16 Novembre 2012

Pubblichiamo la sintesi dello statuto sociale della società cooperativa del quotidiano comunista il Manifesto approvato dall’assemblea che si è tenuta domenica 4 novembre ’12 a cui hanno partecipato i compagni dei circoli del Manifesto, i collaboratori e i redattori. La proposta ha avuto un largo consenso (oltre 200 i partecipanti favorevoli, 4 i voti contrari e 14 gli astenuti). Nel dare notizia dell’assemblea, la direzione del quotidiano non ha pubblicato lo statuto (così come è stato deciso nel corso del dibattito) e non ha parlato dei suoi punti essenziali. Naturalmente ci auguriamo che questa disattenzione venga presto superata e che le decisioni assunte dall’assemblea vengano pubblicate e ad esse si dia seguito. (Red) Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Novembre 2012
.
Come affrontare le prossime elezioni politiche?
Proponiamo ai nostri lettori alcuni articoli apparsi sul Manifesto nelle ultime settimane. (red)
Buona lettura,
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
1 Novembre 2012

Stefano Deliperi
Bisogna affrettarsi, l’occasione è d’oro: “pezzi” di rare coste sarde sono in vendita nella “macelleria” della speculazione immobiliare
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
1 Novembre 2012

Roberto Loddo
Il 13 Ottobre è partita la raccolta firme per i referendum “anti Fornero”. Due quesiti per due diversi articoli.
Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
1 Novembre 2012

Marco Ligas
Nei giorni scorsi duemila persone, forse di più, sono giunte a Cagliari dal Sulcis per manifestare davanti agli edifici delle istituzioni regionali il malessere che da anni vivono nel loro territorio
Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | 1 Commento »
1 Novembre 2012

Graziano Pintori
“…un giorno nella miniera, un giorno tra le baracche dei minatori, un’assemblea notturna di rivoltosi nella radura, la marcia furiosa di tremila miserabili nella pianura, l’urto di questa massa con i soldati…” Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | 1 Commento »
1 Novembre 2012

Michela Caria
Spesso si afferma che il sistema di istruzione di un Paese sia la fotografia di come quel paese o Nazione intendano la società e la democrazia
Continua »
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun Commento »
1 Novembre 2012

Mario Cubeddu
La storia sarda è stata tante cose. Importa ricordare che è stata anche il “laboratorio di storia coloniale”
Continua »
Pubblicato in Saperi e conoscenza | 2 Commenti »
1 Novembre 2012

Eva Garau
Con l’avvicinarsi della data delle primarie, i dibattiti televisivi e la carta stampata sembrano concentrarsi su alcuni dilemmi ricorrenti
Continua »
Pubblicato in Diritti civili | Nessun Commento »
1 Novembre 2012

Giuliana Perrotti
Sono passati quindici giorni dalla “puntata precedente”, e poco è cambiato nella situazione dei dipendenti di Energit
Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
1 Novembre 2012

Francesco Mattana
Un folletto senza età, che scansa l’anagrafe saltellando da una liana all’altra nella foresta dei comici. Questo è Roberto Benigni
Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
1 Novembre 2012

Appello a lettori, collaboratori, redattori
Come lettrici e lettori del «manifesto», proponiamo a collaboratori, impiegati, redattori o ex redattori di questo giornale, di associarci in cooperativa per acquistarne la testata, che presto sarà messa in vendita Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 6 Commenti »
1 Novembre 2012

Alberto Asor Rosa
Ripartirei da un fondo di Norma Rangeri (il manifesto, 29 settembre): «La trappola del tecnico», che condivido pressoché interamente
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Novembre 2012

Livio Pepino
L’analisi di Asor Rosa è chiara: nel nostro desolato panorama politico una riedizione del governo Monti e della sua politica può essere scongiurata solo dalla «coalizione Bersani-Vendola»
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Novembre 2012

Paolo Favilli
La proposta di Asor Rosa di stringersi attorno all’alleanza Bersani-Vendola è il tentativo di porre un argine alla rotta della sinistra
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Novembre 2012

Piero Bevilaqua
Qualunque sia il grado di condivisione delle sue tesi, l’articolo di Alberto Asor Rosa, sul manifesto del 14 ottobre, ha il merito di centrare il cuore dei problemi politici di questa fase
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »