6 Aprile 2019

[Ottavio Olita]
Assemblea degli agricoltori. Chi rappresenta il governo? Il ministro competente? No, quello dell’Interno. Incontro con i pastori esasperati. Chi indossa la loro maglietta? Ancora una volta lui, Salvini. Operai disperati in attesa per strada: a chi chiedono aiuto? Al Ministro dell’Industria? No, sempre a lui. Cerca centomila voti dappertutto nella sua interminabile campagna elettorale, poco gli importa di governare o della suddivisione di competenze tra responsabili di dicasteri Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
4 Aprile 2019
[red]
Oggi, Giovedì 4 aprile 2019, alle ore 17.00 a Cagliari nella sala conferenze della Fondazione di Sardegna in via San Salvatore da Horta n°2 si svolgerà un incontro-dibattito pubblico per la presentazione del ricorso contro la legge elettorale sarda dal titolo “Una legge ingiusta”. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
3 Aprile 2019

[red]
Il 18 aprile il Tribunale di Cagliari riprenderà l’esame della richiesta di Sorveglianza Speciale, presentata dalla Questura di Nuoro a danno di Pierluigi Caria, pubblichiamo il comunicato stampa della Rete Kurdistan della Sardegna che ha indetto un presidio di solidarietà alle ore 9.00 di giovedì 18 aprile di fronte al Palazzo di Giustizia di Cagliari in Piazza Repubblica. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Aprile 2019

Foto Roberto Pili
Il razzismo del terzo millennio (Ottavio Olita), Radici storiche e ideologiche dell’occidentalismo e del primatismo bianco (Francesco Casula), A quando una vera politica ambientale a Cagliari? (Stefano Deliperi), Le due gambe del congresso pro-life (Guido Viale), Lo “schianto” che ha rivoluzionato il mercato finanziario internazionale (Gianfranco Sabattini), Turchia e dintorni. Abdülhamid II, il sultano califfo (Emanuela Locci), Antisionismo a 43 anni dalle proteste per la Giornata della Terra (Anna Maria Brancato), Babà (Graziano Pintori), Verso le elezioni europee (red), Una legge ingiusta (red), Erol Aydemir in sciopero della fame per la liberazione di Ocalan (red), Cattolici e impegno in Politica (Franco Meloni), Tialla arrubia. Vini convenzionali e naturali, scelta etica e non tifo calcistico (Piero Careddu).
Buona lettura.
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
1 Aprile 2019

[Ottavio Olita]
“Oggi più che mai è urgente una bonifica delle parole: troppa retorica, troppa demagogia, troppo spaccio delle illusioni. Eppure le parole dovrebbero essere la via d’accesso alla verità, non uno strumento per manipolarla!”. Così scrive don Luigi Ciotti a pagina 32 del suo ‘Lettera a un razzista del terzo millennio’ Continua »
Pubblicato in Recensioni | Nessun Commento »
1 Aprile 2019

Nuova Zelanda, 40mila persone alla veglia per le vittime della strage
[Francesco Casula]
Brenton Tarrant, 28 anni, cittadino australiano originario dello Stato di New South Wales, sulla costa orientale della Nuova Zelanda, il 15 marzo scorso ha attaccato due moschee a Christchurch, uccidendo 50 persone: una vera e propria strage. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Aprile 2019

[Stefano Deliperi]
Alla fine dell’agosto 2017 un imbecille cafone non ebbe di meglio da fare che imbrattare la cinquecentesca Torre spagnola sulla spiaggia del Poetto con i suoi deliri pseudoartistici. Il sindaco di Cagliari Massimo Zedda, giustamente, interessò la Procura della Repubblica per i reati commessi contro “uno dei simboli di Cagliari” e affermò testualmente: “Faremo in modo, con gli altri enti competenti, di riportare la torre al suo stato originario”. Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
1 Aprile 2019

[Guido Viale]
L’Al Baghdadi di casa nostra si è materializzato in questo fine settimana a Verona, la Raqqa dell’Occidente, nel Congresso mondiale della famiglia Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Aprile 2019

Adam Tooze
[Gianfranco Sabattini]
Secondo Adam Tooze, docente di storia economica alla Columbia University e autore del ponderoso volume “Lo schianto: 2008-2018. Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
1 Aprile 2019

[Emanuela Locci]
In questo nuovo appuntamento della rubrica Turchia e dintorni, mentre attendiamo di conoscere il risultato delle elezioni in Turchia, che potrebbero decretare una nuova vittoria per il partito del nuovo sultano della Turchia, abbiamo l’occasione di approfondire la conoscenza di una delle figure storiche più controverse della storia recente della Turchia Continua »
Pubblicato in Rubriche | Nessun Commento »
1 Aprile 2019

[Piero Careddu]
Tentare di fare chiarezza, all’interno della ormai ventennale contrapposizione fra i sostenitori della viticoltura organica e coloro che producono vini ricorrendo alla chimica di sintesi, è un’impresa titanica Continua »
Pubblicato in Rubriche | Nessun Commento »
1 Aprile 2019

[Anna Maria Brancato]
Settantuno anni di resistenza hanno fatto sì che in ogni giornata dell’anno possa esserci un motivo per ricordarsi della Palestina. Continua »
Pubblicato in Pace e globalizzazione | Nessun Commento »
1 Aprile 2019

Antonio Possenti, spiaggia delle valigie
[Graziano Pintori]
Il 22 marzo è morto Babà, all’improvviso, mentre disponeva le ultime cose nella valigia dei sogni: suoi inestricabili compagni di viaggio. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Aprile 2019

Don Luigi Sturzo (al centro con l’abito talare 1959) con alcuni militanti cattolici
[Franco Meloni]
La nota a cura degli organizzatori sulle ragioni dell’incontro “Cattolici e impegno in Politica” che si svolgerà oggi, lunedì primo aprile 2019, alle 17.00, nello Studio Francescano, in via Principe Amedeo 20. L’iniziativa è organizzata da Ufficio diocesano per la pastorale sociale e del lavoro, Amici sardi della Cittadella di Assisi e Progetto Policoro. Il coordinamento è affidato a Mario Girau e Franco Meloni, introducono la discussione Ignazio Boi e Gianni Loy.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Aprile 2019

[red]
Dal 21 marzo, il trentenne kurdo Erol Aydemir, a Cagliari dove si trova in attesa di potersi iscrivere alla Facoltà di Agraria dell’Università di Sassari, ha iniziato il suo sciopero della fame insieme alle centinaia di donne e uomini che nel Kurdistan, in Europa ed in altre parti del mondo rivendicano la fine dell’isolamento e la liberazione di Abdullah Ocalan, imprigionato da vent’anni nell’isola-carcere di Imrali, nel Mar di Marmara. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
26 Marzo 2019

[red]
Il documento del sulle imminenti elezioni europee del Coordinamento per la democrazia costituzionale Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »