1 Maggio 2009

Marco Ligas
Abbiamo sempre avversato la proposta di un G8 a La Maddalena. Lo abbiamo fatto perché consideriamo le politiche dei potenti della terra la causa principale delle disuguaglianze che esistono tra le popolazioni del pianeta. Quando i leaders del G8 si incontrano non si può mai essere Continua »
Pubblicato in Pace e globalizzazione | 4 Commenti »
1 Maggio 2009
Pubblicato in Vignette | Nessun Commento »
1 Maggio 2009

Valeria Piasentà
L’8 Aprile le Commissioni Difesa del parlamento hanno approvato l’acquisto di 131 velivoli invisibili di attacco aria-suolo F35 della Lockheed Martin (Texas-USA), per una spesa di oltre 13 miliardi di euro. Il 30 Maggio dalle 15 si terrà a Novara una manifestazione contro l’assemblaggio Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
1 Maggio 2009

M.L.
La Sardegna al bivio è il titolo del libro curato da Costantino Cossu. È scritto da diversi autori e sollecita una verifica sulla validità delle due interpretazioni prevalenti che chi vive fuori, nel continente, dà della realtà dell’isola. Nel presentare queste interpretazioni l’autore Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
1 Maggio 2009

Manifesto Sardo
Siamo sinceramente dispiaciuti per Emma Marcegaglia. La vediamo seria e un po’ rabbuiata. Prima le contestazioni ai termovalorizzatori, della quale è produttrice, poi le dicono che Obama non andrà nella nave alla fonda, e si mette a preparagli la suite nel suo Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
1 Maggio 2009

Natalino Piras
Pubblichiamo un brano tratto dal “Libro delle sepolte”.
Maschere d’oppressione
ci tagliano la lingua
Fummo costretti
ad essere divisi
pietra anche noi
in un suolo di conquista
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | 2 Commenti »
1 Maggio 2009

Stefano Deliperi
Nella storia infinita di Tuvixeddu, la più importante area archeologica sepolcrale punico-romana del Mediterraneo, i colpi di scena non finiscono mai. O almeno così sembra. Dopo la girandola di provvedimenti tanto carichi di buona volontà della vecchia amministrazione regionale Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
1 Maggio 2009

Sante Maurizi
«Questo breve racconto non pretende di essere assolutamente vero, sebbene abbia per protagonista un personaggio realmente esistito: il pregiudicato Giovanni Bertone, da me conosciuto nel carcere di San Vittore nel 1944 come generale Fortebraccio Della Rovere, fucilato a Fossoli Continua »
Pubblicato in Saperi e conoscenza | Nessun Commento »
1 Maggio 2009

Mario Cubeddu
Raramente capita di vedere un film così limpidamente “di sinistra” come Gran Torino, diretto e interpretato da Clint Eastwood. Talmente didascalico da candidarsi a diventare uno di quei film che riassumono lo spirito di un’epoca. Dell’era della crisi, e del risvegliodell’America Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
1 Maggio 2009

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per la prima metà di maggio.
Sassari: Per tutto il mese di Maggio, Public, Metamorfosi urbane Mostra urbana: il progetto, ideato dall’associazione isolasenzatitolo, porterà in città oltre cinquanta artisti, fra sedi istituzionali e scenari urbani. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali, Rubriche | Nessun Commento »
23 Aprile 2009

M. L.
PERDONATE IL RITARDO SUL NUMERO DEL 1° MAGGIO. STIAMO RISOLVENDO ALCUNI PROBLEMI TECNICI. NON APPENA POSSIBILE, SAREMO ON LINE.
INTANTO, BUON PRIMO MAGGIO!!!
Il Presidente del Consiglio ha concluso le sue riflessioni sull’opportunità di essere in campo il 25 aprile e ha deciso che ci sarà; è necessario, ha detto, che di questa data non si appropri solo una parte politica. Forse vuole convincere gli italiani che anche l’altra parte, la sua, Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Aprile 2009
Non sappiamo se siamo arrivati all’anno zero. Sentiamo che la libertà è in pericolo, persino in modi grotteschi e ridicoli. La trama si snoda fra sorrisi, Radio Maria e case costruite con sabbia fragile, come le vite di tante donne e uomini mentre le fabbriche chiudono e chiudono. Un grande uomo, dal nostro logo, ci invita all’ottimismo della volontà. Ancora ne abbiamo, e vale a bilanciare, oggi più che mai, il pessimismo della ragione.
Contributi di Marco Ligas, Claudio Natoli, Marcello Madau, Manuela Scroccu, Roberta Pietrasanta, Raffaello Ugo, Giuseppina Manca di Mores, Mario Cubeddu, Antonio Mannu, Natalino Piras.
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Aprile 2009

Marco Ligas
Come si sa, la libertà di stampa nel nostro paese è un diritto riconosciuto dalla Costituzione, ma vale sino a quando non colpisce gli interessi degli eredi di Licio Gelli. Berlusconi non può permettere che sia la tv, la sua creatura, a incrinare la credibilità che si è costruito Continua »
Pubblicato in Partecipazione e democrazia | 1 Commento »
16 Aprile 2009
Pubblicato in Vignette | Nessun Commento »
16 Aprile 2009

Redazione
Il terremoto è stato un dono del Signore: lo ha detto ‘Radio Maria’, l’emittente integralista cara alle alte sfere vaticane. Forse non siamo molto esperti in materia, ma ci sembra un cattivo servizio alla religione e alla stessa immagine di Dio! Che anche il mettere Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | 1 Commento »