1 Giugno 2015
Un Workers Act per cambiare (Rossana Rossanda), Oscar Romero martire civile oltre che “in odium fidei” (Gianfranco Sabattini), Renzi verso uno stato napoleonico (Francesco Casula), Ecco i nuovi reati ambientali: fumo negli occhi e nei polmoni (Stefano Deliperi), Nessuno può farcela da solo (Coalizione sociale promossa dalla Fiom), Contorni – San Simone e le altre (Giulio Angioni), Donne e carcere [2](Gianfranca Fois), Le ragazze sono partite (Bastiana Madau), Microimprese e nuovi centri commerciali (Roberto Mirasola), Questa Buona Scuola s’ha da fare (Pietro Ratto), La Bottega dei Sogni promuove l’estate dei bambini di Cagliari (Redazione).
Buona lettura,
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
1 Giugno 2015

Rossana Rossanda
Dietro le formule nebulose del Jobs Act del governo si rivela la volontà di rendere la prestazione della manodopera più flessibile sia in entrata che in uscita, cioè meno garantita per i dipendenti sia nell’assunzione che nel licenziamento Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Giugno 2015

Gianfranco Sabattini
Oscar Romero, l’arcivescovo di San Salvador, ucciso nel 1989 mentre celebrava la messa dagli “squadroni della morte” che operavano al soldo della destra salvadoregna, è stato beatificato sabato 23 maggio Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Giugno 2015

Francesco Casula
Inquietanti segnali si addensano nel cielo della politica in relazione alla nuova forma dello Stato che si vorrebbe più centralista e accentrato Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Giugno 2015

Stefano Deliperi
Il Senato della Repubblica ha approvato, a larga maggioranza (P.D., M5S, N.C.D.-U.D.C., qui i dati) in via definitiva il testo del disegno di legge n. 1345-B sui delitti contro l’ambiente, i nuovi reati ambientali. Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
1 Giugno 2015

Coalizione sociale
Associazioni, movimenti, sindacati, donne e uomini che in questi anni si sono battuti contro le molteplici forme d’ingiustizia, di discriminazione e di progressivo deterioramento dei diritti, decidono oggi di promuovere un cammino comune. In una società fondata sull’individualismo e sulla competizione tra le persone è necessario unirsi, fare rete, coalizzarsi. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Giugno 2015

Giulio Angioni
Da tempi lontani, dalla più profonda preistoria, in Sardegna si organizzano e si svolgono, tra la primavera e l’autunno, le feste maggiori dei paesi e delle città, come in tutto il Mediterraneo cristiano. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Giugno 2015

Gianfranca Fois
Il carcere è uguale ormai per le donne e per gli uomini, uguale la struttura, uguali le regole, ma la popolazione femminile non raggiunge il 5% del totale delle persone recluse Continua »
Pubblicato in Inchieste | Nessun Commento »
1 Giugno 2015

Bastiana Madau
È appena uscito in libreria Le ragazze sono partite (CUEC, 2015) di Giacomo Mameli, in cui il giornalista e scrittore continua a farci conoscere l’universo del lavoro femminile sardo, a cui anche in precedenti volumi ha prestato una grande attenzione, e in particolare in Donne Sarde (2005) dedicato alle imprenditrici e professioniste dell’isola di oggi. Continua »
Pubblicato in Recensioni | Nessun Commento »
1 Giugno 2015

Roberto Mirasola
Quanto sta accadendo in questi giorni in consiglio comunale richiama alla mente il film Leviathan attualmente in programmazione nelle sale cinematografiche Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Giugno 2015

Pietro Ratto
Come mai la Buona Scuola di Renzi non incontra ostacoli? Come mai vola incontrastata, superando qualsiasi prova e qualsiasi protesta? Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Giugno 2015

Redazione
Venerdì 5 giugno alle 18.30 a Cagliari in piazza San Sepolcro si svolgerà la presentazione delle attività estive per i bambini del centro di aggregazione La Bottega dei Sogni organizzate dall’associazione Efys Onlus con il contributo dell’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Cagliari Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
1 Giugno 2015
Associazione Amicizia Sardegna Palestina – BDS Sardegna
Aaron Ciechanover, premio Nobel per la chimica nel 2004 e professore emerito del Technion – Israel Institute of Technology di Haifa, sarà ospite dell’edizione 2015 di Leggendo Metropolitano Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
25 Maggio 2015

Redazione
Venerdì 29 maggio a Cagliari, alle 17,00 nell’aula Arcari della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche in Viale Sant’Ignazio si svolgerà l’incontro pubblico “Il diritto all’informazione e il Congo: giovani e bambini in una guerra dimenticata”. L’incontro, organizzato dalle associazioni Africadegna Onlus, Efys Onlus, Rete Radiè Resch, Solidarietà e Diritti – Fondazione Luca Raggio, partirà dalla presentazione del libro di Luca Jourdan ricercatore in scienze antropologiche all’Università di Bologna: Generazione Kalashnikov. Un antropologo dentro la guerra in Congo”, (Editori Laterza) Continua »
Pubblicato in Inchieste | Nessun Commento »
19 Maggio 2015
Redazione
Venerdì 22 maggio, alle ore 17.00, presso la Fondazione Banco di Sardegna in Via San Salvatore da Horta, 2 a Cagliari, l’associazione A Buon Diritto promuove la presentazione del rapporto “I flussi migratori in Sardegna 2011-2014”, una ricerca diretta dall’associazione A Buon Diritto a cura di Valentina Brinis. Continua »
Pubblicato in Inchieste | Nessun Commento »
16 Maggio 2015
Un’altra riforma dalle occasioni “pazzesche” (Marco Ligas), Mi dimetto perché il carcere non funziona (Don Ettore Cannavera) Il superporcellum, i precedenti storici e la restaurazione renziana (Francesco Casula), Il sistema bancario italiano e la crisi (Gianfranco Sabattini), Ancora tempi grigi di cemento per la Sardegna (Stefano Deliperi), Donne e carcere (1) (Gianfranca Fois), La scuola di precariato e … del precariato (Gavino Dettori), Asarp: Basta legare, superiamo la contenzione (Gisella Trincas), Cagliari città capitale (Roberto Mirasola), Osando ancora pensare in grande (Giulio Angioni), Lettera a Barbara Spinelli (Ermanno Giacalone), La buona scuola (Pino Tilocca), Insegnanti e studenti di nuovo insieme nella lotta (Franco Tronci).
Buona lettura,
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »