16 Dicembre 2019
Portoscuso, meglio un cancro che un disoccupato in casa (Stefano Deliperi), L’aumento del prezzo dei combustibili per le navi non è una sorpresa (Antonio Muscas), Turchia e dintorni. L’Akp si fa in tre (Emanuela Locci), Unità e trasformazione dello Stato nazionale italiano (Gianfranco Sabattini), Il Ministero della Pubblica Istruzione continua a escludere gli scrittori sardi (Francesco Casula), Non tutto è arte, ma tutto può esserlo (Paolo Carta), Il metano non convince (Antonio Muscas), Il suicidio (Marinella Lőrinczi), Il “diritto di morire” e la Corte costituzionale (Francesca Paruzzo), Addio Ugo Atzori, compagno gentile (Roberto Loddo), RWM senza controllo. La falsa crisi di un’azienda in piena espansione (red).
Buona lettura,
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
16 Dicembre 2019

[Stefano Deliperi]
Il 6 dicembre 2019 la Giunta regionale sarda ha chiuso positivamente con condizioni, il procedimento di valutazione di impatto ambientale (V.I.A.) relativo al “Progetto di ammodernamento della raffineria di produzione di allumina ubicata nel Comune di Portoscuso, ZI Portovesme (CI)” da parte della Euralluminas.p.a. Continua »
Pubblicato in Ambiente | 3 Commenti »
16 Dicembre 2019

[Antonio Muscas]
Nelle ultime settimane si sono susseguite le reazioni scomposte di associazioni politiche e di categoria alla notizia dell’aumento del prezzo dei combustibili per le navi. Continua »
Pubblicato in Ambiente | 1 Commento »
16 Dicembre 2019

Stabilimento della Fluorsid
[Massimo Dadea]
Nei giorni scorsi, il quotidiano di Cagliari così titolava: Tumori ancora in aumento: “Colpa dell’abuso di alcol”. Ma come l’abuso di alcol? Il quinto rapporto SENTIERI – lo studio epidemiologico dei territori e degli insediamenti esposti a rischio di inquinamento Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
16 Dicembre 2019
[Francesca Paruzzo]
Depositate le motivazioni della sentenza con cui la Corte costituzionale, dopo il rinvio disposto un anno fa (https://volerelaluna.it/in-primo-piano/2018/10/26/dj-fabo-la-corte-costituzionale-decide-di-non-decidere/), ha deciso il “caso Cappato”, diventa imprescindibile riflettere sulle conseguenze e le innovazioni che tale pronuncia è destinata ad apportare, con riferimento ai temi del fine vita, nel nostro ordinamento Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
16 Dicembre 2019

[Emanuela Locci]
Il 13 dicembre è stato presentato il nascente Partito del Futuro (GelecekPartisi), capeggiato dall’ex primo ministro Ahmet Davutoğlu. Il nascente partito si preannuncia islamista e conservatore Continua »
Pubblicato in Rubriche | Nessun Commento »
16 Dicembre 2019

[Gianfranco Sabattini]
Nel saggio “L’Unità d’Italia tra Europa e trasformazione degli Stati nazionali. Una riflessione storica” (pubblicato in “Quaderni rassegna sindacale. Lavori”, n. 1/2019), Adolfo Pepe, direttore della Fondazione Giuseppe Di Vittorio e docente presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Teramo Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Dicembre 2019

[Francesco Casula]
Cambiano i Governi: prima Berlusconi poi i “democratici” (Monti, Letta, Renzi e Gentiloni) poi ancora il precedente governo giallo-verde di lega e 5 stelle: ma gli scrittori sardi continuano ad essere esclusi dai programmi scolastici. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Dicembre 2019

[Paolo Carta]
Che non tutto sia arte è una di quelle verità che non si dovrebbero spiegare, altrimenti perdono il loro sapore e la loro efficacia, come quando devi spiegare una pubblicità, che resta comunque un settore diametralmente opposto, ma se non hai quelle chiavi di lettura sarà di difficile comprensione, con la differenza che l’arte, al contrario della pubblicità, non ha l’obbligo di farsi capire nell’immediato. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
16 Dicembre 2019

[Roberto Mirasola]
Dibattito di grande interesse quello svoltosi mercoledì 11 dicembre presso i locali dello Studium Franciscanum. Si affronta il tema dell’energia in maniera chiara, formulando proposte Continua »
Pubblicato in Ambiente | 2 Commenti »
16 Dicembre 2019

Banksy, ragazza farfalla
[Marinella Lőrinczi]
Pubblichiamo “il suicidio”, un nuovo racconto di Marinella Lőrinczi. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
16 Dicembre 2019
[red]
Venerdì 20 dicembre 2019 alle ore 16.00 nel foyer del Teatro Massimo di Cagliari in Viale Trento 9 si terrà la presentazione della campagna cagliaritana “Io Accolgo“, una campagna di civiltà e umanità che nasce su iniziativa di un ampio fronte di organizzazioni della società civile, enti e sindacati, per dare una risposta forte e unitaria alle politiche sempre più restrittive adottate nei confronti delle persone migranti, dei rifugiati e dei richiedenti asilo che violano i principi affermati dalla nostra Costituzione e dalle Convenzioni internazionali e producono conseguenze negative sull’intera società. “Io accolgo” si propone di dare visibilità alle molte e positive esperienze di solidarietà e accoglienza resistenti all’odio che guardano e agiscono anche oltre le leggi. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
16 Dicembre 2019

[Alfonso Gianni]
Il Coordinamento per la democrazia costituzionale in un suo comunicato ha immediatamente espresso soddisfazione per il raggiungimento delle firme necessarie, un quinto dei membri del Senato, per la convocazione del referendum sulla modifica costituzionale concernente la riduzione del numero dei parlamentari di oltre il 37% in entrambe le camere. Ed ha contemporaneamente annunciato di costituire un suo comitato per il No al quesito referendario. In questo modo la parola torna ai cittadini come è sempre auspicabile che accada a fronte di una modifica costituzionale che riguarda la composizione e il funzionamento delle istituzioni, in questo caso del Parlamento. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
8 Dicembre 2019

[Roberto Loddo]
I miei migliori ricordi di Ugo Aztori sono legati all’esperienza politica e culturale del circolo Arci Carovana sarda della pace, a Cagliari nel quartiere popolare di Is Mirrionis Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
5 Dicembre 2019

[red]
Pubblichiamo il documento integrale dell’assemblea cittadina contro RWMdocumento integrale dell’assemblea cittadina contro RWM, con la sottoscrizione (in costante aggiornamento) di oltre 20 associazioni e comitati sardi e italiani sensibili alla vertenza, rende disponibile all’opinione pubblica un breve dossier che, attraverso un’analisi circostanziata dei documenti a disposizione, racconta una verità notevolmente differente rispetto a quella propagandata da istituzioni locali, azienda e rappresentanze sindacali in questi ultimi mesi. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 3 Commenti »
1 Dicembre 2019
Sardine, ovvero l’innocenza necessaria (Marco Revelli), Sanità in Sardegna: perseverare è diabolico (Massimo Dadea), Mezzo secolo di bugie, depistaggi e verità negate (Ottavio Olita), L’irresponsabilità politica e la responsabilità filosofica (Amedeo Spagnuolo), Keynes è stato un liberale o un socialista? (Gianfranco Sabattini), Facciamo sloggiare Carlo feroce dalla 131 (Francesco Casula), Libertà, uguaglianza e dignità (Graziano Pintori), Più di 7.000 cittadini chiedono la moratoria della pesca dei ricci di mare (Stefano Deliperi), Fabbriche di esplosivi e incidenti: violazioni delle norme di sicurezza da parte di RWM Italia S.p.a. (red), Il polpo (Marinella Lőrinczi), Il sistema dell’arte fa schifo (Paolo Carta).
Buona lettura.
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »