Archivio della Categoria 'Archivio / documenti'

L’involuzione della democrazia

domenica 16 Settembre 2018
[Marco Sini]

Nel nuovo contesto politico, che vede il protagonismo volgare e cialtrone del neo Ministro degli Interni, assistiamo ad una accelerazione del processo di sdoganamento, consapevole e voluto, del fascio-leghismo (o del leghismo impregnato di fascismo) e a forme di involuzione e regressione culturale che si estende nel tessuto sociale. (altro…)

Nausea e coscienza politica

domenica 16 Settembre 2018
[Amedeo Spagnuolo]

Nel nostro paese, negli ultimi mesi, stanno accadendo cose impensabili fino a poco tempo fa, valori ritenuti universali come la democrazia e la solidarietà sembravano ormai definitivamente acquisiti nel nostro contesto socio – culturale. (altro…)

La Diada de Catalunya e la sfida per l’autodeterminazione

domenica 16 Settembre 2018
[Carlo Manca e Eliana Catte]

A Barcellona, una bandiera nera affianca spesso le innumerevoli estelades nelle due versioni della bandiera indipendentista catalana, simbolo della sfida per la libertà messa in piedi nell’ultimo decennio dal suo popolo. (altro…)

La campagna di Telèfonu Ruju non si ferma

domenica 16 Settembre 2018
[Isabella Russu]

La stagione estiva è quasi giunta al termine e con essa il primo round della campagna “Telèfonu Ruju” lanciata da Caminera Noa e dalla USB. Un numero whatsapp, una pagina Facebook e una mail per dare sostegno a chiunque stia vivendo una condizione lavorativa di sfruttamento o abbia necessità di informazioni e chiarimenti che i datori di lavoro non possono (o non vogliono) dare. (altro…)

Gli indipendentisti sono terroristi?

domenica 16 Settembre 2018

Foto dell’assemblea di Caminera Noa in sostegno alla resistenza curda

[Francesco Casula]

La stampa, ieri 15 settembre, ha dato questa notizia: ”In Sardegna sono scattate delle perquisizioni nei confronti di un foreign fighter italiano e di altri due soggetti, sempre italiani, tutti residenti in Sardegna, nell’ambito di un’indagine dell’Antiterrorismo della Polizia e della Digos di Nuoro sulle attività di combattimento all’estero. (altro…)

Solidarietà per due compagni ingiustamente accusati

domenica 16 Settembre 2018
[red]

Il comunicato stampa dell’Unione Sindacale di Base della Sardegna. (altro…)

A Foras: “Lo stato italiano sostiene i veri terroristi”

domenica 16 Settembre 2018

Foto dell’ultimo giorno di campeggio a Marina di Tertenia contro l’occupazione militare. Inizia l’assemblea conclusiva dopo la giornata di ieri che ha visto perquisite le case di due attivisti di A Foras nell’ambito dell’operazione condotta contro la solidarietà al popolo curdo che combatte contro lo Stato Islamico.

[red]

Il comunicato di A Foras sull’operazione antiterroristica del 15 settembre in cui DIGOS di Nuoro e di Cagliari hanno proceduto alla perquisizione di diverse case. Tre le persone inquisite per 270 bis e favoreggiamento. Una in particolare sarebbe accusata di aver combattuto nelle Unità di Difesa del Popolo, le YPG, nella Federazione della Siria del Nord, contro lo Stato islamico. (altro…)

Il Cagliari Social Forum con Antonello e Luiseddu

domenica 16 Settembre 2018
[red]

La nota del Cagliari Social Forum in solidarietà alle persone fermate, perquisite e indagate. (altro…)

Famiglia: il ddl Pillon e i pericoli di una legge infarcita di ideologia

domenica 16 Settembre 2018
[Mauro Grimoldi]

Non sembra certo essere questo il migliore dei mondi possibili secondo il neo senatore promoter dei Family day Simone Pillon. Nelle scuole italiane trova sempre qualcuno di troppo che racconta favole di streghe ai bambini, succede che alcune gravidanze indesiderate vengono interrotte e anche che talvolta qualcuno si innamori di una persona dello stesso sesso e reclami il diritto all’uguaglianza. Tutte brutte faccende per lui, di cui si sta alacremente occupando da quando è iniziato il suo mandato, stregoneria inclusa. (altro…)

L’Asarp difende i diritti degli ospiti del Centro di Accoglienza di Cagliari: “Metodi autoritari contro i poveri e le persone fragili”

domenica 16 Settembre 2018
[red]

L’associazione sarda per l’attuazione della riforma psichiatrica si mobilita a difesa dei diritti degli ospiti del Centro di Accoglienza Comunale della Solidarietà di via Sant’Ignazio 88 a Cagliari. Dopo aver letto sulla stampa quanto accaduto nel Centro di Accoglienza sabato notte alle 24.30, l’associazione ha incontrato nella giornata di oggi alcuni ospiti del Centro che vivono la condizione della sofferenza mentale, e che hanno riferito la drammatica vicenda della notte di sabato in cui mentre dormivano, sono stati svegliati da vigili urbani per notificare, a ciascuno di loro, una lettera che intima l’abbandono dell’immobile. (altro…)

Annino Mele svela la follia del carcere violento e punitivo

sabato 1 Settembre 2018
[Graziano Pintori]

Mai, tempo, 99.99.9999: qual è il nesso tra le parole e il numero? E’ una domanda che in Italia saprebbero rispondere, senza esitazione alcuna, almeno mille persone su sessanta milioni. Sono i cittadini senza tempo, sono quelli del fine pena mai, del 99.99.9999 i condannati alla detenzione pura, senza benefici o scorciatoie verso la libertà. (altro…)

La storia ufficiale? Una storia ideologica. E agiografica

sabato 1 Settembre 2018
[Francesco Casula]

La storia ufficiale – quella propinataci dai testi scolastici ma anche dai Media – segnatamente quella del cosiddetto “Risorgimento” e dell’Unità d’Italia, è una storia sostanzialmente “ideologica”. Anzi: teologica. (altro…)

Ìsulas de s’Ìsula

sabato 1 Settembre 2018
[red]

Ìsulas de s’Ìsula è un film documentario sui giovani pescatori dell’arcipelago del Sulcis, un racconto tra sostenibilità e innovazione tecnologica. (altro…)

La strada infinita

sabato 1 Settembre 2018
[Roberto Pili]

Pubblichiamo il fotoreportage di Roberto Pili sulla “strada infinita”, la Sulcitana, 195.  (altro…)

In piazza coi migranti. Al centro la lotta al razzismo e alla barbarie

sabato 1 Settembre 2018

Migranti a Cagliari – Foto Roberto Pili

[Alfonso Gianni]

“Nulla forse riesce a ritrarre con maggiore vividezza lo spaventoso degrado in cui è precipitato il mondo dopo la Prima guerra mondiale quanto la limitazione delle libertà di movimento e del diritto alla libertà dell’individuo. Prima del 1914 la terra apparteneva a tutti (altro…)

Un premio letterario dedicato a Giulio Angioni

giovedì 30 Agosto 2018
[red]

Il Comune di Guasila e l’associazione culturale Figli d’Arte Medas hanno indetto il bando di concorso “Premio Letterario Giulio Angioni”. Si potrà partecipare con poesie in italiano o in sardo. (altro…)