16 Febbraio 2013

Giovanni Perra*
La soppressione dell’unità operativa complessa, in semplice, del centro di salute mentale Isili/Senorbi risulta del tutto incomprensibile e ambigua, poiché, discriminante del territorio, irrispettosa degli utenti, delle loro famiglie e dei loro bisogni assistenziali
Continua »
Pubblicato in Diritti civili | Nessun Commento »
16 Febbraio 2013

Marcello Madau
Il viaggio è metafora forte per leggere un territorio. Viaggio di attraversamento senza scopo o per lavoro o per scuola, ricerca conoscitiva, allontanamento dal tuo luogo per cercare altrove maggior fortuna, o anche solo fuga
Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
16 Febbraio 2013

Giovanni Nuscis
ALBA SASSARI aderisce a partecipa alle iniziative di mobilitazione, occupazione simbolica, protesta e rappresentazione del disagio della cittadinanza che animeranno la stazione della ferrovia regionale della nostra città e regione in occasione della giornata nazionale proclamata dal CIUFER per il prossimo 16 febbraio
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2013

Giuseppe Masala
Ha destato un certo scalpore la proposta della Giunta Regionale Sarda di istituire una zona franca in Sardegna
Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | 1 Commento »
16 Febbraio 2013

Stefano Deliperi
Come ormai ampiamente noto, è stato presentato in queste ultime settimane da Società immobiliari controllate dalla Qatar Holding e dagli stessi amministratori regionali e locali
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
16 Febbraio 2013

Mario Cubeddu
Potrà sembrare esagerato l’accostamento della crisi economica del settore culturale a quella della grande industria in Sardegna
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2013

Elvira Corona*
Hidroaysén è una società che si autodefinisce “il più grande progetto energetico del Cile”
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
16 Febbraio 2013

Valeria Piasentà
La terza guerra mondiale è in corso, sostiene Beppe Grillo. Una guerra silente quanto letale, armata dalla finanza internazionale
Continua »
Pubblicato in Inchieste | 3 Commenti »
16 Febbraio 2013

Graziano Pintori
Nel mondo il 5% della popolazione adulta è dedita al gioco d’azzardo
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
9 Febbraio 2013

Gabriele Polo
pubblichiamo un contributo di Gabriele Polo sui ritratti dei candidati-premier (più o meno ufficiali) alle elezioni (Red) Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Febbraio 2013
Le elezioni in tempi di crisi (Marco Ligas),Bolivia: sulle tracce del Che (Emilia Giorgetti), Le maschere verdi (Marcello Madau),Eppure la casa non è un lusso (Nicola Imbimbo), Conti da fare (Mario Cubeddu), Per non dimenticare (Alfonso Stiglitz), La manipolazione delle notizie (Graziano Pintori), Una stagione di caccia di morti e feriti anche umani (Stefano Deliperi), La Palestina in mostra a Macomer (Anna Maria Brancato), Haiti riparte dall’educazione (Maria Chiara Cugusi), Guarire si può, ma con le famiglie (Roberto Loddo). Ti. Come Tonio Aresu, Pirichitu (Gianni Loy)
Buona lettura.
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
1 Febbraio 2013

Gianni Loy
Nei giorni scorsi è morto Tonio Aresu, un compagno da sempre impegnato nella difesa dei diritti di chi ne viene costantemente privato da coloro che esercitano il potere con arroganza. Una perdita di cui sentiremo la mancanza: lo hanno testimoniato i tantissimi amici e compagni che lo hanno salutato in occasione delle esequie avvenute il 2 febbraio. Su Tonio pubblichiamo un ricordo che ci ha inviato Gianni Loy. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Febbraio 2013

Marco Ligas
Puntualmente, nelle settimane che precedono le elezioni, si intensificano gli impegni dei partiti perché si chiudano positivamente almeno quelle vertenze ritenute cruciali
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Febbraio 2013

Emilia Giorgetti
Sucre è la città bianca. Il centro coloniale è adagiato su alcune colline all’ombra della
Cordillera de los Frailes, un’imponente catena di montagne frastagliate dove, in occasione di un tumulto antispagnolo, i frati francescani della città si rifugiarono con i loro tesori di argento
Continua »
Pubblicato in Inchieste | 4 Commenti »
1 Febbraio 2013

Marcello Madau
Le aggressioni al territorio stanno cambiando segno e credo anche stiano crescendo. Probabilmente oggi ne abbiamo percezione maggiore: però stanno aumentando e modificandosi
Continua »
Pubblicato in Ambiente, Arte e beni culturali | 2 Commenti »
1 Febbraio 2013

Nicola Imbimbo
Come sottolinea Marco Ligas nel suo “fondo” di apertura, la campagna elettorale anziché imporre alle forze politiche il dovere di proporre soluzioni credibili sui problemi più urgenti del Paese e della Sardegna
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »