Accertamenti e recuperi di terreni a uso civico, è necessario procedere, finalmente!

1 Giugno 2018
[Stefano Deliperi]

La campagna per la tutela delle terre collettive della Sardegna che il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus sta conducendo da anni prosegue senza sosta. Continua »

A Foras Fest: Stop all’occupazione militare

1 Giugno 2018
[red]

Come già accaduto lo scorso anno, il 2 giugno a Cagliari si terrà A Foras Fest la grande giornata di mobilitazione popolare per gridare a gran voce alla repubblica italiana che il popolo sardo è sempre più stufo dell’occupazione militare.  Continua »

Un mondo più giusto è possibile

1 Giugno 2018

Renato Guttuso, Contadini al lavoro

[Amedeo Spagnuolo]

Il mondo è ingiusto, è ingiusto in maniera globale e nelle diverse dimensioni che compongono la vita dell’uomo, da quella affettiva a quella dei rapporti sociali, passando per l’inferno del mondo del lavoro Continua »

Marco Ligas racconta 10 anni di Manifesto Sardo

1 Giugno 2018
[Loris Campetti]

Guardare e raccontare l’Italia e il mondo, nonché la sinistra e il capitalismo, da Cagliari o magari da Orgosolo: una bella sfida. Continua »

Gli aspetti problematici della moneta digitale

1 Giugno 2018
[Gianfranco Sabattini]

Di recente “L’Espresso” ha condotto un’inchiesta sull’uso e la diffusione della moneta digitale (bitcoin), denunciando il fatto che le potenzialità della moneta virtuale siano state colte principalmente “da emissari di cosche eclettiche e intraprendenti”, attratte dalla “promessa di anonimato e riservatezza che nessuna banca è più in grado di garantire”. Continua »

Turchia e dintorni: Europa e Turchia, la storia infinita

1 Giugno 2018
[Emanuela Locci]

Mentre la Turchia si prepara alle prossime elezioni, i leader dei diversi partiti fanno alcune importanti dichiarazioni concernenti la questione dell’ingresso della Turchi in Europa, rendendo noto ai più la loro posizione politica rispetto a questo tema che da decenni sta interessando in modo più o meno costante la politica, la società e i numerosi interessi economici sia in Turchia sia in Europa. Continua »

Sena limba unu populu si nche morit

1 Giugno 2018
[Francesco Casula]

Cicitu Masala, il nostro più grande poeta etnico, era solito affermare che: A unu populu nche li podes moer totu e sighit a bivere, ma si nche li moes sa limba si nche morit (a un popolo puoi togliere tutto e continua a vivere, ma se gli togli la lingua , muore). Continua »

Un passo inopportuno

1 Giugno 2018
[Marco Ligas]

In questi giorni ci si chiede, e l’interrogativo appare destinato a protrarsi nel tempo, se l’atteggiamento assunto dal Presidente della Repubblica in occasione della nomina dei ministri proposti da Conte, sia stato inopportuno. Continua »

Il Venezuela è in guerra

1 Giugno 2018
[Maurizio Matteuzzi]

E’ certo che Nicolás Maduro non è Salvador Allende. E nemmeno Hugo Chávez. Ma quelli che organizzarono e attuarono il golpe contro Allende nel 1973 e contro Chávez nel 2002 sono – anche questo è certo – gli stessi che dal 2013 stanno cercando di montare il golpe contro il Venezuela chavista o post-chavista. Continua »

Il risveglio della sinistra in Colombia

1 Giugno 2018
[Maurizio Matteuzzi]

Un anno fa sembrava impossibile. Poi inaspettatamente ci si è accorti che Gustavo Petro, negli anni ’80 ex-guerrigliero del gruppo di guerriglia urbana M-19 ed ex-sindaco di Bogotà dal 2012 al 2015, riempiva le piazze e risvegliava le passioni di una sinistra sempre esclusa Continua »

Pane e giustizia

1 Giugno 2018
[Andria Pili]

«Mellus manchet su pane, chi non sa giustitzia». Questo proverbio popolare sembra ormai figlio di un’epoca lontanissima da quella attuale. Continua »

Il populismo senza popolo al potere

1 Giugno 2018
[Marco Revelli]

«Disordine nuovo» titolava il manifesto del 29 maggio scorso. E fotografava perfettamente il carattere del tutto inedito del caos istituzionale e politico andato in scena allora sull’ «irto colle» e diffusosi in un amen urbi et orbi. Continua »

Lettera a un giovane sardo sempre connesso

1 Giugno 2018
[red]

Una ricerca, un libro di Bachisio Bandinu che verrà presentato all’Hostel Marina, Scaletta S. Sepolcro, n°3 a Cagliari, martedì 5 giugno. Partecipa Bachisio Bandinu, autore dell’opera insieme alle relatrici Maria Antonietta Mongiu e Maria Giovanna Piano. Modera la giornalista Manuela Arca. Continua »

È ufficiale: il mercato soffoca la democrazia

28 Maggio 2018
[Ottavio Olita]

L’analisi di Massimo Villone sulla contrapposizione di Sergio Mattarella alla proposta di Savona ministro dell’economia fatta da Cinquestelle e Lega ha preceduto l’illustrazione delle motivazioni di quella scelta fatta dal Presidente della Repubblica Continua »

Un errore sbarrare Palazzo Chigi a Paolo Savona

28 Maggio 2018
[Massimo Villone]

Il governo giallo-verde e la legislatura sono a rischio. Il conflitto tra la maggioranza e il Presidente della Repubblica ha raggiunto livelli critici. La pietra dello scandalo – si fa per dire – è Savona. Un curriculum stellare, una lunga storia nelle istituzioni, e tuttavia una opposizione dura da parte del Quirinale. Continua »

Il paese è altrove

24 Maggio 2018

Un murale di Banksy da “La zattera della medusa” di Gericault

[Marco Revelli]

Da oggi, come si suol dire, «le chiacchiere stanno a zero». Nel senso che le nostre parole (da sole) non ci basteranno più. Continua »