Appello per Abdelmajiid Touil
venerdì 16 Ottobre 2015Redazione
Abdelmajiid Touil, ragazzo marocchino di 22 anni, era stato arrestato nel maggio scorso con l’accusa di essere uno degli attentatori della strage del museo del Bardo a Tunisi. (altro…)
Abdelmajiid Touil, ragazzo marocchino di 22 anni, era stato arrestato nel maggio scorso con l’accusa di essere uno degli attentatori della strage del museo del Bardo a Tunisi. (altro…)
Il comitato studentesco contro l’occupazione militare della Sardegna organizza “Servi della guerra” due giorni di dibattiti, iniziative e concerti per costruire la mobilitazione contro l’esercitazione Trident (altro…)
Giovedì 15 ottobre dalle ore 18:00 alle ore 20:00 a Cagliari nell’aula Magna Di.s.s.i. (ex Scienze Politiche) in viale Sant’Ignazio 78 si svolgerà l’incontro di presentazione dell’associazione “Jasmin” (altro…)
Sabato 3 ottobre alle 18, presso il Foyer del Teatro Massimo a Cagliari verranno presentati i risultai del progetto Hawia, l’identità, portato avanti dall’Associazione Amicizia Sardegna Palestina e finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna. (altro…)
Domenica 27 settembre alle ore 9.00 presso il sito archeologico e naturalistico della Sella del Diavolo di Cagliari avrà luogo un’escursione unica nel suo genere. (altro…)
La redazione del manifesto sardo aderisce alla Marcia delle donne e degli uomini scalzi che si svolgerà a Cagliari venerdì 11 settembre alle ore 18:00 e partirà dal Piazzale Marco Polo alla Fiera (altro…)
Il 16 agosto al Corto Maltese l’ottava edizione estiva del concerto di beneficenza “TCK & Friends”. Il “TCK & Friends” è un appuntamento speciale e unico nel suo genere, un concerto di beneficenza che riunisce circa 30 musicisti e artisti della scena cagliaritana con lo scopo di raccogliere fondi da destinare a progetti di vario tipo (altro…)
Il nostro quindicinale da tempo rappresenta lo strumento di un collettivo che vuole dare il proprio contributo alla creazione di una informazione indipendente e libera (altro…)
La redazione del manifesto sardo sostiene il progetto dell’Orto di Clara promosso dall’APS Sintzillu insieme all’Asarp (associazione sarda per l’attuazione della riforma psichiatrica), un progetto per la costruzione di un Orto Sociale nella Cittadella della Salute. L’orto sarà un utile strumento terapeutico-riabilitativo per le persone che vivono l’esperienza della sofferenza mentale del Centro di Salute Mentale Cagliari A. Invitiamo tutti i nostri lettori e le nostre lettrici a sostenere il progetto votandolo attraverso un click sul link http://
da venerdì 10 a sabato 12 luglio, si tiene a Bologna, presso il centro Costa in via Azzo Gardino 48, di fronte alla cineteca comunale, la quarta edizione della Manifesta, promossa dall’associazione il Manifesto in rete che edita il sito www.ilmanifestobologna.it (altro…)
Alla fine eccoci ancora qua, torna la Manifesta a Bologna alla quarta edizione dal 10 al 12 luglio prossimi, al Centro Costa dove tutto cominciò nell’ormai lontano febbraio 2012. In quella affollata assemblea con la partecipazione di tanti rappresentanti dei circoli, per discutere del futuro assai incerto del Manifesto, avviato alla liquidazione coatta amministrativa (altro…)
Come redazione del manifesto sardo abbiamo deciso di pubblicare il link della diretta del discorso di Alexis Tsipras alla Grecia, con traduzione in simultanea di Argyrios Argiris Panagopoulos, rappresentante di Syriza in Italia. Orario di inizio previsto ore 20.00 circa.
Il Popolo Greco è sotto attacco, dimostriamogli la nostra solidarietà per combattere le politiche di austerità! Appuntamento Sabato 4 luglio alle 18.30 a Cagliari sotto la sede del consolato greco in via garibaldi 53. (altro…)
Quanto sta accadendo in queste ore in Grecia non può lasciarci indifferenti. Le politiche di austerità imposte dall’Unione Europea hanno dimostrato ancora una volta il loro fallimento: contro di esse è necessaria una dura presa di posizione. (altro…)
Come comunità del manifesto sardo abbiamo convocato un incontro/cena di autofinanziamento per tutti gli/le amici/che, compagni/gne e i/le sostenitori/trici del nostro giornale. (altro…)