16 Aprile 2020

[red]
Il comunicato di Potere al Popolo Sardegna, Caminera Noa e Partito della Rifondazione Comunista Sardegna sull’istituzione del servizio di counselling psico-pedagogico e mental coaching a distanza per bambini, adolescenti e adulti. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2020

[red]
Un lavoro collettivo, costituito da testi e da immagini, nato dall’esigenza di ragionare collettivamente sulla fase storica che stiamo attraversando e di suscitare riflessioni sugli scenari sui quali le nostre comunità sono proiettate, in un momento di profondo cambiamento.
Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
16 Aprile 2020

[Franco Meloni, Roberto Loddo e Andrea Pubusa]
In questo periodo di rivolgimenti, confusione e vita complicata si susseguono nei media preoccupanti notizie sul futuro della nostra società in cui in tutto il mondo la situazione sembra precipitare Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2020

[Guido Viale]
Il compito, la mission, del neonominato “doctor Wolf” Vittorio Colao e del suo team quasi tutto composto da manager e consulenti della grande industria è chiaro: accelerare il ritorno alla “normalità produttiva”, quella che ci conduce, in allegra compagnia con molti altri paesi, alla catastrofe climatica e ambientale prossima ventura Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2020

[Gianfranco Sabattini]
Proponiamo alle nostre lettrici e ai nostri lettori il secondo contributo a firma di Gianfranco Sabattini condiviso dalle nostre tre redazioni del manifesto sardo, Aladin Pensiero e Democrazia Oggi (red) Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
16 Aprile 2020

[Antonietta Mazzette, Daniele Pulino e Sara Spanu]
In tempi di totale segregazione fisica, rinchiusi dentro le abitazioni per l’emergenza sanitaria (ciò vale per gran parte degli italiani), che sentimenti si provano? Quanto è cambiata la prospettiva da cui si osserva il mondo? Come vengono percepite le relazioni sociali, tanto quelle prossime, quanto quelle più distanti? Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2020

[Cristiano Sabino e Sandro Roggio]
Conversazione tra Cristiano Sabino, attivista di Caminera Noa e saggista e Sandro Roggio, architetto, scrittore per legittima difesa (red). Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
13 Aprile 2020

[Red]
Pubblichiamo la nota della segreteria natzionale di ProgReS sull’evolversi dell’epidemia, sul cosiddetto “lockdown” e sulle proposte per il superamento della fase emergenziale, la fase due. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
9 Aprile 2020

[Ángel Luis Lara]
Proponiamo alle nostre lettrici e ai nostri lettori il terzo contributo, condiviso dalle redazioni de il manifesto sardo, Democrazia oggi e Aladin Pensiero, nell’ambito dell’impegno comune che qui si richiama. L’articolo pubblicato su El Diario è apparso nel manifesto ed è firmato dallo spagnolo Ángel Luis Lara, sociologo, sceneggiatore e professore di studi culturali presso la State University di New York. Su gentile concessione dell’autore è stato tradotto dal castigliano all’italiano da Pierluigi Sullo.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
9 Aprile 2020

[red]
Selargius risponde all’emergenza Coronavirus con una straordinaria adesione alla campagna lanciata dall’ASCE, l’Associazione Sarda Contro l’Emarginazione, a sostegno delle persone anziane, disabili e in condizione di fragilità Continua »
Pubblicato in Economia e diritti | Nessun Commento »
8 Aprile 2020

Foto Adnkronos.com
[red]
Pubblichiamo la nota dell’associazione politica GenerAlternative che chiede alla Regione Sardegna il ritiro dell’atto che individua il Mater Olbia quale ospedale Covid19 e chiede che i soldi destinati alla sanità vengano fatti convogliare verso le strutture pubbliche. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
8 Aprile 2020
[Cristiano Sabino]
Fare la spesa ormai sta diventando un problema in molte parti della Sardegna. Non solo un po’ ovunque mancano derrate fondamentali come farina, lievito e scatolame, ma i prezzi di generi di prima necessità (frutta, verdura, pasta, pane) sono alle stelle, a volte anche 30%, 40% in più Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
8 Aprile 2020

[Roberto Mirasola]
Ospitiamo l’opinione di Roberto Mirasola sulla relazione tra informazione e sanità privata, consapevoli come redazione delle differenze di punti di vista anche con molte e molti che hanno già scritto su questo tema sul manifesto sardo. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
4 Aprile 2020

(iStock/Inside Creative House)
Quello di Gaël Giraud apparso su La Civiltà Cattolica è il primo di una serie di articoli condivisi dalle tre redazioni del manifesto sardo, Aladin Pensiero e Democrazia Oggi orientati a ragionare su come affrontare e superare la fase dell’emergenza Covid-19 e i possibili percorsi da praticare per il futuro del pianeta. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
4 Aprile 2020
[red]
Un comunicato dell’Osservatorio Solidarietà – Carta di Milano che si unisce ai molti appelli già lanciati per richiedere il rispetto dei diritti fondamentali dei cittadini e delle cittadine migranti, per coloro che lavorano nel settore agricolo e per l’accesso alle cure e alla regolarizzazione, anche provvisoria, per i mesi di emergenza, a vantaggio di tutta la collettività. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Aprile 2020

Foto di Veronica Muntoni
Per sconfiggere il coronavirus c’è bisogno di scelte equilibrate (Marco Ligas), Lettera aperta al sindaco di Cagliari Paolo Truzzu (Stefano Deliperi), Il tempo di una nuova umanità dipende da noi (Graziano Pintori), La scuola al tempo del Coronavirus (Amedeo Spagnuolo), L’ombra di Draghi (Roberto Mirasola), Emergenza Covid-19: La CSS scrive al presidente e all’assessore alla sanità (Giacomo Meloni), Le cause della recente crisi economica secondo Francesco Saraceno (Gianfranco Sabattini), Sa spesa SOSpesa (Carola Farci), I Borboni Spa (Maurizio Matteuzzi), Turchia e dintorni. La vita al tempo del Covid 19 (Emanuela Locci), La prima, nuova consapevolezza: la natura, l’ambiente (Massimo Dadea), L’otto marzo antimilitarista (Antonella Piras e Mariella Setzu), Perché la RWM raddoppia la produzione di bombe ed esplosivi nonostante l’emergenza? (Graziano Bullegas), Salvarsi (Guido Viale), Africa e nuovo Coronavirus: cosa sono i “Veronica bucket” e perché potrebbero essere utili? (Fabio Piu), Il Coronavirus e i furbetti della fabbrica di bombe Rwm (Roberto Loddo), Covid-19: Un appello per superare la crisi (Antonio Muscas), Ha ragione papa Francesco: siamo tutti sulla stessa barca (Guido Viale), Se vuoi la pace preparala (Franco Meloni), Le tensioni dei tempi attuali (Federico Palomba).
Buona lettura.
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »