1 Agosto 2018

[Stefano Deliperi]
La Corte costituzionale, con la recentissima sentenza n. 178 del 26 luglio 2018, ha sancito l’incostituzionalità di alcune norme di carattere urbanistico-edilizio (artt. 13, comma 1°, e 29, comma 1°, lettera a, della legge regionale Sardegna n. 11/2017) e, soprattutto, delle norme regionali sarde in materia di razionalizzazione delle terre collettive (artt. 37-39 della legge regionale Sardegna n. 11/2017). Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
1 Agosto 2018

[Claudia Zuncheddu]
E’ di questi giorni la decisione scioccante del ministro all’Ambiente Costa, con cui il cosiddetto “Governo del Cambiamento” Lega-M5S, conferma la validità del Decreto attuativo 10 agosto 2016 dello “Sblocca Italia” di Renzi, che promuove tra le varie cose, l’incremento degli inceneritori. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Agosto 2018

[Guido Viale]
La battaglia trentennale promossa da Liliana Segre contro l’indifferenza (contro cui si scagliava anche Gramsci) è stata persa senza nemmeno combatterla. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Agosto 2018

[Gisella Trincas]
La lettera aperta dell’Unasam, l’unione nazionale delle associazioni per la salute mentale alla Ministra della salute Giulia Grillo, al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, al Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico e alla Presidente del Senato della Repubblica Maria Elisabetta Alberti Casellati sulle gravi dichiarazioni in merito alla legge 180 del ministro Salvini. (red) Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 2 Commenti »
1 Agosto 2018
[Cristiano Sabino]
Caro Vincenzo, ho delle cose da dirti e credo che sia questa l’occasione giusta. Ebbene sono arrabbiato, si proprio furente. Perché oggi ci saresti dovuto essere e invece non ti vedo. Ricordo quando ci siamo incontrati in prossimità di Decimo Mannu, prima degli scontri con la polizia lungo il perimetro dell’aeroporto militare. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Agosto 2018

[Moni Ovadia]
L’Attica brucia, incendi furiosi circondano Atene con dolo, alimentati da venti selvaggii, con altrettanto furore si incendia la mia indignazione per ciò che ancora deve subire il coraggioso popolo greco. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Agosto 2018

[Alfonso Gianni]
Ci si potrebbe domandare come mai un provvedimento così blando, come il decreto sul lavoro, abbia potuto incontrare tale e tanta opposizione da parte delle forze padronali e loro sostenitori, da trasformarsi da “Waterloo del precariato” in “tripudio dei voucher”. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Agosto 2018

[red]
La nota dell’incontro pubblico con A FORAS e NO MUOS a sostegno della lotta contro le basi militari. I proventi della serata saranno destinati alle spese legali degli attivisti e delle attiviste del Collettivo Furia Rossa di Oristano impegnati in un processo per aver denunciato la violenza che aveva segnato l’esecuzione di uno sfratto. (red) Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
27 Luglio 2018

A man holds his son as a wildfire burns in the town of Rafina, near Athens, July 23, 2018. / AFP PHOTO / ANGELOS TZORTZINIS
[Argiris Panagopoulos]
I Vigili del Fuoco e l’Esercito Greco hanno pubblicato le prime informazioni che lasciano aperto il carattere doloso degli incendi. Tsipras ha chiesto la consegna delle informazioni alla magistratura. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
23 Luglio 2018

[Loris Campetti]
Obituary in inglese, necrologio in italiano. “Coccodrillo”, invece, è il modo un po’ indecente usato nelle redazioni dei giornali per indicare l’articolo scritto in memoria del defunto. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
23 Luglio 2018

[Marco Revelli]
L’«Era Marchionne» finisce bruscamente. Anzitempo, e drammaticamente. Quello deciso ieri dai consigli di amministrazione di Fca, Ferrari e Cnh riuniti d’urgenza a Torino non è un avvicendamento fisiologico (che sarebbe dovuto avvenire nel 2019, come preannunciato dallo stesso Marchionne, con l’approvazione dei conti del 2018). Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
20 Luglio 2018

[Giovanni Fara e Alessia Etzi]
Il 23 luglio 2017 si è dato avvio al percorso di lotte che ha unito esperienze diverse sul terreno comune per l’affermazione dei diritti collettivi dei sardi e l’avvio di un reale processo di autodeterminazione che parta dai conflitti sociali e non dalla mera partecipazione alle elezioni per le quali, senza una valida base teorica di riferimento e un relativo radicamento territoriale si continuerà a collezionare fallimenti in grado di portare acqua solo al mulino dei nuovi populismi che vanno via via a sostituirsi ai partiti tradizionali che hanno finora governato la Sardegna. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
20 Luglio 2018

[Red]
A Cagliari si svolgerà il nuovo appuntamento della rassegna letteraria Storie in Trasformazione 2018 – mutAzioni con l’inaugurazione di IbridAzioni la mostra di Francesca Savona con letture inedite di Bachisio Bachis e musiche di Francesco Bachis Sabato 21 luglio alle ore 20:00 al centro culturale MayMask in Via Giardini 149 a Cagliari. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
19 Luglio 2018

[red]
La rete del Sud Sardegna di Welcoming Europe lancia il presidio “Nessuna persona è illegale” Sabato 21 luglio alle ore 10.00 a Cagliari in via Roma sotto il Consiglio Regionale della Sardegna. La manifestazione si svolgerà in contemporanea in tutte le piazze europee in cui si ricorderà anche il ventesimo anniversario della Corte Penale Internazionale Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
16 Luglio 2018

Foto di Roberto Pili – Stato Migrante
[Guido Viale]
La questione dei migranti – accogliere o respingere, e come? – è da tempo diventata una questione planetaria e, per quello che ci riguarda, di dimensione europea. Non si può affrontare in ordine sparso, nazione per nazione; e meno che mai ciascuno per proprio conto. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Luglio 2018

Foto di Davide Tronci – Progetto Relics
Cara ministra Grillo, fermiamo il massacro della sanità pubblica (Claudia Zuncheddu e Paola Correddu), Turchia e dintorni. Considerazioni sopra le dichiarazioni di un ambasciatore (Emanuela Locci), Carloforte, la Bobba, storia di una recinzione (Stefano Deliperi), Disuguaglianze (Massimo Dadea), Rwm. Siamo alla svolta? (Arnaldo Scarpa), No all’abolizione dei vaccini obbligatori (Fabio Vitiello), Sulle macerie degli ospedali la ribellione dei territori (Claudia Zuncheddu), L’Italia legata alle sorti dell’euro e a quelle del blocco produttivo ad egemonia tedesca (Gianfranco Sabattini), La dignità di Di Maio (Alfonso Gianni), La cultura può salvarci ancora (Aldo Lotta), Spirito collettivo o barbarie (Amedeo Spagnuolo), La conversione ecologica insieme ai migranti (Guido Viale), Il ministro della paura (Graziano Pintori).
Buona lettura.
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »