16 Luglio 2018

[Claudia Zuncheddu e Paola Correddu]
La lettera aperta della Rete sarda a difesa della sanità pubblica inviata alla Ministra Grillo e per conoscenza all’Assessore alla Sanità della Regione Autonoma della Sardegna Luigi Benedetto Arru e al Presidente Francesco Pigliaru e alla Giunta della Regione Autonoma della Sardegna Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Luglio 2018

[Emanuela Locci]
Ieri mentre scrivevo il mio contributo per la rubrica Turchia e dintorni, sulla presenza armena nell’Impero ottomano, mi sono imbattuta su un video in cui si riproponeva la relazione che l’Ambasciatore di Turchia, Murat Salim Esenli, ha presentato in occasione in occasione della conferenza intitolata: “La Turchia nell’era del presidenzialismo-esecutivo. Quali possibili sviluppi nel rapporto con l’Unione europea”, che si è tenuta a Roma, organizzata dal Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito e dall’associazione Turchia in Europa da subito, coordinata dal direttore della rivista “Diritto e Libertà” e corrispondente di Radio Radicale da Ankara, Mariano Giustino Continua »
Pubblicato in Rubriche | Nessun Commento »
16 Luglio 2018

[Stefano Deliperi]
Ci sono vicende che, per piccole che siano, dipingono un quadro abbastanza chiaro del modo di fare di tanta, troppa, gente nei rapporti con l’ambiente e con la collettività. La recinzione metallica con basamenti in cemento recentemente realizzata sulla punta della raccolta caletta della Bobba, a Carloforte, sulla super-tutelata (sulla carta) Isola di San Pietro, è emblematico. Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
16 Luglio 2018

Foto Roberto Pili
[Massimo Dadea]
Se dovessimo attendere che la sinistra completi la sua lacerante elaborazione del lutto, dopo la drammatica sconfitta del 4 marzo, allora sì che potrebbe avverarsi la minaccia di Salvini, che pensa di restare al governo del Paese per i prossimi trent’anni Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Luglio 2018

[Arnaldo Scarpa]
L’atteso e importantissimo intervento politico del Presidente della Giunta Regionale sulla questione RWM, reso pubblico il 9 luglio scorso, in cui chiede l’embargo della vendita di bombe all’Arabia Saudita per ragioni etiche, legali e d’immagine della Sardegna nel mondo, giunto proprio a ridosso dell’annuncio sulla stampa di una nuova pericolosa espansione della fabbrica di bombe, fa ben sperare che si sia arrivati ad un punto di svolta. Continua »
Pubblicato in Pace e globalizzazione | Nessun Commento »
16 Luglio 2018

Attiviste e attivisti della campagna per il no all’abolizione dei vaccini obbligatori
[Fabio Vitiello]
Questo è lo slogan della campagna in difesa dei vaccini e dell’efficacia dell’obbligatorietà vaccinale nel nostro Paese, promossa dall’associazione Farmacia Politica, un’associazione con sede a Cagliari composta da studenti universitari di varie facoltà. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Luglio 2018

Quadro di Kostabi donato a Ospedali Riuniti Ancona
[Claudia Zuncheddu]
Nell’era dei diritti negati e del tramonto delle più grandi conquiste sociali dello scorso secolo di cui la Legge 833 del 78, che ha permesso il superamento delle disuguaglianze in materia di assistenza sanitaria, si pone il problema di come contrastare l’onda distruttiva neoliberista portata avanti nelle ultime legislature dal centro destra e dal centro sinistra al governo della Sardegna. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Luglio 2018

Un’opera di Blu a Berlino
[Gianfranco Sabattini]
Il n. 5/2018 del mensile “Limes” raccoglie un insieme di contributi tutti volti a formulare una plausibile valutazione di quanto valga oggi l’Italia (di quale sia, in particolare, il suo peso politico ed economico all’interno dell’Europa comunitaria), partendo dall’assunto che i suoi “mali” sono per lo più riconducibili all’irresponsabilità dei propri cittadini, impegnati da tempo, da incoscienti, a “far saltare tutto” Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
16 Luglio 2018

[Alfonso Gianni]
Il pluriministro Di Maio si lamenta di una congiura nei suoi confronti. Ci si riferisce alla Relazione tecnica che accompagna il cd. decreto dignità e che parla di 8000 posti di lavoro in meno all’anno, in conseguenza della implementazione delle norme contenute nel decreto stesso. Un autogol clamoroso – un’eterogenesi dei fini, direbbero i filosofi – tale da attirare l’attenzione di tutte le prime pagine dei giornali. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Luglio 2018

[Aldo Lotta]
“La cultura è … organizzazione, disciplina del proprio io interiore, è presa di possesso della propria personalità, è conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere il proprio valore storico, la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri”. Gramsci
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
16 Luglio 2018

Otto Dix, La guerra durante un attacco di gas
[Amedeo Spagnuolo]
La vera forza delle classi popolari era lo spirito collettivo, lo stare insieme non solo, come accade oggi, nel tentativo disperato di allontanare gli spettri della solitudine e della morte, bensì per condividere un percorso esistenziale finalizzato a un progetto politico volto a cambiare lo stato delle cose presenti. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Luglio 2018

Foto Roberto Pili – Stato Migrante
[Guido Viale]
Che cosa ci siamo dimenticati? Chiedeva Urbi et orbi, a Roma e al mondo, the Young Pope di Sorrentino. Ci siamo dimenticati i cambiamenti climatici e la conversione ecologica.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Luglio 2018

[Red]
Pubblichiamo la dichiarazione congiunta di Gregor Gysi Presidente della Sinistra Europea (EL); Mirko Messner, Presidente del Partito Comunista d’Austria (KPÖ), Luka Mesec, Presidente dello sloveno Levica (la sinistra), alla conferenza stampa di presentazione dell’Università estiva della Sinistra Europea, svoltasi a Vienna il 12 luglio 2018. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Luglio 2018

[Graziano Pintori]
L’irruzione di Matteo Salvini nel livello superiore della politica, rispetto alla solita e ciarliera propaganda, mette in evidenza la pericolosità istituzionale di questo soggetto perché, inevitabilmente, vengono a galla tutti i suoi limiti di ministro, di leader politico e, non ultimo, quello di non essere un semplice papà, come tanti altri. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Luglio 2018

[Red]
Dall’esperienza dei ragazzi di Looking4 nei campi dei rifugiati Saharawi nasce il racconto fotografico realizzato da Andrea Vignali. La mostra, proposta ora anche a Cagliari, verrà esposta negli spazi dell’ Hostel Marina. Una selezione di circa venticinque scatti, incentrati sul racconto di una società costretta a sopravvivere in uno dei deserti più ostili del pianeta. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
16 Luglio 2018

[Red]
Il Sulcis ha la pelle dura, o meglio, la corazza; questo è il messaggio trasmesso dalla seconda edizione del Villarock festival, la manifestazione musicale che si terrà sabato 28 luglio 2018 presso la località di Villarios, Comune di Giba. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »