L’occupazione totale di Gaza è un progetto criminale
lunedì 11 Agosto 2025
[Gianfranco Pagliarulo]
Altro che salvare gli ostaggi! L’annuncio dell’occupazione totale di Gaza suona come la loro condanna a morte.
(altro…)[Gianfranco Pagliarulo]
Altro che salvare gli ostaggi! L’annuncio dell’occupazione totale di Gaza suona come la loro condanna a morte.
(altro…)[red]
Mentre la comunità internazionale fatica a prendere atto della portata del disastro umanitario che colpisce l’intera popolazione palestinese nella Striscia di Gaza, il Parlamento israeliano approva una risoluzione per l’annessione della Cisgiordania.
(altro…)[red]
La lettera dei segretari generali della Cgil, Cisl e Uil alla presidente Meloni su Gaza.
(altro…)[red]
Vladimiro Zagrebelsky ci ha lasciati, dopo una vita dedicata alla difesa e alla diffusione della cultura del diritto, dei principi e del dettato costituzionale. La Presidenza del Coordinamento per la democrazia costituzionale dedicato una nota per celebrarne la memoria.
(altro…)[Antonio Fronteddu]
Il 25, 26 e 27 luglio 2025 si è tenuto a Nuoro, località Solotti, nello spazio del Centro Giovanile San Giovanni sul Monte Ortobene, l’atteso appuntamento annuale di A Foras Camp, il movimento che lotta per il superamento dell’occupazione militare in Sardegna.
(altro…)[Francesco Carta e Giancarlo Nonis]
Una recente ordinanza del comando militare impedisce da oggi in avanti il pascolo che veniva praticato da sempre, nei terreni aperti alle attività dei civili all’interno del Poligono Interforze di Teulada, vasto ben 7200 ettari.
(altro…)[Roberto Loddo]
Se l’attuale situazione della Giunta Todde potesse essere descritta da una canzone sceglierei Sympathy for the devil dei The Rolling Stones.
(altro…)[Lorenzo Falchi]
Mi chiamo Lorenzo Falchi e ho la fortuna di essere il Sindaco di Sesto Fiorentino, una città e una comunità di persone che ripudiano la guerra, che promuovono la cultura della pace, della cooperazione e della solidarietà tra i popoli e gli individui. Nelle nostre farmacie comunali abbiamo scelto di boicottare i prodotti israeliani. Vi spiego perché.
(altro…)[Marco Sini]
L’Unità, il giornale comunista fondato da Antonio Gramsci, il 6 marzo del 1925 pubblica un articolo sulla Sardegna che riguarda anche Monserrato, episodio ripreso nel decimo capitolo dei Quaderni monserratini Numero Cinque curati da Marco Sini.
(altro…)[Rita Atzeri]
La Sardegna appare come un paradiso terrestre eppure per quanto scomodo sia dirlo, è una regione fortemente inquinata.
(altro…)[Mario Fiumene]
In un Paese dove oltre un terzo degli adulti è analfabeta funzionale, la alfabetizzazione sanitaria pubblica rappresenta una sfida cruciale.
(altro…)[red]
Una lettera aperta al Ministro della Salute Orazio Schillaci, al presidente della Conferenza delle Regioni e Province Autonome Massimiliano Fedriga e al presidente Anci Gaetano Manfredi sulla proposta del piano di azione nazionale per la salute mentale.
(altro…)[Alfonso Gianni]
La partita dei dazi fra Usa e Ue si è giocata non a caso a Turneberry, in uno dei campi di golf di proprietà di Trump e si può tranquillamente dire che è stata una debacle per gli interessi europei.
(altro…)[Mimmo Lucano]
Mi chiamo Domenico “Mimmo” Lucano, e sono un europarlamentare eletto con Alleanza Verdi Sinistra, oltre a essere il Sindaco di Riace, un piccolo borgo calabrese che è diventato in questi anni sinonimo di accoglienza grazie al lavoro di tantissime persone.
(altro…)[Cinzia Guaita e Arnaldo Scarpa]
Le accuse rivolte ieri dai Consiglieri Regionali Truzzu e Rubiu verso la Presidente Alessandra Todde, relativamente alla questione RWM di Domusnovas-Iglesias, per mezzo del maggiore quotidiano della Sardegna, appaiono evidentemente non fondate su fatti concreti, ma risultano particolarmente tristi per il disinteresse che dimostrano verso la pace, la tutela dei valori umani e la legalità.
(altro…)[Roberto Mirasola]
Ormai è da qualche tempo che dietro le quinte, magari senza sollevare scossoni che possano attirare l’attenzione pubblica, si agisce per acquisire il controllo sia dell’aeroporto di Cagliari che del porto.
(altro…)