Archivio della Categoria 'Interventi e Opinioni'

68 anni di apartheid in Palestina

lunedì 16 Maggio 2016
31-nakba
Fawzi Ismail

Il 15 maggio 2016 si ricorda il 68° anniversario della Nakba, ovvero la tragedia del popolo palestinese, data in cui i sionisti ebrei hanno proclamato la costituzione dello Stato di Israele (14 maggio del 1948), occupando il 78 % della terra palestinese, cacciando circa un milione di persone dalle loro terre e distruggendo più di 450 città e villaggi (altro…)

Conoscenza

lunedì 16 Maggio 2016
viale3
Guido Viale

L’intervento di Guido Viale sul tema della Conoscenza, al convegno “Insieme per la casa comune”, promosso dal Movimento ecclesiale di impegno culturale (MEIC) a Vercelli il 21 maggio. (altro…)

Non c’è il Pci alle origine di questa revisione del bicameralismo

lunedì 16 Maggio 2016
pci
Nadia Urbinati

Discutiamo nel merito – parliamo della proposta Renzi-Boschi e cerchiamo, per fare opera esplicativa e non propagandistica, di spiegare quel che i sostenitori del sì non dicono o dicono male. La più sonora manipolazione riguarda il Senato, ovvero la sua presunta abolizione e poi la ricerca delle radici di questa proposta nel PCI e in particolare nei suoi massimi dirigenti, Enrico Berlinguer e Pietro Ingrao (altro…)

La Palestina non è scomparsa

lunedì 16 Maggio 2016
unrwa-beach_2-1
Anna Maria Brancato

Sono passati 68 anni dalla Nakba palestinese, eppure ancora risulta difficile commemorare l’evento come qualcosa di pienamente concluso e appartenente al passato. La Nakba per i palestinesi è, infatti, vita quotidiana (altro…)

Pannella, la politica e la notte

lunedì 16 Maggio 2016
medaglia-aprutium-2014-a-marco-pannella-48280.660x368
Adriano Sofri

Ci sono giorni, e notti specialmente, in cui rimpiango la galera. Era la galera il posto in cui sentir gridare che Marco Pannella è morto (altro…)

La nakba. Dalla catastrofe, al ritorno

lunedì 16 Maggio 2016
nakba 66 ans
Omar Suboh

La nakba, la catastrofe per il popolo palestinese, è l’espressione canonica utilizzata, stando alle parole di David Ben Gurion, per indicare «il trasferimento forzato» dei civili palestinesi dalle proprie case e dai propri villaggi per far posto alla nascita dello stato di Israele, il 14 maggio del 1948. (altro…)

La paura è figlia dell’ignoranza. Il caso Austria

lunedì 16 Maggio 2016
Hofer-Austria
Rita Monaldi e Francesco Sorti

Dopo il primo turno delle presidenziali in Austria, che ha visto trionfare il candidato populista della FPÖ Norbert Hofer, Claudio Magris sul Corriere ha suonato l’allarme definendo l’Austria (citazione da Karl Kraus) il “termometro della fine del mondo” (altro…)

Chi lotta contro le basi militari è pericoloso per la sicurezza pubblica

lunedì 16 Maggio 2016
capo_frasca
Redazione

Pubblichiamo il comunicato inviato dal Comitato studentesco contro l’occupazione militare della Sardegna-Cagliari  sulle motivazioni del TAR che il ha respinto il ricorso contro i fogli di via da Sant’Anna Arresi e Teulada. Le attiviste e gli attivisti del movimento hanno deciso di continuare la loro mobilitazione con il tour che ha già toccato diversi territori e che si concluderà il 2 giugno ad Oristano con l’Assemblea Generale Sarda contro l’occupazione militare della Sardegna. (Red)
(altro…)

Perché l’Anpi ha ragione a votare no

lunedì 16 Maggio 2016
5080071
Carlo Smuraglia

Quella che segue è la lettera che il presidente dell’Anpi, Carlo Smuraglia, ha inviato all’Unità in risposta a quella di 70 senatori del Pd pubblicata dallo stesso giornale. La lettera di Smuraglia è stata pubblicata oggi sul quotidiano. (altro…)

Link presenta il programma all’Università di Sassari

lunedì 16 Maggio 2016
13118957_1006554392762481_7879566471355270393_n
Redazione

Ha fatto tappa a Sassari Francesco Riccardo Sotgiu, uno dei quattro candidati isolani al Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari. Sotgiu, unico rappresentante sardo della lista Link Studenti Indipendenti, ha incontrato i ragazzi dell’ateneo turritano presentando il suo programma e ricordando che rappresenta un’alternativa indipendente da partiti politici e lobby (altro…)

Catastrofe Jobs Act

lunedì 16 Maggio 2016
renzi-ok-02
Roberto Ciccarelli

L’unico successo che il governo Renzi ha raggiunto con il Jobs Act è la legalizzazione del caporalato postmoderno: il voucher, il lavoro-spazzatura che si compra con lo scontrino in tabaccheria (altro…)

FMI sul debito greco

lunedì 16 Maggio 2016
13221588_525324991009393_3041627003850476985_n
Argiris Panagopoulos

Il FMI propone “un periodo di grazia” per il pagamento del debito greco fino al 2040 e il prolungamento del suo pagamento fino al 2080, una proposta che secondo fonti del Wall Street Journal è stata già presentata la settimana scorsa ai partner dell’eurozona (altro…)

Tsipras: “La Storia ha già voltato pagina”

lunedì 16 Maggio 2016
2015_01_10_entrevista_argiris_panagopoulos_syriza_foto_2_2
Argiris Panagopoulos
Oggi l’Eurogruppo e il Fmi di fronte alla sostenibilità del debito greco. L’Eurogruppo di oggi si prepara di concede alla Grecia un finanziamento tra i 9 e gli 11 miliardi e il Fmi ha fatto una proposta assai “generosa” agli europei per la sostenibilità del debito greco, mentre Atene punta sulla crescita e la creazione di posti di lavoro pronta per avviare un piano di 40 investimenti e interventi pubblici finanziati con i fondi del cosiddetto “piano Juncker” accordato luglio scorso e il quattro programma di fondi europei ESPA.

(altro…)

Studente accusa la Boschi: “la vostra riforma costituzionale è arrogante”

lunedì 16 Maggio 2016
Red

Alessio Grancagnolo è uno studente universitario della facoltà di Giurisprudenza intervenuto in modo molto critico in un incontro con il ministro delle Riforme costituzionali Maria Elena Boschi in un incontro all’università di Catania promosso per spiegare la riforma costituzionale che sarà sottoposta tra pochi mesi a referendum. Pubblichiamo il video diventato virale. (altro…)

10 no alla riforma da mercato delle pulci

lunedì 16 Maggio 2016

Gianfranco Pasquino

Pubblichiamo ampi stralci dell’appello per il No al referendum costituzionale di Gianfranco Pasquino, professore emerito di Scienza politica all’Università di Bologna, già sottoscritto da Carlo Galli, Marco Valbruzzi e Maurizio Viroli. (altro…)

Cagliari Social Forum: “Sentenza TAR attacca il diritto al dissenso”

lunedì 16 Maggio 2016
12193407_931025523638821_6863768574112415253_n (1)
Red
Il 12 maggio c’è stato un provvedimento del TAR nei confronti di fogli di via riguardanti alcuni militanti del movimento antimilitarista sardo. Il Cagliari Social Forum ritiene che tale sentenza sia un duro attacco al diritto alla libera manifestazione del dissenso e, a tale proposito, ha scritto un proprio documento che abbiamo deciso di pubblicare (Red).

(altro…)