Il numero 405

1 Novembre 2025
Foto Renata Scafuro. Renata Scafuro is a portuguese-brazillian photographer with italian roots. She was born in Lisbon in 1993 and is currently living in Sintra. Renata finds meaning, comfort and peace between photographs. She tries to tell stories and puts her heart and soul in every image she makes. Having studied photography, she hopes for a better future for professional photographers.

RWM, la quadratura del cerchio tra riconversione e occupazione (Valter Canavese), Cgil e Anpi contro i fascisti: “Respingiamoli” (red), Perché si consente ai fascisti di invadere Cagliari? (red), Il Partito Progressista in piazza contro i fascisti (red), Il viaggio verso la libertà degli “Uomini sotto il sole” di Ghassan Kanafani, nonostante l’amarezza e il dolore (Mattia Lasio), Ritorno a Haifa e Umm Saad: le due storie di Ghassan Kanafani sospese tra i sogni traditi e la fiducia nel futuro del popolo palestinese
(Mattia Lasio), I versi raminghi e sognanti di Giulio Angioni in ‘’Anninnora’’ testamento poetico e umano per non restare indifferenti (Mattia Lasio), Le parole nel pianto di Mostafa Mastur racchiuse in ‘’Osso di maiale e mani di lebbroso’’, un viaggio febbrile tra le infinite sfumature dell’animo umano (Mattia Lasio), Identità e integrazione in Europa, di Riccardo Barracu (red), Un discorso sull’assistenza domiciliare (Mario Fiumene), Artiste e artisti per la Palestina: “Bloody money for money for food. Una lettera aperta” (red), L’Unione Europea rischia di fare passi indietro sulle politiche climatiche (red), Una campagna muraria per dare voce ai figli e le figlie delle donne con tumore al seno (red), Le pale eoliche irrompono nella letteratura sarda (Francesco Casula), Ripristinare la natura. Intervista al professor Paolo Pileri (Valter Canavese), Lettera di un giovane italiano a un giovane palestinese (Alessandro Chitti), Caro Matteo Lecis Cocco Ortu, il Pd che descrivi è bello, ma non esiste, passate dalle parole ai fatti (Roberto Loddo), Sui 18 anni del Pd (Matteo Lecis Cocco Ortu), Un golpe perenne contro la democrazia (Graziano Pintori), Il servizio sanitario nazionale potrebbe disintegrarsi molto presto (Mario Fiumene), Transfemminismo intersezionale, la strada per una società più giusta (Liliana Golosio), Sardegna chiama Sardegna chiede un’Assemblea Costituente sarda (red), “Ricostruiamo la democrazia sarda” presenta in Consiglio Regionale una proposta per il cambiamento della legge elettorale sarda (red), Sinistra Italiana in Sardegna: “Bene la sentenza della Corte costituzionale sulla presidente Todde. Ora andiamo avanti per una terra di pace e lavoro” (red), Perché sentiremo ancora parlare di Sa Domu (red).

Buona lettura

Scrivi un commento


Ciascun commento potrà avere una lunghezza massima di 1500 battute.
Non sono ammessi commenti consecutivi.


caratteri disponibili

----------------------------------------------------------------------------------------
ALTRI ARTICOLI