Archivio della Categoria 'Archivio / documenti'

La politica uccisa dalla sondaggite

martedì 16 Giugno 2020

[Ottavio Olita]

Primo sondaggio: per ‘Cartabianca’, il programma di Bianca Berlinguer, la società incaricata di eseguirlo afferma che ormai la distanza del Pd dalla Lega si è ridotta a 3.6 punti di percentuale (altro…)

Che colore ha la violenza?

martedì 16 Giugno 2020

George Floyd, morto di razzismo, soffocato dalla polizia.

[Graziano Pintori]

“La prego, la prego, non respiro. Mamma, mamma mi uccideranno. Non respiro”, pronunciando queste parole ha cessato di vivere George Floyd (altro…)

Gli europeisti di fronte a ciò che resta del disegno europeo

martedì 16 Giugno 2020
[Gianfranco Sabattini]

E’ ancora diffusa l’idea che la realizzazione dell’Unione europea sia il più rilevante evento del mondo occidentale dal dopoguerra ad oggi (altro…)

Non abbattere le statue in nome della civiltà, ma quale civiltà?

martedì 16 Giugno 2020
[Fiammetta Cani]

Non abbattere le statue in nome della civiltà, ma quale civiltà? É con l’omicidio di George Floyd che il movimento Black Lives Matter, nato nel 2013, riporta a galla una controversa questione, le cui radici risalgono a tempi ben precedenti dei nostri (altro…)

Turchia e dintorni. La politica turca nel Mediterraneo

martedì 16 Giugno 2020
[Emanuela Locci]

Da più parti sentiamo parlare della Turchia, sia dal punto di vista della sua politica estera, la sua immagine nel mondo, sia per ciò che concerne la politica interna, che risulta almeno dal 2016, anno del tentato colpo di stato ai danni del Presidente Erdogan, sempre più travagliata (altro…)

Perché spostare la statua di Carlo Felice

martedì 16 Giugno 2020
[Francesco Casula]

Sull’onda delle proteste per l’assassinio di George Floyd, l’afroamericano ucciso da un agente della polizia, che l’ha brutalmente soffocato, inginocchiandosi sul suo collo, i dimostranti americani hanno colpito i simboli del potere schiavista (altro…)

COVID-19. Il commissariamento della sanità in Sardegna come in Lombardia

martedì 16 Giugno 2020
[Claudia Zuncheddu]

Il COVID-19, il virus che nella storia della virologia ha determinato i più grandi sconvolgimenti politici e clamorosi dietrofront (altro…)

ASCE Sardegna e LasciateCIEntrare sulle proteste all’interno del CPR di Macomer

martedì 16 Giugno 2020

Macomer, il centro rimpatrio migranti nell’ex carcere

[red]

Pubblichiamo il comunicato dell’ASCE, l’Associazione sarda contro l’emarginazione e della Campagna LasciateCIEntrare che da mesi denunciano la vergogna che rappresenta l’esistenza del CPR di Macomer: “uno spazio completamente fuori dal diritto, un buco nero dove spariscono persone, democrazia e diritti umani, nella opacità di una gestione omertosa. Una gestione che isola i reclusi dal mondo esterno ed erige una coltre di silenzio impenetrabile intorno al perimetro della prigione”. (altro…)

ASCE Sassari sui fatti del campo Rom di Piandanna

martedì 16 Giugno 2020
[Michele Salis]

Nella mattinata di ieri, lunedì 15 giugno, l’associazione sarda contro l’emarginazione ha avuto notizia, dalle famiglie delle comunità Rom Khorakhanè di Piandanna, della notifica di alcune denunce e del sequestro di due aree del campo e di alcuni mezzi di loro proprietà (altro…)

L’Ersu continua a non dare risposte

martedì 16 Giugno 2020
[red]

Da diverse settimane va avanti la lotta degli studenti e delle studentesse dell’Università di Cagliari per il riconoscimento del proprio diritto allo studio. L’Ersu da poche risposte e sempre evasive. Dopo mesi di silenzio, ancora poco, o nulla, è stato fatto dai vertici dell’ente per tutelare i diritti degli universitari. Pubblichiamo il nuovo comunicato stampa sugli sviluppi della lotta. (altro…)

Convivere con la Sclerosi Multipla in tempi di COVID-19

martedì 16 Giugno 2020

[Ivan Melis]

Ospitiamo una riflessione di Ivan Melis, portavoce del Gruppo Sorrisi Multipli composto da persone affette da patologie invalidanti che fa parte della Rete Sarda per la Difesa della Sanità Pubblica (red). (altro…)

Pandemia in Brasile. Bolsonaro sta spingendo il Paese nel baratro

sabato 6 Giugno 2020
[Maurizio Matteuzzi]

In Brasile non c’è nulla di più triste della “quarta feira de cinzas”, il giorno in cui finisce il carnevale e comincia la quaresima (altro…)

Sicurezza e fiducia durante la pandemia, seconda fase

giovedì 4 Giugno 2020
[red]

L’equipe dell’Osservatorio sociale sulla criminalità in Sardegna (OSCRIM) dell’Università di Sassari avvia la seconda fase dell’indagine sul senso di sicurezza e fiducia dei cittadini nel periodo di emergenza sanitaria dovuta all’epidemia di COVID 19. (altro…)

Sardegna-Lombardia: l’importanza di una differenza

giovedì 4 Giugno 2020
[Andria Pili]

Ospitiamo l’intervento di Andria Pili sulle relazioni tra Lombardia e Sardegna e le dichiarazioni del sindaco di Milano Beppe Sala. (altro…)

Ripartire dalla salute mentale

martedì 2 Giugno 2020
[Gisella Trincas]

Pubblichiamo l’intervento introduttivo della presidente nazionale dell’Unasam Gisella Trincas a nome del coordinamento nazionale della Conferenza Nazionale Salute Mentale che ha svolto la sua assemblea online il 30 maggio 2020.

(altro…)

Il 2 giugno, l’identità nazionale e l’autodeterminazione della Sardegna

lunedì 1 Giugno 2020
[Roberto Loddo]

Francesco Casula nel manifesto sardo di oggi si chiede se i cittadini e le cittadine della Sardegna debbano festeggiare il due giugno, giornata in cui si celebra la nascita della Repubblica (altro…)