28 Giugno 2021

[Luisa Morgantini]
Un dolore ed una ferita profonda per tutto il popolo palestinese, l’assassinio da parte delle Forze di Sicurezza Palestinese, di Nizar Banat, militante e attivista indomito per la libertà del Villaggio di Dura.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
27 Giugno 2021

Foto di Roberto Pili, manifestazione persone migranti a Cagliari
[Roberto Loddo]
Domenica 20 giugno si è svolta la diretta Clandestini di Stato dai canali di Resistenza Civile in occasione della giornata internazionale del rifugiato organizzata da Resistenza Civile, Eutopia insieme al manifesto sardo. Oggetto dell’incontro una nuova proposta di lotta orientata a ridefinire la giornata del rifugiato depurandola da ogni tentativo di celebrazione vittimistica, paternalistica e pietistica per passare ad un anno intero di lotte, all’anno del dovere d’asilo dell’Italia e dell’Unione Europea nei confronti dei migranti rinchiusi nei centri per i rimpatri.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
26 Giugno 2021

[Maurizio Matteuzzi]
“In definitiva, l’iniziativa del governo mi pare costituzionalmente legittima, giusta, mossa dalle migliori intenzioni e opportuna, intelligente.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
25 Giugno 2021

[red]
E’ inaccettabile e ingiustificabile il trattamento carcerario a cui è sottoposto Cesare Battisti. Si tratta di una persona che non ha più a che fare con la lotta armata da decenni. La formazione armata di cui faceva parte non esiste più da altrettanto tempo e non si capiscono le ragioni di sicurezza per cui sarebbe privato persino della luce del sole da più di nove mesi.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
21 Giugno 2021

[red]
Il manifesto sardo organizza il terzo aggiornamento sulle violenze dell’esercito israeliano in Palestina e l’attacco a Gaza e West Bank: questa sera, (lunedì 21 giugno) alle ore 18.00 in diretta dalla pagina Facebook del manifesto sardo e dalla pagina Instagram di Roberto Loddo. Roberto Loddo del manifesto sardo intervista Luisa Morgantini, presidente di AssoPace Palestina ed ex vicepresidente del Parlamento europeo.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
20 Giugno 2021

[Giovanna Del Giudice]
Pubblichiamo la lettera di Giovanna Del Giudice, presidente della Conferenza Permanente per la Salute Mentale nel Mondo “F. Basaglia” inviata al quotidiano L’Unione Sarda in risposta all’articolo del prof. Tondo apparso il 17 giugno.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
20 Giugno 2021

[red]
Questa sera (Domenica 20 giugno) alle ore 21:30 si svolgerà una diretta dai canali di Resistenza Civile in occasione della giornata internazionale del rifugiato organizzata da Resistenza Civile, Eutopia insieme al manifesto sardo. Conducono Mario Visone e Filippo Kalomedìnis.
Continua »
Pubblicato in Migrazioni | Nessun Commento »
19 Giugno 2021

[Marco Revelli]
La logistica si sta rivelando ogni giorno di più come il vero cuore nero del capitalismo italiano.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
17 Giugno 2021

[red]
La nota dell’assemblea transfemminista di Non Una di Meno Cagliari sulla manifestazione contro il femminicidio che si svolgerà questa sera (lunedì 21 giugno) alle 19.00 a Cagliari in Piazza Garibaldi.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Giugno 2021

[Foto di Roberto Deiana]
Lettere da Sheikh Jarrah: Intervista a Luisa Morgantini (red), Voli inquietanti sull’articolo 11 (Aldo Lotta), Le ville davanti alla spiaggia della Pelosa di Stintino non potevano essere autorizzate. A quando il ripristino ambientale? (Stefano Deliperi), Disastro ecologico in corso: la stasi dell’estate cagliaritana (Carola Farci), Per favore, apriamo quelle porte (Amedeo Spagnuolo), Pandemia e disuguaglianze (Roberto Mirasola), “Italia90”, due giovani artisti sardi in mostra a Milano (red), Effettività costituzionale e coscienza collettiva (red), Le nostre prigioni. Storie di dissidenti nelle carceri fasciste (Claudio Natoli), A Foras: l’esercito israeliano si addestra sui cieli della Sardegna (red), Spezziamo le catene del lavoro minorile (Graziano Pintori).
Buona lettura.
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
16 Giugno 2021

[red]
Il manifesto sardo organizza il terzo aggiornamento sulle violenze dell’esercito israeliano in Palestina e l’attacco a Gaza e West Bank: Lunedì 21 giugno alle ore 18.00 in diretta dalla pagina Facebook del manifesto sardo e dalla pagina Instagram di Roberto Loddo. Roberto Loddo del manifesto sardo intervista Luisa Morgantini, presidente di AssoPace Palestina ed ex vicepresidente del Parlamento europeo.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
16 Giugno 2021

[Aldo Lotta]
“Il capitalismo ha distrutto anche le possibilità di porsi dei limiti” in quanto “l’illimitatezza è il fondamento del processo di accumulazione” (Paolo Favilli)
Continua »
Pubblicato in Pace e globalizzazione | Nessun Commento »
16 Giugno 2021

[Stefano Deliperi]
Forse il Consiglio di Stato ha posto la parola decisiva sulla lunga vicenda del cantiere edilizio “Sos Appentados” in mezzo alla macchia mediterranea a due passi dal mare della Pelosa, a Stintino (SS).
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
16 Giugno 2021

[Carola Farci]
Il 2 giugno a Cagliari piove.
Il 2 giugno. A Cagliari. Piove.
Non c’è altra soluzione: è la legge di Murphy. Perché il 2 giugno, a Cagliari, e in particolare nella spiaggia del Poetto, i volontari di Marevivo e alcuni cittadini si sono dati appuntamento per dare vita ad un flashmob contro i sacchi di nylon.
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
16 Giugno 2021

[Amedeo Spagnuolo]
Ogni anno nel mondo si tolgono la vita circa 800.000 persone, solo in Italia 4000. Tra i giovani tra i 15 e i 29 anni il suicidio è la seconda causa di morte e le conseguenze psicologiche del covid hanno amplificato il problema.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Giugno 2021

[Roberto Mirasola]
La pandemia nel 2020 ha colpito la nostra Economia quando ancora non ci eravamo ripresi dagli effetti della crisi finanziaria globale e dalla crisi dei debiti sovrani nell’area euro, ciò ha causato la recessione più grave dal dopoguerra.
Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »