Archivio della Categoria 'Archivio / documenti'

Lo scontro che ci attende

lunedì 25 Maggio 2020

Nella foto: Carlo Bonomi, imprenditore e manager italiano, attivo nel settore biomedicale e presidente di Confindustria dal 20 maggio 2020.

[Alfonso Gianni]

Non c’è che dire. L’elezione di Carlo Bonomi a presidente della Confindustria è stato un plebiscito, come del resto si prevedeva. (altro…)

Perché siamo contro l’election day

venerdì 22 Maggio 2020
[Alfiero Grandi]

Pubblichiamo una dichiarazione di Alfiero Grandi, vice presidente Comitato per il No al taglio del Parlamento. (altro…)

L’Ersu ci sfratta? Rimborsi subito!

lunedì 18 Maggio 2020
[red]

Il nuovo comunicato delle studentesse e degli studenti delle case dello studente di Cagliari.
(altro…)

Sanità sarda: La pandemia può essere occasione di cambiamento del paradigma

lunedì 18 Maggio 2020

Hong Kong, Cina – Foto Anthony Wallace, AFP

[Mario Fiumene]

Ospitiamo una riflessione sui possibili cambiamenti che si prospettano in Italia e in Sardegna per il settore della salute pubblica a firma di Mario Fiumene, infermiere, Consulente Sanitario ex Coordinatore Cure Domiciliari e Territoriali della Regione Sardegna. (altro…)

Lo Statuto dei Lavoratori compie 50 anni

sabato 16 Maggio 2020

Foto da Il Sole 24 Ore

[Graziano Pintori]

…il lavoratore è un uomo, ha una sua personalità, un suo amor proprio, una sua idea, una sua opinione politica, una sua fede religiosa, e vuole che questi diritti siano rispettati da tutti e, in primo luogo, dal padrone…perciò sottoponiamo al Congresso un progetto di Statuto dei diritti dei lavoratori.”

(altro…)

Riconsiderare il lavoro

sabato 16 Maggio 2020

(Murale a Mumbai, India)

[Guido Viale]

La “fase 2”, messa all’ordine del giorno nel corso delle ultime settimane non riguarda tanto “l’uscita”, ancora lontana, dalla pandemia, quanto il “rilancio” dell’economia, che altro non è se non il ritorno a una normalità “potenziata”. (altro…)

I medici ospedalieri in stand by chiedono di poter lavorare

sabato 16 Maggio 2020

(Murale a Bogotá in Colombia)

[Claudia Zuncheddu]

La lettera aperta inviata all’Assessore alla Sanità Mario Nieddu e al Presidente della Regione Autonoma della Sardegna Christian Solinas e ai vertici dell’ATS a firma di Claudia Zuncheddu, portavoce della Rete Sarda Difesa Sanità Pubblica. (altro…)

Appello per il reddito e la garanzia del lavoro culturale in Sardegna

sabato 16 Maggio 2020

(A Glasgow, in Scozia, lo street artist Rebel Bear ha rappresentato due innamorati che per baciarci rinunciano alla protezione della mascherina).

[red]

il presente appello, promosso da operatori e operatrici della cultura e intellettuali sardi, viene veicolato dal sito di informazione e promozione letteraria indielibri che ne sposa le finalità e ne promuove la diffusione: (altro…)

Le politiche per il Mezzogiorno e per la Sardegna. Il Piano Sud 2030

mercoledì 13 Maggio 2020
[Umberto Allegretti]

L’articolo di Umberto Allegretti, che proponiamo alle nostre lettrici e ai nostri lettori, è il nono contributo condiviso dalle redazioni de il manifesto sardo, Democraziaoggi e aladinpensiero, nell’ambito dell’impegno comune che qui si richiama. (altro…)

Il diritto di sfrattare

venerdì 8 Maggio 2020

Casa dello studente- Foto di Stefania Lapenna, Vistanet.it

[Fiammetta Cani]

L’emergenza covid-19 ha messo in ginocchio un gran numero di lavoratori e lavoratrici impedendo loro di pagare gli affitti e, spesso, i beni di prima necessità (altro…)

Un combattente e medico palestinese amico del popolo sardo

venerdì 8 Maggio 2020
[Paolo Pisu]

Quasi un mese fa ci ha lasciati Nabeel Khair, medico palestinese, morto a causa del covid 19.  Aveva 62 anni e da poco tempo nominato medico di base a Tonara, dopo essere stato a lungo guardia medica ad Aritzo, Belvì, Gadoni, Laconi e altri paesi delle aree interne (altro…)

Case dello Studente: Una raccolta firme per i rimborsi delle rette di affitto degli alloggi

venerdì 8 Maggio 2020

Fonte immagine: CagliariPad

[red]

Il comunicato delle studentesse e degli studenti universitari delle case dello studente di Cagliari che stanno lottando per ricevere una risposta dall’Ersu riguardante i rimborsi delle rette d’affitto degli alloggi. (altro…)

La democrazia inquieta

mercoledì 6 Maggio 2020
[Paolo Deidda]

Riceviamo e pubblichiamo questa riflessione dal sociologo Paolo Deidda presidente dell’associazione culturale S’Iscola che nasce ed opera con l’obiettivo ambiziosissimo dell’educazione alla democrazia (altro…)

L’Europa è una sola, non è quella dei nostri sogni

mercoledì 6 Maggio 2020
[Fernando Codonesu]

Se è vero che in questi ultimi tre mesi vi sono stati importanti piccoli passi avanti dell’Europa che, messi insieme come dice Franco Ventroni, fanno segnare una vera svolta della politica dell’istituzione comunitaria di fronte ai problemi sanitari (altro…)

Medicina e conflitti d’interesse

lunedì 4 Maggio 2020
[Claudia Zuncheddu]

Con un accordo firmato in questi giorni, tra il colosso della farmaceutica Sanofi, SIMG (Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie) e FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale), la formazione dei futuri medici di medicina generale, viene affidata nelle mani della multinazionale francese, ma non solo, questa operazione nel pieno dei conflitti di interesse, sarebbe alla base di una “revisione sostanziale di tutto il Sistema Sanitario Pubblico” (altro…)

La conversione ecologica? Si deve fare

venerdì 1 Maggio 2020
[Guido Viale]

“Non vogliamo tornare alla normalità, perché la normalità è il problema”. Cioè, la fine – o la sospensione – dell’emergenza coronavirus (fase 2 e 3) sarà segnata da nuove manifestazioni della ben più grave crisi climatica e ambientale in corso, con un’urgenza che troppi cercano di dimenticare (altro…)