Quando gli uomini odiano le donne
lunedì 2 Ottobre 2023
[Amedeo Spagnuolo]
Dieci e dodici anni hanno le due ragazzine stuprate, per tutta l’estate, a Caivano, comune a nord dell’area metropolitana di Napoli, da un gruppo di adolescenti.
(altro…)
[Amedeo Spagnuolo]
Dieci e dodici anni hanno le due ragazzine stuprate, per tutta l’estate, a Caivano, comune a nord dell’area metropolitana di Napoli, da un gruppo di adolescenti.
(altro…)
[red]
Il 29 settembre si è svolto a Cagliari il convegno di aggiornamento per il personale scolastico dal titolo “La scuola laboratorio di pace: percorsi educativi e didattici” organizzato dal CESP – Centro Studi Scuola Pubblica- di Cagliari.
(altro…)
[Graziano Pintori]
Mi è sempre più difficile credere che la mafia non abbia fatto il “nido” anche in Sardegna. Su questo punto mi fa specie l’ostinazione di molti, compresi anche politici professionisti, che negano, con verbosi arzigogoli, la presenza criminale di stampo mafioso nell’isola: come se godesse di una speciale immunità rispetto ad altri luoghi.
(altro…)
[Francesco Casula]
Il Partito sardo d’azione nasce ufficialmente a Oristano il 17 aprile 1921 con Camillo Bellieni che viene eletto Direttore (oggi diremmo segretario politico). La sua genesi è però da ricondurre al Movimento combattentistico che, come associazione in Sardegna si costituisce fin dal 1919 con il Congresso di Macomer del 14 settembre.
(altro…)
[Marco Sini]
Una nota del Prefetto di Cagliari informa che l’operazione che ha portato all’arresto del gruppo degli antifascisti monserratini alle prime luci dell’alba del primo ottobre del 1938 è il compimento di una delle tre principali operazioni che l’OVRA compie a Cagliari e dintorni.
(altro…)
[Antonello Murgia]
In questo scorcio di secolo abbiamo sentito sempre più spesso la destra giudicare l’antifascismo come del tutto inutile in quanto il fascismo al quale si vorrebbe opporre non esisterebbe più.
(altro…)
Stencil di Icy And Sot
[Claudia Zuncheddu e Rita Melis]
Si ventila la minaccia del trasferimento del Centro di Salute Mentale dal Santa Barbara di Iglesias a Carbonia.
(altro…)
Murale di Zed1, Cercarsi negli altri, San Gavino Monreale, 2017
[red]
Pubblichiamo la nota del comitato per i diritti degli educatori e delle educatrici professionali della Sardegna.
(altro…)
[Aldo Lotta]
In questi giorni su varie testate giornalistiche italiane e sui social media viene espresso stupore e preoccupazione per l’arresto da parte della polizia israeliana del cittadino italiano Khaled El Qaisi.
(altro…)
[red]
Riceviamo e pubblichiamo l’appello bilingue al terzo polo alternativo a centro destra e centro sinistra dal titolo Per un movimento popolare civico sardista, progressista aperto e inclusivo. Apellu a su de tres polos alternativos a tzentru dereta e tzentru manca Pro unu movimentu populare tzìvicu sardista, progressista abertu e inclusivu.
(altro…)
[Banne Sio]
Le zone minerarie sono state oggetto di numerosi studi e analisi a partire dal lavoro di Quintino Sella “Sulle condizioni dell’industria mineraria nell’isola di Sardegna”.
(altro…)
[red]
La nota di Sardegna chiama Sardegna, che in vista delle elezioni regionali del 2024, fa una chiamata inedita, a tutte le forze politiche del centrosinistra, al mondo dell’autodeterminazione e a tutto il tessuto di comitati e amministrazioni locali.
(altro…)
[Francesca Antinucci e Lucia Marchetti]
Il 31 agosto Khaled El Qaisi, rispettivamente marito e figlio delle scriventi, è stato trattenuto dalle autorità israeliane ed è tuttora prigioniero in virtù di una misura precautelare in attesa di verifica di elementi per formulare un’accusa.
(altro…)
[Graziano Pintori]
I tormentoni estivi delle canzonette pare che siano stati sostituiti da altri tormentoni pseudo politici, frutto del clima fascistoide alimentato dal governo Meloni.
(altro…)
[red]
Si svolgerà dal 29 settembre al primo ottobre prossimi a Orosei, presso il Club Hotel Marina Beach, la 40ª convention nazionale di Narcotici Anonimi Italia.
(altro…)