmissione Amici di Maria de Filippi, rafforzando il messaggio mediatico di programmi che da anni occupano (altro…)

Marcia mondiale per la pace e la non violenza

lunedì 1 Marzo 2010

giorgetti

Emilia Giorgetti

La marcia mondiale per la pace e la nonviolenza è stata promossa dall’organizzazione umanista “Mondo senza guerre e senza violenza”, in collaborazione con gli altri organismi del movimento umanista e con il sostegno e la partecipazione di centinaia di associazioni, (altro…)

La scuola ai tempi del Minculpop

lunedì 1 Marzo 2010

morittu

Angelo Morittu

Il poeta scrittore Frantziscu Masala nei suoi ricordi d’infanzia descrive molto bene lo stato d’animo degli scolaretti sardi ai tempi del MinCulPop: “Gai, totus sos pitzinnos de ‘idda, intraiant in iscola abistos e allirgos e nde bessiant tontos e cari tristos”, (altro…)

La premiata ditta s.p.a.

lunedì 1 Marzo 2010

caria

Bruno Caria

Lui ce l’aveva detto fin dal 1994, quando è sceso in campo per salvare l’Italia dalla deriva comunista: “Gestirò il Paese come un’azienda”. Da allora ha iniziato a tagliare posti di lavoro a più non posso: insegnanti, impiegati, poliziotti, medici, ricercatori, (altro…)

Tre voci inattuali

lunedì 1 Marzo 2010

piras

Natalino Piras

Due voci che più inattuali non si può. Poi diventano tre. Potrebbero diventare molteplici, coro, grido, urlo di massa. E pure sinfonia di partitura orchestrale. L’inattualità è data dal fatto che le voci, forti, belle a sentirsi, magnifiche a tratti, sono dentro l’oggettività di (altro…)

Vietato calpestare i diritti

venerdì 26 Febbraio 2010

1 marzo. Manifestazione per i diritti dei migranti

Non solo a Cagliari ma anche a Sassari il primo marzo ci sarà una manifestazione in difesa dei diritti dei migranti. Bisogna sconfiggere la politica dell’esclusione: è un impegno che si diffonde in tutto il paese. A Milano, ci scrive la nostra compagna Valeria (altro…)

Il libro dei sogni

venerdì 26 Febbraio 2010

legalo

Manifesto per la adesione a No.R.Day – No Razzismo Day – Milano 6 marzo 2010 IL LIBRO DEI SOGNI – 10 sogni da conquistare per un’Italia orientata al progresso contro la barbarie. DIVERSO…PERCHE’? STRANIERO…DOVE? ALTRO… (altro…)

Quando il pubblico diventa privato

martedì 16 Febbraio 2010

ligas

Marco Ligas

Le trattative per la sopravvivenza dell’Alcoa non fanno passi in avanti. Questa lentezza non ha niente di rassicurante, soprattutto dopo mesi di lotta dei lavoratori. I continui rinvii o aggiornamenti delle riunioni tra le parti interessate, le assenze sistematiche, (altro…)

Protezione incivile

martedì 16 Febbraio 2010

senegal

Non stiamo parlando di edilizia

martedì 16 Febbraio 2010

loy

Gianni Loy

Si ha sinergia quando l’azione combinata di due elementi produce effetti potenziati rispetto a quelli che sarebbero derivati dalla loro semplice sommatoria.  Così, laddove un governo regionale ed un quotidiano condividano fini comuni, ove decidessero di (altro…)