26 Aprile 2018

[Claudia Zuncheddu]
E’ di questi giorni lo scandaloso accordo delle Aziende sanitarie sarde che mirano alla chiusura degli ospedali dei territori disagiati, con alti costi per la salute delle popolazioni residenti. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
25 Aprile 2018

Foto di Michele Zurru
[Marco Sini]
Oggi, promosso dal Comitato 25 aprile, un lunghissimo corteo con bandiere e striscioni ha attraversato le vie di Cagliari con alcune soste significative: al Parco delle rimembranze per la deposizione della corona d’alloro in memoria dei partigiani e dei soldati che hanno combattuto per Liberare l’Italia dal giogo nazifascista con la partecipazione delle massime cariche istituzionali: la Prefetto Tiziana Giovanna Costantino, il sindaco di Cagliari Massimo Zedda e l’Assessore regionale Barbara Argiolas, insieme al Comandante partigiano “Geppe” Antonio Garau e ai dirigenti delle Associazioni partigiane. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
21 Aprile 2018

[Roberto Loddo]
La sentenza di ieri sulla “trattativa Stato Mafia” ha liberato i peggiori istinti manettari di certa sinistra. Dai social media alla stampa alternativa molti influencer della sinistra sono andati addirittura ben oltre l’entusiasmo della sentenza e si sono spinti a chiedersi perché Mori e Dell’Utri sono stati condannati e Berlusconi ancora no. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 2 Commenti »
19 Aprile 2018

Foto di Alessio Romenzi
[Marco Revelli]
“Our world’s on fire, but we don’t care, yeah“. Il nostro mondo va a fuoco, ma a noi non importa, si” canta Eminem in Nowhere fast. E parla di noi, oggi. Da nessuna parte, ma in fretta, ci stanno effettivamente portando i signori della guerra, nel loro perverso gioco del Risiko sulla pelle degli altri. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
18 Aprile 2018

Ahmed, the 7 year old son of a FSA fighter, stands in front of a barricade, were he assits his FSA comrades in the neighborhood of Salahadeen, one of Aleppo’s front lines. Aleppo, Syria, on March 27, 2013. Photo by Sebastiano Tomada/Sipa USA
[red]
Pubblichiamo il comunicato stampa di Rosalba Poli e Andrea Goller del Movimento dei Focolari Italia dal titolo Non restiamo inerti davanti allo scempio della guerra. Cominciamo a fermare le armi. Il Movimento dei Focolari Italia è tra i promotori della due giorni di iniziative previste ad Iglesias in Sardegna dal 5 al 6 maggio 2018 per rafforzare il legame di fraternità tra i popoli oltre le strategie di chi giustifica le guerre a cui parteciperà anche il manifesto sardo. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2018

Foto di Roberto Pili
L’indifferenza al potere (Amedeo Spagnuolo), La Corte d’Appello di Roma riforma il lodo arbitrale su Tuvixeddu: solo 1,2 milioni di euro e nemmeno un mattone a Cualbu (Stefano Deliperi), La “grande bellezza” dei luoghi non è sufficiente a promuoverne la crescita (Gianfranco Sabattini), Takoua Ben Mohamed e il nuovo 25 Aprile (Graziano Pintori), La “pulizia etnica” della Palestina: Ilan Pappe e la definizione retroattiva della nakba palestinese (Daniela Spada), Trump cade in Siria sostenuto da Macron e May in fuga dai loro conflitti interni (Claudia Zuncheddu), Turchia e dintorni. Si perde nella notte dei tempi (seconda parte) (Emanuela Locci), Crisi siriana: l’Italia sia coerente con i suoi principi costituzionali (Massimo Villone, Alfiero Grandi, Domenico Gallo, Alfonso Gianni), L’agonia di HyC, in parole semplici (Marinella Lőrinczi), Perché è importante partecipare al sit-in contro la guerra in Siria (red).
Buona lettura,
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
16 Aprile 2018

[red]
Nella notte fra il venerdì e sabato scorso il cielo siriano è stato illuminato da più di cento missili sparati dagli USA, Francia e Gran Bretagna. La redazione del manifesto sardo aderisce al sit-in contro la guerra organizzato dal Cagliari Social Forum che si terrà a Cagliari alle ore 17.00 di martedì 17 aprile in Piazza Garibaldi. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2018

[Marinella Lőrinczi]
In uno splendido pomeriggio di aprile siamo andate a camminare, con l’amica M. che abita a Poggio dei Pini (Capoterra), lungo la accidentata fascia di esondazione del torrente Rio S. Gerolamo, pavimentata con sabbia e ghiaino rosso ruggine, abbastanza scivolosa e infida. Tutt’intorno colline ricoperte di macchia mediterranea e di una fioritura primaverile incantevoli. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2018

[Massimo Villone, Alfiero Grandi, Domenico Gallo, Alfonso Gianni]
il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale (ex comitato per il No) prende posizione contro l’attacco missilistico compiuto congiuntamente da Stati Uniti, Francia e Inghilterra nelle prime ore del 14 aprile. Un attacco che costituisce un grave vulnus alla legalità internazionale, poiché è avvenuto in aperta contraddizione con il divieto dell’uso della forza nelle relazioni internazionali stabilito dall’art. 2, comma 4, della Carta delle Nazioni Unite (red). Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2018

[Emanuela Locci]
In questa seconda parte dell’analisi del rapporto tra curdi e turchi si riprende il discorso dalla fondazione del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK). Fondato da Abdullah e Osman Öcalan nel novembre 1978 con un’ideologia di base marxista leninista, aveva come scopo la rivendicazione di uno stato indipendente nella regione del Kurdistan. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Aprile 2018

[Claudia Zuncheddu]
Con la bocciatura della risoluzione proposta da Putin al Consiglio di Sicurezza dell’Onu, contro l’attacco militare di Trump alla Siria, con 3 voti a favore, 8 contro e 4 astenuti, l’Onu viola le Leggi Internazionali e la Carta delle Nazioni Unite, disconoscendo il diritto dei popoli alla pace, il rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale delle nazioni. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2018

[Daniela Spada]
Leggere per la prima volta “La pulizia etnica della Palestina” (Ilan Pappe, 2007) è stato per molti di noi il passo fondamentale per entrare col cuore e con la mente nel vivo della questione palestinese. Ma rileggerla per la seconda volta è stato decisamente illuminante sul piano della fenomenale forza persuasiva delle terminologie specifiche in campo storiografico. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2018

[Graziano Pintori]
Su iniziativa della sezione ANPI di Nuoro, alla biblioteca “S. Satta”, il 6 Aprile scorso si è creata l’occasione di poter ascoltare una lezione di vita, basata sull’esempio concreto di quanto la forza del sorriso riesca a far soccombere gli impulsi razzisti e xenofobi, che allignano in molti di noi. Mi riferisco all’intervento di Takoua Ben Mohamed, fumettista ironica con il sorriso sempre impresso sulla sua bella e simpatica faccia Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2018

[Gianfranco Sabattini]
La crisi ha colpito tutti i Paesi europei, ma le conseguenze sono state diverse a seconda delle condizioni proprie di ciascun Paese e di come esso si era già ammodernato per far fronte alle sfide dell’economia internazionale in continua evoluzione. Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
16 Aprile 2018

[Stefano Deliperi]
Con la sentenza Corte App. civile Roma, Sez. II, 9 aprile 2018, n. 2245, la Corte d’Appello di Roma, su ricorso della Regione autonoma della Sardegna, ha riformato il lodo espresso dal Collegio arbitrale (il magistrato in pensione Gianni Olla, il docente universitario romano Nicolò Lipari, il presidente emerito della Corte costituzionale Franco Bilé) ha emesso il suo lodo (con il parere contrario di uno dei componenti, il magistrato Olla) favorevole alle pretese della Nuova Iniziative Coimpresa del Gruppo Cualbu sull’annosa vicenda di Tuvixeddu (Cagliari), la più importante area archeologica sepolcrale punico-romana del Mediterraneo, interessata dal noto progetto immobiliare. Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
16 Aprile 2018

[Amedeo Spagnuolo]
“Odio gl’indifferenti” diceva lo straordinario Antonio Gramsci, figlio di questa terra e guida politica e morale di tutte le terre che ambiscono a essere libere e giuste Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »