Archivio Autore
mercoledì 29 Febbraio 2012

Roberta Carlini
Il governo Monti ha sostenuto che i giovani non devono contare sull’aiuto dei genitori, ma ancora non ha introdotto un’imposta sulle eredità. Un milione e passa di euro Monti, sui 3 milioni l’ex banchiere Passera, oltre 7 milioni la ministra Severino (finalmente un (altro…)
Pubblicato in Partecipazione e democrazia | Nessun commento »
mercoledì 29 Febbraio 2012

Stefano Deliperi
Ci sono delle vicende che possono costituire l’apertura di una vera e propria “finestra” su come vengano gestiti interessi e poteri pubblici, iniziative imprenditoriali e relazioni fra pubblico e privato. Un caso di rilievo per Cagliari e la Sardegna – anche perché (altro…)
Pubblicato in Ambiente, Arte e beni culturali | 1 commento »
mercoledì 29 Febbraio 2012

Alfonso Stiglitz
Trentamila firme non sono poche, in Sardegna, raccolte in alcuni mesi per proporre dieci referendum impegnativi che possono cambiare in modo importante il nostro modello di governo. Il 10 giugno prossimo o, forse, il 6 maggio in accorpamento (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun commento »
mercoledì 29 Febbraio 2012

Roberto Loddo
“Non zittite l’arte” è lo slogan disegnato su un vecchio striscione, che con una Maria Callas stilizzata, compare sui cancelli del teatro lirico insieme alle bandiere dei sindacati. Immagini e simboli che catturano subito l’attenzione di chiunque vada a teatro, o (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali, Politiche in Sardegna | Nessun commento »
giovedì 16 Febbraio 2012

Marco Ligas
‘Fateci uscire’, puntualmente potete leggere queste parole su ogni numero del manifesto sardo. Il riferimento è chiaro, parliamo del quotidiano e chiediamo ai nostri lettori, ma anche a coloro che si battono per la libertà di informazione, di sostenere il manifesto. La (altro…)
Pubblicato in Comunicazioni | 2 commenti »
giovedì 16 Febbraio 2012

Stefano Deliperi
Che la sorte dell’area di Tuvixeddu sia un argomento “forte” a Cagliari da oltre vent’anni è cosa certa, anzi certissima. Le polemiche di queste ultime settimane lo dimostrano ancora una volta. Da qualche mese, però, c’è un dato ulteriore da non tralasciare. (altro…)
Pubblicato in Ambiente, Arte e beni culturali | 12 commenti »
mercoledì 15 Febbraio 2012

Pubblichiamo due articoli di Argiris Panagopoulos sulla Grecia apparsi sul manifesto del 15 febbraio. Il secondo è un intervista all’economista Giannis Dragasakis
Argiris Panagopoulos
La recessione in Grecia è arrivata al 7% nel quarto trimestre e al 6,80% per tutto il 2011 grazie alle miracolose ricette imposte dalla «troika» e dalla Merkel. Ma per il presidente dell’Eurogruppo Jean Claude Juncker, la Grecia non ha ancora soddisfatto tutte le (altro…)
Pubblicato in Economia e diritti | Nessun commento »
mercoledì 15 Febbraio 2012

Argiris Panagopoulos
L’ECONOMIA DEL PAESE È COME UN’AUTO SENZA FRENI IN DISCESA.
Le politiche imposte dalla «troika» distruggono la società greca e aggravano i problemi economici e sociali del paese e dell’Europa del sud, ci dice Giannis Dragasakis, economista di spicco ed ex deputato di Syriza, la coalizione di dodici componenti della sinistra (altro…)
Pubblicato in Economia e diritti | Nessun commento »
mercoledì 15 Febbraio 2012

Valeria Piasentà
Amministrative 2012, il 6 maggio si voterà in 1000 Comuni. In Piemonte vanno al voto città come Asti, Alessandria, Cuneo; in Lombardia, Como e Monza; in Veneto, Verona e Belluno. A parte Cuneo, ora sono tutte rette da coalizioni di centro-destra (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti, Politiche in Sardegna | Nessun commento »
mercoledì 15 Febbraio 2012

Natalino Piras
Una come Lillian Hellmann, compagna di Dashiell Hammett, entrambi perseguitati al tempo del maccartismo, definirebbe questi nostri giorni come “tempo dei furfanti”. È significativo che non ci si riesca mai a liberare da certo retroterra, dal lessico che avemmo (altro…)
Pubblicato in Partecipazione e democrazia | Nessun commento »
mercoledì 15 Febbraio 2012

Graziano Pintori
Se capita di sostare davanti all’ingresso di una Amministrazione Comunale, come quella di Nuoro, si potrebbero leggere sui volti dei cittadini gli umori del loro vivere quotidiano: ci sono quelli che hanno stampata sul volto la consapevolezza di iniziare una giornata (altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro, Partecipazione e democrazia | Nessun commento »
mercoledì 15 Febbraio 2012

Marta Carusi
Uno dei temi al centro del dibattito politico del governo Monti torna ad essere la questione cittadinanza agli stranieri. Per ottenere un’effettiva integrazione è molto importante che vengano semplificate le procedure d’acquisizione della cittadinanza e rimossi gli (altro…)
Pubblicato in Diritti civili | Nessun commento »
mercoledì 1 Febbraio 2012

Natalino Piras
Non sappiamo se prenderà piede in Sardegna il movimento dei forconi originato in Sicilia in questo gennaio 2012. Movimento di protesta, di blocco della circolazione delle merci, dei tir, dei camionisti. C’è un richiamo sinistro. Come quando lo sciopero dei camionisti (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti | Nessun commento »
martedì 31 Gennaio 2012

Mariano Carboni
I fatti drammatici di questi giorni, i blocchi stradali e l’annuncio della chiusura dell’Alcoa di Portovesme ci fanno capire quanto sia, ogni giorno, più grave la crisi della Sardegna. Abbiamo trascorso il periodo tra Natale e Capodanno presso le Sedi Istituzionali (altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun commento »
martedì 31 Gennaio 2012

Marcello Madau
La verità è che le elezioni di Alghero non rappresentano solo una questione algherese, ma un’occasione inedita per costruire un modello di governo e di società diverso da quello proposto dalla destra. Da declinare con quella nuova economia (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun commento »
martedì 31 Gennaio 2012

Valeria Piasentà
Nell’immaginario collettivo gli italiani sono santi e artisti, mafiosi, truffatori e naviganti codardi. Con un sistema di governo a democrazia ‘elastica’. Soldi, potere, il corpo delle donne sono mezzi di scambio. Da una parte c’è il grande capitale finanziario (altro…)
Pubblicato in Identità, Movimenti e partiti | Nessun commento »