9 Giugno 2013
Redazione
“Di sana e robusta Costituzione, per una nuova sinistra in Sardegna e in Italia” è un’assemblea pubblica che si svolgerà nella sala polivalente del Parco di Monteclaro, a Cagliari, Giovedì 13 giugno 2013, alle 17.30
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
7 Giugno 2013
«Her yer Taksim. Her yer direniş!» (Ogni luogo è Taksim. La resistenza è in ogni luogo!)
Valeria Piasentà
Arrivo a Istanbul sabato 1 giugno per la Triennale Internazionale dei Giovani, organizzata dalla la Faculty of Fine Arts della Marmara University. L’hotel che mi ospita è in una traversa di piazza Taksim, al centro della rivolta popolare iniziata qualche ora prima
Continua »
Pubblicato in Inchieste | 4 Commenti »
3 Giugno 2013

Cagliari Social Forum
Mercoledì 5 giugno si svolgerà un sit – in per boicottare la partecipazione italiana agli Europei di calcio under 21 in Israele. Titolo della manifestazione: “Un cartellino rosso agli Europei d’Israele”.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | 5 Commenti »
1 Giugno 2013
Il 15 Maggio la redazione del Manifesto sardo ha organizzato una giornata di incontri, dibattiti, filmati e letture dal titolo “Luigi Pintor, un intellettuale scomodo”. Pubblichiamo gli interventi dei relatori nel Dossier 9 del manifesto sardo dedicato a Luigi Pintor
Buona lettura,
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
1 Giugno 2013

Marco Ligas
La Sardegna perde progressivamente le caratteristiche di un luogo in grado di tutelare le condizioni essenziali di vivibilità dei suoi abitanti e del loro ambiente naturale
Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | 4 Commenti »
1 Giugno 2013
Pubblichiamo un primo contributo di Emilia Giorgetti sull’Honduras. La foto è di Marvin Palacios. Marvin è un giornalista molto impegnato, che vive, insieme alla sua famiglia, sotto costante minaccia di morte. L’Honduras infatti è un paese microscopico e quasi sconosciuto, ma conta il più alto numero di giornalisti assassinati per numero di abitanti e, in generale, è al secondo posto al mondo in valore assoluto in questa classifica, superato solo dalla Siria, dove però è in corso un conflitto armato ufficiale (Red) Continua »
Pubblicato in Inchieste | 2 Commenti »
1 Giugno 2013

Gianni Loy
E’ tornato anche quest’anno, il 20 maggio. Come tutti gli anni, a partire dal 20 maggio del 1970, da quella data che introduce il numero della legge, la n. 300,, più nota come Statuto dei lavoratori
Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
1 Giugno 2013

Cristina Ibba
Nel 2012 circa trecento donne sono state ammazzate dai mariti, fidanzati, amanti (quasi una al giorno). Gli assassini sono al 98% italiani, e sono italiani anche il 90% degli autori dei circa 350.000 stupri compiuti ogni anno nel nostro paese (circa 100 al giorno)
Continua »
Pubblicato in Diritti civili | 1 Commento »
1 Giugno 2013

Sergio Caserta
La vita di ognuno si costruisce dall’infanzia, la scuola materna, o asilo, come dir si voglia. È una tappa fondamentale dell’inizio della formazione della personalità umana, è un periodo di forti percezioni
Continua »
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun Commento »
1 Giugno 2013

Gianfranca Fois
Il referendum di Bologna apparentemente può essere considerato un fatto locale ma in realtà ha una tale carica simbolica e investe un problema così importante che deve indurci a riflettere seriamente sui problemi del presente e sul futuro che vogliamo
Continua »
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun Commento »
1 Giugno 2013

Mario Cubeddu
Chi voglia avere una dimostrazione di quanto la politica sarda sia contradditoria, inconcludente, subalterna e irresponsabile, deve venire nel Montiferru, porsi in contemplazione delle sue cime arrotondate
Continua »
Pubblicato in Ambiente | 1 Commento »
1 Giugno 2013

Stefano Deliperi
Eccola, la Sardegna.
E’ l’isola del sole, del mare e delle vacanze, dove si respira aria buona, ricca di iodio. L’isola della buona tavola, dei banditi e dei nuraghi. Magari i trasporti sono costosi e difficili, ma è un paradiso
Continua »
Pubblicato in Ambiente | 2 Commenti »
1 Giugno 2013

Graziano Pintori
Nel mese di maggio è stata celebrata la festa della polizia, un’occasione per i responsabili della pubblica sicurezza di tracciare un bilancio sulla criminalità
Continua »
Pubblicato in Inchieste | Nessun Commento »
1 Giugno 2013

Iosè Manca
Si è svolta il 10 maggio alle 10,00, presso la splendida cornice della Sala Consiliare del palazzo Viceregio di Cagliari, la conferenza stampa di presentazione del Progetto La Settimana della Cultura Iraniana in Sardegna, evento nato grazie alla collaborazione fra l’Associazione Amici del Libano in Sardegna
Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
16 Maggio 2013
Il 15 Maggio la redazione del Manifesto sardo ha organizzato una giornata di incontri, dibattiti, filmati e letture dal titolo “Luigi Pintor, un intellettuale scomodo”. Pubblichiamo alcuni interventi dei relatori
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
16 Maggio 2013

Marco Ligas
Inizio questo intervento partendo da lontano, dalla Signora Kirchgessner dove Luigi parla del suo approdo nell’isola dei mori, all’età di tre mesi, quando fu portato dalle acque in un cesto di vimini.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | 4 Commenti »