Archivio della Categoria 'Diritti civili'
mercoledì 16 Novembre 2011

Laura Ligas, Maurizio Murino
A Cagliari, presso l’Exmà, il 18 e 19 novembre si parlerà di diritti dei bambini in occasione dell’anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Labhas di Cagliari con il contributo della Regione Sardegna, (altro…)
Pubblicato in Diritti civili, Politiche in Sardegna | Nessun commento »
mercoledì 16 Novembre 2011

Antonello Tiddia*
Ospitiamo volentieri questo comunicato di Antonello Tiddia (red).
Sono passati 29 mesi dall’arresto di Bruno , in questi giorni siamo alle battute finali . In queste righe voglio esprimere la mia totale solidarietà a Bruno e Caterina ( visto la proposta di pena espressa dai PM ). Bruno Bellomonte è stato arrestato (unico sardo) il 10 giugno (altro…)
Pubblicato in Diritti civili, Movimenti e partiti | 1 commento »
martedì 1 Novembre 2011

Red
Continua la crisi della carta stampata. Già nei primi anni Ottanta è stato costituito un Fondo per il sostegno all’editoria. Ma nel quadro del processo di risanamento dei conti pubblici il Fondo è stato drasticamente ridotto: i contributi diretti sono passati (altro…)
Pubblicato in Comunicazioni, Diritti civili | Nessun commento »
domenica 16 Ottobre 2011

Manuela Scroccu
Ellen Johnson Sirleaf è un’elegante signora di 72 anni, madre di quattro figli e nonna di sei nipoti. Economista formatasi a Harvard, fu condannata a dieci anni di prigione per aver pubblicamente denunciato il regime militare del suo paese, la Liberia. Dal 2005 è la prima presidente donna (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | Nessun commento »
venerdì 16 Settembre 2011

Comitato Stop OPG Sardegna
C’è in Sardegna un’importante ripresa del dibattito, e delle battaglie, sulle ‘questioni’ della salute mentale e dei connessi diritti. In questo numero segnaliamo volentieri le importanti iniziative in corso a Cagliari (Red).
A Cagliari, dal 16 al 17 settembre, la società civile chiama le Istituzioni al rispetto dei diritti costituzionali per un ruolo attivo del Servizio Sanitario Nazionale e degli Enti locali. Fino al 20 settembre la mostra Manicomi Aperti. (altro…)
Pubblicato in Diritti civili, Politiche in Sardegna | Nessun commento »
venerdì 16 Settembre 2011

Manuela Scroccu
“In relazione alle notizie di agenzia riguardanti interventi in materia previdenziale – in particolare per quanto concerne l’eta’ pensionabile delle donne nel settore privato – si precisa che le ipotesi indicate sono semplicemente infondate”. Era perentorio (altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro, Diritti civili | Nessun commento »
lunedì 1 Agosto 2011

Redazione
In un editoriale a firma Vittorio Feltri sul ‘Giornale’ – come si usa dire, non c’è limite al peggio – i giovani uccisi in Norvegia sono stati criticati perché non hanno saputo reagire.
Finito prima del previsto il gioco ‘sono stati gli islamici’, (altro…)
Pubblicato in Diritti civili, Pace e globalizzazione, Politiche in Sardegna | Nessun commento »
lunedì 1 Agosto 2011

Maria Grazia Giannichedda, Daniele Pulino
“Voi dovete fare qualcosa, come cittadini. Perché non posso tornare a casa? Ho pagato l’affitto, ho un contratto non facevo del male a nessuno”. Sassari. Sono le parole di Anna che dal 6 luglio scorso sta in una delle “comunità protette” nell’ex ospedale psichiatrico di Rizzeddu dopo che l’appartamento (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | 1 commento »
lunedì 1 Agosto 2011

Joan Oliva
Stiamo vivendo in un momento storico pieno di segni positivi. La generazione dei nostri figli ha eccezionali possibilità. La relativa facilità dei viaggi e i cosiddetti “fenomeni migratori” offrono a loro l’occasione di crescere maturando un sentimento sempre più forte: (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | 2 commenti »
sabato 16 Luglio 2011


Comitato A CASA MIA
Sassari 15 luglio. Nella mattina di ieri, presso la sala Eleonora D’Arborea dell’Università di Sassari, c’è stata la presentazione del neonato comitato “A CASA MIA” che vuole promuovere il diritto all’abitare, servizi di salute mentale che valorizzino la dignità e le (altro…)
Pubblicato in Diritti civili, Politiche in Sardegna | Nessun commento »
venerdì 1 Luglio 2011
Marco Ligas (Nuove domande e vecchi poteri), Stefano Deliperi (Uno strano inquinamento), Antonio Rudas (Un accordo senza garanzie), Nicola Culeddu (Il girasole che ride), Fawzi Ismail (Restiamo umani: ancora in viaggio), Loris Campetti (Accordo epocale / Ora la parola ai lavoratori), Astrid D’Eredità (Archeologhe che (r)esistono), Marcello Madau (La confusione della lingua), Valeria Piasentà (Pontida in doppiopetto), Mauro Piredda (Socialisti europei a prova di crisi?), Antonello Zanda (La tua memoria è la nostra storia), Rita Atzeri (Quando il teatro fa discutere), Francesco Mattana (Viva la Rai).
Buona lettura.
Pubblicato in Diritti civili, Identità | 1 commento »
venerdì 1 Luglio 2011

Fawzi Ismail*
Nonostante le pressioni e le minacce di violenza, la Freedom Flotilla II – Stay Human si accinge a salpare. Oltre 10 navi prenderanno il largo alla volta della Striscia di Gaza con a bordo centinaia di attivisti dei diritti umani e giornalisti di diverse nazionalità (altro…)
Pubblicato in Diritti civili, Identità | Nessun commento »
giovedì 16 Giugno 2011

Riccardo Petrella*
S’è risvegliato, ha gridato, ha lottato con grande passione e impegno, il popolo dei beni comuni. Ci sono voluti tanti anni, ma ce l’ha fatta. La grande occasione che ha permesso agli italiani di risentirsi cittadini degni di tale titolo è stata data dall’acqua, (altro…)
Pubblicato in Diritti civili, Economia e diritti | Nessun commento »
giovedì 16 Giugno 2011

Pierluigi Carta
Il film “il mio nome è Khan” si apre con la perquisizione di un musulmano, novello Forrest Gump Bollywoodiano, in un aeroporto degli Stati Uniti, il quale alla richiesta da parte dei suoi controllori – cosa ci fai qui in America – risponde – devo andare dal (altro…)
Pubblicato in Diritti civili, Identità | Nessun commento »
domenica 1 Maggio 2011

Pier Luigi Carta
Referendum pilotati e dribbling di alta classe per raggiungere il goal della delegittimazione popolare. Si urla alla partitocrazia e si teme che il referendum si concluda con un fallimento, ammantato di vittoria. Questa è la trama che si svolge sullo sfondo di (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | Nessun commento »
domenica 1 Maggio 2011

Gaetano Azzariti
Entro pochi giorni il Parlamento dovrebbe approvare in via definitiva la legge che mira a sterilizzare il referendum sul nucleare. A quel punto l’Ufficio centrale della Cassazione dovrà valutare se la nuova normativa che ha modificato la precedente situazione (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | Nessun commento »