16 Maggio 2016

Red
Mercoledì 1 giugno alle ore 21:00 a Cagliari nel Centro di Produzione per lo Spettacolo “Intrepidi Monelli” in viale Sant’Avendrace, 100 si svolgerà il concerto del gruppo Andhira con Elena Nulchis alla voce, l’armonium indiano e piccole percussioni, Egidiana Carta alla voce, il flauto e piccole percussioni, Elisa Zedda alla voce e piccole percussioni e Luca Nulchis al pianoforte, l’armonium indiano e la voce. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
16 Maggio 2016

Red
Proseguono a Cagliari le iniziative inserite nel cartellone per le celebrazioni del 71° anniversario della liberazione dal nazifascismo. Per il ciclo “Donne della Resistenza, madri della Costituzione” la partigiana Lidia Menapace Continua »
Pubblicato in Diritti civili | Nessun Commento »
16 Maggio 2016

Redazione
Oggi è l’#IDAHO l’International Day Against Homophobia, ideata da Louis-Georges Tin, curatore del Dictionnaire de l’homophobie (Presses Universitaires de France, 2003): la prima Giornata internazionale contro l’omofobia ha avuto luogo il 17 maggio 2004 Continua »
Pubblicato in Diritti civili | Nessun Commento »
16 Maggio 2016
Red
Lo Studentato Occupato Sa Domu organizza e ospita una delle numerose tappe della Queeresima Cagliaritana che si svolgerà Sabato alle ore 18:00 nello Studentato Occupato “Sa Domu” in Via Lamarmora N° 126 a Cagliari.
Continua »
Pubblicato in Partecipazione e democrazia | Nessun Commento »
16 Maggio 2016

Roberto Ciccarelli
L’unico successo che il governo Renzi ha raggiunto con il Jobs Act è la legalizzazione del caporalato postmoderno: il voucher, il lavoro-spazzatura che si compra con lo scontrino in tabaccheria Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Maggio 2016

Red
Il 17 maggio, in tutto il mondo, si celebra la giornata mondiale contro l’omotransfobia. A Cagliari, la fiaccolata notturna per ricordare tutte le persone vittime dell’omofobia e della transfobia di ogni parte del mondo si terrà sabato 21 maggio 2016, a partire dalle ore 20.00 e si snoderà nel cuore dalla città, attraversando punti di grande visibilità, da Piazza Palazzo al Bastione di San Remy, da Piazza Costituzione a Piazza Dettori, fino a Piazzetta S. Sepolcro. Continua »
Pubblicato in Diritti civili | Nessun Commento »
16 Maggio 2016

Argiris Panagopoulos
Il FMI propone “un periodo di grazia” per il pagamento del debito greco fino al 2040 e il prolungamento del suo pagamento fino al 2080, una proposta che secondo fonti del Wall Street Journal è stata già presentata la settimana scorsa ai partner dell’eurozona Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Maggio 2016

Argiris Panagopoulos
Oggi l’Eurogruppo e il Fmi di fronte alla sostenibilità del debito greco. L’Eurogruppo di oggi si prepara di concede alla Grecia un finanziamento tra i 9 e gli 11 miliardi e il Fmi ha fatto una proposta assai “generosa” agli europei per la sostenibilità del debito greco, mentre Atene punta sulla crescita e la creazione di posti di lavoro pronta per avviare un piano di 40 investimenti e interventi pubblici finanziati con i fondi del cosiddetto “piano Juncker” accordato luglio scorso e il quattro programma di fondi europei ESPA.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Maggio 2016
Red
Alessio Grancagnolo è uno studente universitario della facoltà di Giurisprudenza intervenuto in modo molto critico in un incontro con il ministro delle Riforme costituzionali Maria Elena Boschi in un incontro all’università di Catania promosso per spiegare la riforma costituzionale che sarà sottoposta tra pochi mesi a referendum. Pubblichiamo il video diventato virale. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Maggio 2016

Red
L’eccellenza ambientale e delle produzioni agroalimentari, l’innovazione sostenibile, la longevità, sono le quattro dimensioni qualificanti della Sardegna, in grado di prospettare una ricaduta economica positiva per i prossimi anni. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
16 Maggio 2016

Gianfranco Pasquino
Pubblichiamo ampi stralci dell’appello per il No al referendum costituzionale di Gianfranco Pasquino, professore emerito di Scienza politica all’Università di Bologna, già sottoscritto da Carlo Galli, Marco Valbruzzi e Maurizio Viroli. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Maggio 2016

Red
Lunedì 30 maggio dalle ore 17:00 alle ore 20:30 a Cagliari nella sala convegni della CGIL in Viale Monastir n°17, nell’ambito del calendario della Queeresimasi svolgerà l’iniziativa HIV, lavoro e diritti. Continua »
Pubblicato in Diritti civili | Nessun Commento »
16 Maggio 2016

Adriano Sofri
Voglio segnalare un episodio apparentemente minore, che in realtà offre un compendio delle tragedie e delle infamie della storia contemporanea Continua »
Pubblicato in Pace e globalizzazione | Nessun Commento »
16 Maggio 2016

Red
Il 12 maggio c’è stato un provvedimento del TAR nei confronti di fogli di via riguardanti alcuni militanti del movimento antimilitarista sardo. Il Cagliari Social Forum ritiene che tale sentenza sia un duro attacco al diritto alla libera manifestazione del dissenso e, a tale proposito, ha scritto un proprio documento che abbiamo deciso di pubblicare (Red).
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Maggio 2016

Red
Pubblichiamo la lettera aperta – appello di un trapiantato alle famiglie dei donatori. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Maggio 2016

Andrea Guccio Parolin
“La Somalia vive una situazione di guerra da ormai 25 anni, e anche se oggi non se ne parla praticamente più, i conflitti non si arrestano, e la popolazione è costretta a vivere senza un governo e senza diritti Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »