16 Marzo 2020

[Antonio Muscas]
Dice sempre un mio carissimo amico che quando il livello dell’acqua si abbassa allora si scopre chi è entrato a farsi il bagno senza costume. E devo dire che in questa, spero breve, epoca di virus corona, di sederi scoperti ne stanno venendo fuori parecchi Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Marzo 2020

[Roberto Loddo]
Luigi Pandolfi, è un giornalista pubblicista e un attivista politico, scrive di economia e politica su vari giornali, riviste, web magazine e collabora con Il Manifesto Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
16 Marzo 2020

[Guido Viale]
Il covid-19 aggredisce i polmoni, blocca il respiro, uccide soffocando, chiude in casa quelli che non stanno ancora male Continua »
Pubblicato in Ambiente, Presentazione | Nessun Commento »
13 Marzo 2020

[red]
Gli organizzatori di Fridays For Future in diversi paesi annunciano che sostituiranno gli scioperi maggiori con azioni online a causa del rischio rappresentato dal nuovo coronavirus Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
12 Marzo 2020

[Claudia Zuncheddu]
Di fronte all’espandersi anche in Sardegna del contagio da CoVi19 nella forma più severa, con polmonite interstiziale che può esitare in arresto respiratorio e cardiaco, la Rete Sarda Difesa Sanità Pubblica si appella a tutti i cittadini perché adottino rigorosamente le misure di prevenzione indicate dalle istituzioni di competenza. Il virus è veicolato dalle persone, da qui la necessità di evitare incontri, di sacrificare le nostre abitudini anche affettuose, il lavoro e i contatti sociali. Non resta quindi che chiudersi in casa Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni, Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
11 Marzo 2020

[Massimo Dadea]
E’ caduto anche l’ultimo velo: è pandemia. L’organizzazione mondiale della sanità ha rotto gli indugi e, sia pure con ritardo ha decretato quello che in molti paventavano: “ il covid-19 si sta diffondendo in tutto il mondo e la maggioranza degli uomini non ha adeguate difese immunitarie”. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
11 Marzo 2020

ANSA / Ettore Ferrari
[Fernando Codonesu]
Il coronavirus è un problema serissimo e non ci possono essere atteggiamenti e comportamenti superficiali al riguardo, tanto più ora che l’Italia intera è zona protetta, cioè zona rossa di fatto Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
8 Marzo 2020

[Roberto Loddo]
Il significato dello sciopero internazionale transfemminista non ha nulla a che vedere con le narrazioni retoriche e insopportabili dei donatori di mimose. Il femminismo oggi è diventato un grande spazio politico globale che cresce ogni giorno di più e combatte tutte le forme di sfruttamento di essere umani su altri esseri umani, a partire dal patriarcato e dal neoliberismo Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
8 Marzo 2020

[Emanuela Locci]
Il comune di Fossalto il 4 marzo ha deliberato di conferire la cittadinanza onoraria a Abdullah Ocalan, leader curdo che dal 1999 si trova nelle carceri turche. L’iniziativa del piccolo comune del Molise rischia di far esplodere una crisi diplomatica tra l’Italia e con la repubblica di Turchia. Continua »
Pubblicato in Recensioni | Nessun Commento »
7 Marzo 2020

[Ornella Favero]
Provate a immaginare oggi, con questo bombardamento di notizie su un virus che fa paura a noi tutti, di essere rinchiusi in una galera sovraffollata, sentir parlare della necessità di stare almeno a un metro di distanza l’uno dall’altro e sapere che il tuo vicino di branda sta a pochi centimetri da te, in una pericolosa promiscuità dettata dagli spazi ristretti; sentir dire che è un virus che può diventare mortale se attacca persone indebolite dalla malattia e vedere che le persone che hai intorno sono spesso debilitate da un passato di tossicodipendenza e che altre e più gravi patologie coesistono con la detenzione; avere una vita povera di relazioni e vedere dapprima “sparire” tutti i volontari, di colpo non più autorizzati a entrare in carcere, e poi improvvisamente anche i famigliari. Veder sparire le già poche possibilità di formazione e istruzione e dover riempire le giornate con il nulla e la paura. C’è di che perdere davvero la testa. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
6 Marzo 2020

[Marco Sini]
Oggi si celebra “La Giornata dei Giusti”. “Giusto tra le nazioni” è il titolo che lo Yad Vashem di Gerusalemme conferisce ai non ebrei che hanno salvato ebrei in diversi modi aiutandoli a sfuggire all’arresto e all’internamento nei lager nazisti. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
3 Marzo 2020

Aldo e Glauco sul balcone di casa Braunschweigh a Strasburgo 1939
[Annamaria Loche]
Non è certo un romanzo quello che viene raccontato e documentato in Aldo Natoli, Lettere dal carcere (1939-1942). Storia corale di una famiglia antifascista (a cura di Claudio Natoli, con la collaborazione di Enzo Collotti, Viella, Roma 2020, € 39) Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
1 Marzo 2020
Perché è necessario votare NO al referendum (Graziano Pintori), Coronavirus e potere (Massimo Dadea), L’urbanistica per la Giunta Solinas: deregulation che compromette paesaggio, qualità rurale e biodiversità (Carmelo Spada e Graziano Bullegas), Fiaba e filosofia in Gianni Loy (Ottavio Olita), L’arsenale di Svolte di Fiungo (Marco Ligas), Come il pensiero di Keynes è entrato a far parte del patrimonio ideale della sinistra (Gianfranco Sabattini), Perché vogliono far fuori a tutti i costi la storica Stazione ferroviaria di Palau Marina? (Stefano Deliperi), Paskedda Zau: torramus a su Connotu (Francesco Casula), “Barcones, viaggio nel profondo blu” a Buon compleanno Faber 2020 (Benigno Moi), Sei alloglotto/a? No, grazie! (Marinella Lőrinczi), Le operazioni antiterrorismo e il dovere di rettifica delle notizie (Osservamedia Sardegna), Turchia e dintorni. Frontiere aperte! (Emanuela Locci), La Sardegna non si taglia (Roberto Loddo), La cannabis terapeutica tra mito e verità (Daniela Piras).
Buona lettura.
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
1 Marzo 2020

[Graziano Pintori]
In un clima surreale, in cui gli antifascisti sono additati come negazionisti delle foibe, mentre le fobìe causate dal corona virus accompagnano i cittadini dalla sveglia mattutina fino al silenzio notturno, irresistibilmente si avvicina la data del referendum: 29 marzo 2020 Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Marzo 2020

ANSA foto Ettore Ferrari
[Massimo Dadea]
Parafrasando il Manifesto di Karl Marx, uno spettro si aggira per l’Europa, anzi per il mondo intero: lo spettro della paura. Uno stato d’animo, un emozione, una sensazione di pericolo per qualcosa che minaccia la nostra esistenza. La paura non ha aspettato il coronavirus per impadronirsi di noi Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Marzo 2020

[Carmelo Spada e Graziano Bullegas]
La Sardegna ha bisogno di una legge urbanistica e di una estensione del PPR all’intero territorio dell’isola, strumenti che sappiano tutelare la tutela della fascia costiera mettendo in sinergia le città, le zone interne e le aree agricole Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »