Il numero 145

1 Maggio 2013

Oggi, con il numero 145, il manifesto sardo compie sette anni,
Fateci gli auguri e continuate a seguirci,
Buon primo maggio e buona lettura,

L’inciucio al posto della democrazia

1 Maggio 2013
Marco Ligas
Abbiamo dunque un governo che non rappresenta il paese. Ormai è una consuetudine che le decisioni e le opinioni dei cittadini, le stesse elezioni, siano considerate una formalità, una concessione fatta perché nulla cambi Continua »

La crisi nel Pd: intervista a Laura Puppato

1 Maggio 2013

Valeria Piasentà
Il governo che si sta formando fra Pd, Pdl e Scelta Civica, non piace a tanta base del Partito democratico e soprattutto ai suoi giovani, che da nord a sud protestano con assemblee permanenti e occupazioni delle sezioni Continua »

Un intellettuale scomodo

1 Maggio 2013
Locandina convegno Pintor
Roberto Loddo
Il 15 Maggio la redazione del Manifesto sardo ha organizzato una giornata di incontri, dibattiti, filmati e letture dal titolo “Luigi Pintor, un intellettuale scomodo”. Nell’anniversario della morte di Luigi Pintor l’intento della redazione è fornire un contributo di analisi e di riflessione collettiva su un giornalista, uno scrittore e un politico che rappresenta ancora un patrimonio di idee utili per comprendere criticamente il presente e importanti per tutte le donne e gli uomini che si impegnano per la trasformazione dell’ordine delle cose esistenti Continua »

Però il primo maggio

1 Maggio 2013
Natalino Piras
Importante è cooperare: un’eresia. Però è importante rilanciarla e sostenerla, ancora in questo Primo Maggio 2013, anno di crisi, a lavoro assente, gli spettri della disoccupazione e della fame sempre più danzanti Continua »

Cemento sulle dune di Badesi, ancora

1 Maggio 2013
Stefano Deliperi
“Le abitazioni sono immerse nel verde della macchia mediterranea, in un’atmosfera intrisa dai profumi del mirto e del lentischio, di fronte al mare turchese della baia. Continua »

La buona sanità!

1 Maggio 2013
Francesco Piccioni
L’ospedale San Raffaele di Milano si è trasformato in pochi anni da modello di riferimento della “buona sanità” privata – ovviamente cattolica – a luogo di conflitto sociale e sindacale Continua »

Lo stato addosso

1 Maggio 2013
Luigi Pintor

Pubblichiamo un corsivo di Luigi Pintor del 7 gennaio 1975 sull’inferno degli ospedali psichiatrici giudiziari (Red) Continua »

Proposta per la creazione di nuovo lavoro

1 Maggio 2013
Giovanni Nuscis

Pubblichiamo questo intervento di Giovanni Nuscis referente e portavoce di A.L.B.A. Sassari (Red) Continua »

Il carcere di cui non si parla

1 Maggio 2013
Graziano Pintori

Quella che segue è la prima parte della sintesi del libro di M.Rita Prette presentato recentemente a Nuoro da R. Curcio e dall’avvocato A. Merlini, il titolo è : 41 BIS – Il carcere di cui non si parla – ( Ed. Sensibili alle Foglie 2012 ). Nella premessa si legge : ” …percorriamo la storia recente del carcere e dei suoi dispositivi punitivi, seguendo la traccia delle emergenze che di volta in volta ne hanno determinato –o pretestuosamente consentito – l’evoluzione Continua »

Niente mi pettina meglio del vento

1 Maggio 2013
Francesca Fadda
Ispirato dalla celebre citazione di Alda Merini prosegue il viaggio della mostra itinerante di sensibilizzazione sull’Alopecia Areata Niente mi pettina meglio del vento – l’arte ha sempre un taglio alla moda Continua »

Anonymous vs Mossad

1 Maggio 2013
Anonymous
Stefano Cherchi
Qualche settimana fa si son diffuse in nord Africa alcune notizie non verificate a proposito di un attacco informatico. Dai nostri contatti su facebook abbiamo avuto notizia di scenari da pre-apocalisse cyberpunk in Israele Continua »

Slurp, azioni in sincronia

1 Maggio 2013

Associazione Efys
Il 6 maggio dalle 17.00 alle 19.30 l’Associazione Efys Onlus organizza un azione di “occupazione” temporanea a carattere ludico della Piazza Ingrao (angolo via Roma) nel contesto della rete nazione S.L.U.R.P. Continua »

Una giornata per la terra

1 Maggio 2013
Cristina Ibba
Dal 1970 il 22 aprile si festeggia la Giornata mondiale della Terra, per sensibilizzare la società civile sulla necessità di conservare le risorse naturali del pianeta, che questa società sta rapinando Continua »

Disorienti

26 Aprile 2013
Paola Contu
Sabato 27 e Domenica 28, dalle 19:00 alle 22:00 a Spazio Sottostudio via San Giovanni 178 a Cagliari verrà presentata “Disorienti”. Disorienti è una mostra composta dai collage digitali di Francesca Vitale insieme a “Lo Struscio” con il montaggio di Sergio Ponzio e musica di Yannis Xenakis, e “Sa Passillara”, montaggio di Maria Grazia Esu e musica di Walter Reiscon (Red) Continua »

Luigi Pintor, un intellettuale scomodo

26 Aprile 2013

Una giornata di incontri, dibattiti, filmati e letture

Cagliari, 15 maggio 2013
Dalle 10.30 SALA CONSILIARE Comune di Cagliari
Dalle 15.30 il GHETTO – Centro Comunale di Arte e Cultura
a cura de “Il Manifesto sardo”
con il patrocinio del Comune di Cagliari
programma: Continua »