Costa Smeralda cambio di bandiera

15 Aprile 2012

Graziano Pintori

L’immobiliare Costa Smeralda compie 50 anni e non li dimostra. Più va avanti con gli anni più diventa, finanziariamente, preziosa. A Milano, sede della holding vacanziera, il patrimonio immobiliare è stato ceduto per 600 milioni di euro, giusto il doppio Continua »

I beni comuni di Nacho

15 Aprile 2012

Emilia Giorgetti

Le mani grandi e forti di Ignacio (Nacho) del Valle spolverano lo strato di sabbia che ricopre una grossa pietra vulcanica. Portano alla luce geroglifici preispanici. Dalla cima della collinetta si domina la grande spianata del Valle de México. Pochi metri sotto di noi, è la grande Continua »

Il numero 119

1 Aprile 2012

Valentino Parlato: I conti non tornano, Marcello Madau: I beni comuni e le ultime cene, Redazionale: Ricordati di santificare le feste, Giulio Angioni: Quest’anno gran festa per l’Italia, Alfonso Stiglitz: Razzismi antichi e moderni, Stefano Deliperi: Il nuovo editto delle chiudende, Natalino Piras: Un nuovo fronte contro il fascismo, Roberto Loddo: Un volto un nome, Gianni Loy: Contrordine compagni, Costantino Cossu: L’Alcoa non chiude.

Buona lettura.

I conti non tornano *

1 Aprile 2012


Valentino Parlato

Stando ai dati relativi alle dichiarazioni dei redditi per il 2011, gli imprenditori sarebbero i contribuenti più poveri del 2010, con un reddito medio di 18.170 euro contro i 19.810 dei lavoratori dipendenti, i cittadini più benestanti di questa felice Italia. È un dato illuminante su come Continua »

I beni comuni e le ultime cene

1 Aprile 2012

Marcello Madau

Quando una legislatura sta per finire e una classe politica, ora come quella berlusconiana e del centro-destra isolano, è già finita, si sentono attorno alla Regione Autonoma della Sardegna strani rumori. Preparativi di masserizie. Improvvisi cartelli con scritto ‘on sale’ Continua »

Ricordati di santificare le teste

1 Aprile 2012

Red

La Sardegna si stringe attorno al manifesto, e – dopo la cena del 24 marzo  scorso a Cagliari presso la ‘Carovana della Pace’, organizzata dai compagni, con la presenza di Marco Ligas e Maurizio Matteuzzi e il sostegno di Sardegna Palestina, FIOM; Consart, Continua »

Quest’anno di gran festa per l’Italia

1 Aprile 2012

Giulio Angioni

Quest’anno di gran festa per l’Italia
ho riavuto vertigini
storico-geo-politiche
di patria appartenenza Continua »

Razzismi antichi e moderni

1 Aprile 2012

Alfonso Stiglitz

Sfogliare i giornali di questi giorni, angoscianti per le sorti dell’umanità varia e sotto la sferza di politiche economiche e sociali poco attente ai diritti, può portare qualche piccolo segnale positivo:  quattro anni e mezzo a due giovani (poco importa il paese di residenza) per aver picchiato Continua »

Il nuovo editto delle chiudende

1 Aprile 2012

Stefano Deliperi

Tancas serradas a muru
fattas a s’afferra afferra;
chi su chelu fid in terra
l’haiant serradu puru. Continua »

Un fronte proletario contro il fascismo

1 Aprile 2012

Natalino Piras

Certo che cascano le braccia. Tanto è l’impegno, minimi i risultati. Non abbiamo lettori. Sono, siamo in pochi. Improbo e controproducente un esercizio di autoanalisi ché oggi più che ieri uno legge e commenta ciò che più gli pare e piace. Però qualcosa Continua »

Un volto un nome

1 Aprile 2012

Roberto Loddo

Una serata per sostenere il comitato sardo che chiede l’abolizione degli ospedali psichiatrici giudiziari. Il 31 marzo dalle 20.30 a Serdiana, presso la comunità “La collina” le associazioni aderenti al comitato “Stop Opg” hanno organizzato una cena di autofinanziamento che Continua »

Contrordine compagni

1 Aprile 2012

Gianni Loy

Contrordine, compagni. Neppure stavolta è passata. Si è trattato soltanto di qualche giorno di tregua, di borse calme, di spread in ribasso. Poi, d’improvviso, tutto è tornato come prima. I sacrifici già fatti, archiviati e dimenticati. Altri se ne profilano all’orizzonte. Altri sacrifici, Continua »

L’Alcoa non chiude

1 Aprile 2012

Costantino Cossu

Chiusa la procedura di mobilità, resta attiva la fabbrica fino al 31 dicembre 2012.  Alla fine, dopo il corteo e dopo le manganellate, l’accordo è stato raggiunto sulla vertenza Alcoa. Dopo una giornata di negoziati, accompagnati dalle proteste dei lavoratori sardi arrivati a Roma per seguire Continua »

Sciopero addio, l’Ue ci prova

28 Marzo 2012

Loris Campetti

La risoluzione Barroso è in discussione al parlamento europeo. Ma Strasburgo non può modificare il testo: prendere o lasciare L’Europa vuole rendere «compatibili» le proteste dei lavoratori con le regole del mercato unico. La proposta riprende un documento preparato dal Continua »

L’arroganza non si coniuga con la sobrietà

23 Marzo 2012

Marco Ligas

Il professore ha completato l’opera. Non voleva essere da meno di Marchionne, l’uomo ritenuto capace di ridimensionare l’influenza che la cultura marxista ha esercitato nel nostro paese. Lo ha persino superato, pur in un rapporto di complementarietà, Continua »

21 Marzo 2012