Archivio della Categoria 'Interventi e Opinioni'

Presidio di solidarietà con i combattenti internazionalisti

mercoledì 3 Aprile 2019
[red]

Il 18 aprile il Tribunale di Cagliari riprenderà l’esame della richiesta di Sorveglianza Speciale, presentata dalla Questura di Nuoro a danno di Pierluigi Caria, pubblichiamo il comunicato stampa della Rete Kurdistan della Sardegna che ha indetto un presidio di solidarietà alle ore 9.00 di giovedì 18 aprile di fronte al Palazzo di Giustizia di Cagliari in Piazza Repubblica. (altro…)

Radici storiche e ideologiche dell’occidentalismo e del primatismo bianco

lunedì 1 Aprile 2019

Nuova Zelanda, 40mila persone alla veglia per le vittime della strage

[Francesco Casula]

Brenton Tarrant, 28 anni, cittadino australiano originario dello Stato di New South Wales, sulla costa orientale della Nuova Zelanda, il 15 marzo scorso ha attaccato due moschee a Christchurch, uccidendo 50 persone: una vera e propria strage. (altro…)

Le due gambe del congresso pro-life

lunedì 1 Aprile 2019
[Guido Viale]

L’Al Baghdadi di casa nostra si è materializzato in questo fine settimana a Verona, la Raqqa dell’Occidente, nel Congresso mondiale della famiglia (altro…)

Babà

lunedì 1 Aprile 2019

Antonio Possenti, spiaggia delle valigie

[Graziano Pintori]

Il 22 marzo è morto Babà, all’improvviso, mentre disponeva le ultime cose nella valigia dei sogni: suoi inestricabili compagni di viaggio. (altro…)

Cattolici e impegno in Politica

lunedì 1 Aprile 2019

Don Luigi Sturzo (al centro con l’abito talare 1959) con alcuni militanti cattolici

[Franco Meloni]

La nota a cura degli organizzatori sulle ragioni dell’incontro “Cattolici e impegno in Politica” che si svolgerà oggi, lunedì primo aprile 2019, alle 17.00, nello Studio Francescano, in via Principe Amedeo 20. L’iniziativa è organizzata da Ufficio diocesano per la pastorale sociale e del lavoro, Amici sardi della Cittadella di Assisi e Progetto Policoro. Il coordinamento è affidato a Mario Girau e Franco Meloni, introducono la discussione Ignazio Boi e Gianni Loy.
(altro…)

Erol Aydemir in sciopero della fame per la liberazione di Ocalan

lunedì 1 Aprile 2019
[red]

Dal 21 marzo, il trentenne kurdo Erol Aydemir, a Cagliari dove si trova in attesa di potersi iscrivere alla Facoltà di Agraria dell’Università di Sassari, ha iniziato il suo sciopero della fame insieme alle centinaia di donne e uomini che nel Kurdistan, in Europa ed in altre parti del mondo rivendicano la fine dell’isolamento e la liberazione di Abdullah Ocalan, imprigionato da vent’anni nell’isola-carcere di Imrali, nel Mar di Marmara. (altro…)

Verso le elezioni europee

martedì 26 Marzo 2019
[red]

Il documento del sulle imminenti elezioni europee del Coordinamento per la democrazia costituzionale (altro…)

Ancora pessima edilizia nel centro storico di Cagliari

sabato 16 Marzo 2019
[Stefano Deliperi]

Non c’è nulla da fare: quando la speculazione edilizia si lega alla “bruttezza” di forme e colori, lo scempio è assicurato.  (altro…)

Crisi economica, salario minimo, dimissioni volontarie per maternità e bonus maternità

sabato 16 Marzo 2019
[Maria Tiziana Putzolu]

Le dimissioni volontarie per maternità attraverso i dati diffusi dall’Ispettorato Interregionale del lavoro relativi al 2017-2018 costituiscono un tema di grande attualità. (altro…)

Quando muore una lingua si spegne una stella nel firmamento

sabato 16 Marzo 2019

Murales di Francesco Del Casino a Nuxis dedicato alla latitanza dell’Avv. Salvatore Cadeddu, capo di Palabanda

[Francesco Casula]

L’Università della Terza Età, (con l’attivo Presidente prof. Salvatore Manno) in collaborazione con la Pro Loco e l’Amministrazione comunale di San Gavino, per il 27 marzo prossimo, organizzano un Convegno dedicato alla Giornata europea delle lingue. (altro…)

Legge Merlin, prostituzione e dignità umana

sabato 16 Marzo 2019

Lina Merlin, 1927

[Gianfranca Fois]

Se non conoscessimo la mancanza di cultura del nostro governo potremmo pensare che nella proposta della riapertura delle “case chiuse” in Italia aleggino immagini e miti storici, letterari e cinematografici (altro…)

Femminismo e lotta di classe. Un’inchiesta sul lavoro femminile in Sardegna

sabato 16 Marzo 2019

#lottomarzo 2019, foto Luigi Goddi

[Marta Meletti, Isabella Russu]

Come Telèfono Ruju/ Telefono Rosso, campagna nata all´interno del soggetto-progetto politico “Caminera Noa”, abbiamo deciso di lanciare un questionario per analizzare le condizioni di lavoro delle donne in Sardegna. (altro…)

Terrorismo suprematista e odio razzista

sabato 16 Marzo 2019

Brenton Tarrant

[Marco Sini]

Con la notizia dell’attentato terroristico compiuto da Brenton Tarrant, il 28enne australiano che ha fatto fuoco in due Moschee in Nuova Zelanda uccidendo 49 persone e ferendone 48, abbiamo appreso delle differenti politiche di accoglienza tra Australia e Nuova Zelanda (altro…)

Da dove ricominciare?

sabato 16 Marzo 2019

Il Principe, Niccolò Machiavelli (XVI sec.)

[Alessandro Mongili]

La sconfitta elettorale delle elezioni della RAS ha indicato, al livello nazionale della Sardegna, una situazione disastrosa (altro…)

Ripensare la sinistra sarda si! Ma attenti all’effetto arcobaleno

sabato 16 Marzo 2019
[Cristiano Sabino]

Lo scorso primo marzo il direttore del Manifesto Sardo Roberto Loddo ha scritto una verace riflessione sui risultati elettorali che in effetti rappresentava una tagliente critica ai processi politici che stavano a monte del fallimento di tutta l’area della sinistra antiliberista e dell’indipendentismo. (altro…)

Le due trincee del Venezuela

sabato 16 Marzo 2019
[Maurizio Matteuzzi]

Quale sarà e di chi sarà la prossima mossa? A due mesi dalla auto-etero proclamazione del carneade Juan Guaidó, avventurosamente lanciato il 23 gennaio scorso alla “presidenza della repubblica” dall’amministrazione Trump (altro…)