1 Dicembre 2016
Red
Banchetti informativi, una marcia per ricordare chi non ha vinto la battaglia contro l’Aids e una proiezione speciale sui 30 anni della comparsa del virus dell’Hiv. La Lila di Cagliari celebra così il 1° dicembre,Giornata Mondiale di Lotta all’Aids. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
1 Dicembre 2016

[Red]
Pubblichiamo il comunicato del Fronte Indipendentista Unidu che invita i cittadini e le cittadine della Sardegna ad esprimere un forte e secco NO al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Dicembre 2016

Red
Andrea Pubusa, coordinatore del Comitato per il NO di Cagliari, sfida Pigliaru ad un pubblico confronto dal blog democraziaoggi dopo le recenti dichiarazioni del Presidente della Regione alla stampa.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Dicembre 2016

Bombe della coalizione saudita su Sanaa
Red
Migliaia di persone uccise, tra cui tanti bambini, milioni di euro di import/export di armi. Questi alcuni numeri della guerra in Yemen condotta da una coalizione guidata dall’Arabia Saudita, rifornita di armi anche dalla Sardegna Continua »
Pubblicato in Pace e globalizzazione | Nessun Commento »
1 Dicembre 2016

Raffaele Deidda
La serata televisiva di lunedì 21 novembre, per chi abbia avuto l’opportunità di immergervisi, è stata di grande interesse. Passando dalla trasmissione Otto e Mezzo su La 7 a Report su Rai 3. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Dicembre 2016

Red
Sbagliamo se pensiamo che il coraggio si vesta solo per un atto eroico perché anche lo sforzo costante e discreto di fare ciò che riteniamo giusto per affermare se stessi nella libertà, nella scelta che condividiamo in ogni momento che viviamo Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
1 Dicembre 2016
Red
Proseguono gli appuntamenti del Dicembre Letterario-II Edizione organizzati da ITTE itinerari teatralizzati, in collaborazione con il Comune di Villacidro, Educanimarte, Il club di Jane Austen e Versi d’autore. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
25 Novembre 2016

Red
Giovedì 1 dicembre dalle ore 17:00 alle ore 20:00 nella sala Renzo Laconi della Fondazione Enrico Berlinguer in Via Emilia, 39 Cagliari si svolgerà l’incontro pubblico
“Costituzione, democrazia e partecipazione”, un confronto pubblico sulle ragioni del NO referendario delle organizzazioni sociali.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
25 Novembre 2016

Gianfranca Fois
“Infame, da uccidere”. No non è un mafioso che parla, come si potrebbe arguire da queste parole, ma il presidente della regione campana che si riferisce alla compagna di partito Rosi Bindi. Perché le violenze contro le donne non sono solo fisiche ma anche psicologiche. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
24 Novembre 2016
Red
Lunedi 28 novembre, lo storico Claudio Natoli dell’Università di Cagliari parlerà di ‘Antifascismo, Resistenza e Costituzione: tra passato e presente’, nell’ambito delle Letture della Costituzione, organizzate dall’ANPI di Cagliari, in vista del Referendum di dicembre. Sempre all’Hostel Marina, Scalette S. Seplocro, ore 17,30. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
24 Novembre 2016
Red
L’appello delle donne di Cagliari per il NO
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 13 Commenti »
22 Novembre 2016

Un No di Stefano Puddu Crespellani
Ottavio Olita
‘La 7’, dimostrando un’autonomia e un coraggio che non conoscono Rai e Mediaset, ha mandato in onda nella trasmissione ‘La Gabbia’, di Gianluigi Paragone, un lungo servizio di ricostruzione storica del ruolo avuto dalla banca americana J.P. Morgan e dal suo principale testimonial, l’ex premier inglese Tony Blair, nel ‘suggerire’ a Renzi e alla sua maggioranza le modifiche costituzionali. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
21 Novembre 2016

Roberto Mirasola
C’era d’aspettarselo, quasi ci domandavamo quando sarebbe scesa in campo la strategia della paura. È stato sufficiente che Bankitalia pubblicasse il rapporto sulla stabilità finanziaria per iniziare a parlare di imminente instabilità in caso di vittoria del NO Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
21 Novembre 2016

Ottavio Olita
Nessuno slogan; proposti soltanto ragionamenti approfonditi. Questo è stato domenica scorsa, a Cagliari, l’incontro affollatissimo con Carlo Smuraglia, presidente dell’ANPI, uomo appassionato, lucido, comunicativo. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
21 Novembre 2016

Red
Mercoledì 23 novembre l’ANEB (Associazione Nazionale Educatori Benemeriti) organizza alle ore 17.30 nella sede di Via XX Settembre 80 a Cagliari (‘Società degli operai’) la presentazione del volume “Lo studio restituito agli esclusi” curato da Franco Meloni, Ottavio Olita, Giorgio Seguro e pubblicato dalle Edizioni La Collina. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Novembre 2016

di Alessandra Cecchetto, Cridàr
Non vogliamo tecnocrati: votiamo NO (Marco Ligas), I dubbi e le reticenze che hanno minato sin dall’origine l’accoglimento del messaggio del Manifesto di Ventotene (Gianfranco Sabattini), Il Sì e la perdita dello spirito pubblico (Francesco Cocco), La Costituzione del Caudillo (Graziano Pintori), La Scuola Popolare di Is Mirrionis raccontata in un libro (Ottavio Olita), Parco naturale Santa Gilla, Molentargius e Sella del Diavolo, consueto fumo negli occhi e scarse prospettive di efficace tutela ambientale (Stefano Deliperi), In Europa i partiti di “sinistra” non rappresentano più il lavoro (Vittorio Capecchi), L’America di Donald Trump: ritratto di un mondo in cui tutti sono contro tutti (Loris Campetti), C’è chi sente vertigini (Giulio Angioni), Storie in Trasformazione, di viaggio e migrazione (Red) La scuola a “Badu ‘e Carros” (Amedeo Spagnuolo), Carlo Smuraglia a Cagliari. In difesa della Costituzione, per il No nel referendum (Red), Un No per estendere la democrazia (Andrea Mura), Il NO e le riforme (Marcello Tuveri), International Meeting of Young Independentists (Red).
L’immagine di apertura del nuovo numero è della fotografa Alessandra Cecchetto, Cridàr. Buona lettura,
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »